Drappier
Clarevallis | Bottiglia 75 cl
La cuvée Clarevallis dello Champagne Drappier è un omaggio alla purezza e all'autenticità dei terroir della Côte des Bar. Ispirata all'abbazia cistercense di Clairvaux, questa cuvée rivela una bella mineralità e una struttura equilibrata. Una cuvée biologica, ideale per accompagnare un aperitivo raffinato o un pasto delicato.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
La cuvée Clarevallis dello Champagne Drappier è un omaggio alla purezza e all'autenticità dei terroir della Côte des Bar. Ispirata all'abbazia cistercense di Clairvaux, questa cuvée rivela una bella mineralità e una struttura equilibrata. Una cuvée biologica, ideale per accompagnare un aperitivo raffinato o un pasto delicato.
Michel Drappier ha ideato questa cuvée come omaggio a San Bernardo di Chiaravalle. Clare Vallis è infatti il nome dato da San Bernardo all'abbazia da lui fondata nel 1115. L'abate introdusse il pinot nero nella regione, vinificò e affinò i vini nelle cantine dell'abbazia costruita nel 1152. Cantine che oggi appartengono alla maison Drappier.
La cuvée Clarevallis è composta per il 75% da Pinot Nero, per il 10% da Meunier, per il 10% da Chardonnay e per il 5% da Blanc Vrai. Le uve provengono dal terroir calcareo giurassico Kimméridgien di Urville, nella Côte des Bar. Questo terreno unico conferisce al vino una mineralità delicata e una grande freschezza.
Tutte le uve provengono da viticoltura biologica. Questi appezzamenti sono coltivati con metodi biologici e una parte è lavorata con cavalli. La vinificazione si basa esclusivamente sul succo ottenuto dalla prima spremitura delle uve, la parte più pura e fresca. La fermentazione malolattica viene effettuata con lieviti biologici della tenuta. Non filtrato e non decolorato, il vino è anche estremamente povero di solfiti, conservando così tutta la sua integrità aromatica. Il liquore di dosaggio, invecchiato 15 anni in botti di rovere, apporta un tocco finale con un dosaggio discreto di 4 g/l.
Il Clarevallis presenta un colore dorato brillante, con una schiuma molto fine e persistente. Questo colore elegante ricorda la sobrietà e la purezza dello spirito cistercense.
Al naso, questa cuvée rivela note floreali di sambuco e violetta, accompagnate da una sottile mineralità calcarea. Si percepisce anche un tocco di frutta fresca, con una leggera impronta legnosa.
Al palato, l'attacco è franco, con una bella tensione equilibrata da un dosaggio discreto. La struttura del vino si esprime attraverso sapori piacevolmente amari, con una consistenza arrotondata dal Pinot. Il finale è elegante e minerale, rivelando una vera e propria firma del terroir.
Il prezzo della bottiglia Clarevallis Drappier è 46,50 €. Questo prezzo riflette l'attenzione ai dettagli, il rispetto delle tradizioni e l'eccezionale qualità delle uve provenienti da agricoltura biologica.
Gli amanti dello champagne lodano la purezza el'eleganza di questa cuvée. È apprezzata per la sua mineralità, freschezza e complessità floreale. Scopri altre recensioni qui: Recensioni sulla cuvée Clarevallis Drappier.
Per preservare tutte le qualità del Clarevallis Drappier, si consiglia di conservarlo coricato, a una temperatura compresa tra 10 e 12 °C, al riparo dalla luce. Questa cuvée ha un potenziale di invecchiamento di 5-7 anni, durante i quali continua a sviluppare la sua complessità.
Lo stile Drappier si caratterizza per un approccio rispettoso della natura e una vinificazione che valorizza l'autenticità dei terroir. Ogni cuvée riflette una storia e un savoir-faire familiare tramandato da generazioni.
Pinot Noir (75%)Pinot Meunier (10%)Chardonnay (10%)Pinot Blanc (5%)
Côte des barUrville
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Realizzata
Extra-brut (da 0 a 6 g/l)
Fruttato
Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto
9°C
86% | (6) | ||
14% | (1) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) |
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📍 Denominazione secondaria | Cote des bar |
↕️ Dosaggio | Champagne extra brut |
❤️ Selezione | Champagne biologica |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
🔎 Fermentazione malolattica | Realizzata |
🎨 Colore | Champagne bianco |
⭐ Annata | Champagne senza annata |
🍇 Cépage | Pinot nero, Pinot meunier, Chardonnay |
L'opinione delle guide