La Maison Drappier, fondata nel 1808, possiede una tenuta viticola molto vasta, con metà dei suoi vigneti che sono oggi coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica. I suoi champagne, elaborati con dosi minime di zolfo, sono colorati, generosi nei loro aromi e di grande vinosità. La cuvée Brut Nature senza zolfo, una delle espressioni più emblematiche della Maison, permette al Pinot nero di esprimersi in tutta libertà. La cuvée Charles de Gaulle rende invece omaggio all’uomo che amava offrire coppe di Drappier in occasione dei suoi ricevimenti privati a Colombey-les-deux-Eglises, città che si trova non lontana dalla tenuta. Per finire, la gamma di champagne Carte d’Or, che si declina in annate; segnaliamo, in particolare, il Carte d’Or 1995, che seduce per la sua pienezza e la sua corposità ampia, ricca e gustosa.
« Fruttato, leggermente vinoso e fresco; uno champagne ideale per l'aperitivo »
« Una cuvée sublimata dal formato magnum, che le offre una complessità supplementare »
« Uno champagne molto fruttato, nel quale lampone e ribes nero coabitano »
« Uno splendido rosé di macerazione, senza dosaggio, fruttato e intenso »
« Una cuvée piena di freschezza, ideale per risvegliare le papille all'aperitivo »
« Sontuoso per vivacità e freschezza. Un magnum che sedurrà dai 6 agli 8 invitati »
« Una sfida, fare del vino senza zolfo, vinta splendidamente da Drappier »
« Uno champagne dalla purezza estrema, elaborato senza zolfo »
« Note che evocano la pesca bianca e i fiori bianchi. Da servire all'aperitivo »
« L'atipica unione di 4 vitigni: Arbane, Petit Meslier, Pinot bianco e Chardonnay »
« L'omaggio di Drappier al generale de Gaulle, un cliente fedele della Maison »
« Un alcol tipico della Champagne, con note di noce e sottobosco »
« Un vino bianco stupefacente per la sua bella vivacità e la sua freschezza »
« Un vino rosso di Champagne elegante, rotondo ed espressivo »