
La maison Bollinger, punto di riferimento imprescindibile nella Champagne, produce dal 1829 cuvée potenti e vinose, parzialmente vinificate in botti di rovere. Il vigneto Bollinger ha origine nel villaggio di Aÿ, classificato Grand Cru, dove si trovano i vigneti storici, in particolare quello dedicato alle rare Vieilles Vignes Françaises.
La Special Cuvée, champagne emblematico di Bollinger, rivela una bella freschezza e note fruttate. Le annate della Grande Année si distinguono per la loro intensità e densità, mentre la Grande Année Rosé seduce per la sua potenza e golosità. Infine, la preziosa cuvée R.D. ( Récemment Dégorgée) illustra la freschezza e la complessità che rendono famoso Bollinger, promettendo un'esperienza di degustazione indimenticabile.
« Una magnum superba per aperitivi di gran classe »
« Un Pinot Noir potente, intenso, vibrante, che incarna lo stile Bollinger. »
« Una cuvée eccezionale, un pezzo di storia »
Lo Champagne Bollinger è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Ma cosa rende questo champagne così speciale? Esploreremo i segreti di questo famoso champagne, dal suo legame con James Bond alle sue tecniche di vinificazione uniche.
Lo Champagne Bollinger è famoso per il suo legame con l'agente segreto più famoso al mondo, James Bond. Da "Vivi e lascia morire" del 1973, Bollinger è diventato lo champagne ufficiale di 007, aggiungendo un tocco di glamour e avventura a ogni bottiglia.
Lo stile Bollinger è definito da una ricchezza e una complessità senza pari. È caratterizzato da aromi di frutta matura, brioche e nocciola, che offrono una firma aromatica unica. Questo stile unico è il risultato di una meticolosa attenzione ai dettagli e di un savoir-faire tramandato nel corso degli anni.
Il vigneto Bollinger si estende su 178 ettari, situati principalmente nei Grand Cru e Premiers Cru della Montagna di Reims e della Côte des Blancs. Questo terroir eccezionale, combinato con una viticoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente, garantisce la produzione di uve di altissima qualità, essenziali per la creazione degli champagne Bollinger.
Da Bollinger, la vinificazione è un'arte. La maison utilizza un'alta percentuale di vini di riserva, alcuni dei quali invecchiati per oltre 15 anni, per creare profondità di sapori. I vini vengono fermentati in botti di rovere, una pratica rara in Champagne, che conferisce aromi sottili e una struttura complessa. Inoltre, la maturazione sui lieviti è prolungata, a volte fino al doppio rispetto agli standard della denominazione, conferendo una consistenza setosa e una grande ampiezza aromatica.
Il ruolo dei capi cantina presso Bollinger è fondamentale. Da Joseph Bollinger a Denis Bunner, ogni capo cantina ha apportato la propria esperienza e visione, nel rispetto delle tradizioni della maison. La loro dedizione e passione garantiscono che ogni bottiglia di Bollinger rifletta l'eccellenza e l'autenticità della maison.
La maison Bollinger è rimasta un'azienda a conduzione familiare sin dalla sua fondazione nel 1829. La famiglia Bollinger si impegna a preservare le tradizioni e il patrimonio della maison, innovando al contempo per soddisfare le aspettative degli amanti dello champagne di oggi.
Bollinger offre una gamma variegata di cuvée, ognuna con le proprie caratteristiche e il proprio prezzo.
I prezzi degli champagne Bollinger variano a seconda della cuvée e dell'annata. Il Bollinger Special Cuvée è generalmente disponibile a circa 50-60 euro a bottiglia. Le cuvée più prestigiose come La Grande Année e Bollinger R.D. possono raggiungere i 120-200 euro, o anche di più per le annate rare. Il Bollinger Rosé si colloca generalmente tra i 70 e i 90 euro.
Scegliere lo Champagne Bollinger significa scegliere uno champagne di prestigio, elaborato con passione e competenza. È la cuvée ideale per celebrare le grandi occasioni o per fare un regalo eccezionale a un intenditore di champagne. Scoprite la ricchezza e la complessità degli champagne Bollinger, veri simboli di eleganza e tradizione.
🔢 Numero di prodotti disponibili | 18 |
---|---|
🎨 Colore | Champagne rosé, Champagne bianco |
🍾 Formato | Bottiglia, Mezza bottiglia, Jeroboam, Magnum, Mathusalem |
↕️ Dosaggio | Champagne brut, Champagne extra brut |
🍇 Cépage | Pinot nero, Pinot meunier, Chardonnay |
📍 Denominazione secondaria | Montagna di reims, Cote des blancs, Vallée de la marne, Avize |
⭐ Annata | Champagne senza annata, Annata 2008, Annata 2012, Annata 2015 |
📦 Packaging | Champagne in astuccio, Champagne in cassa legno, Champagne in cofanetto |
📏 Scala | Premier cru, Grand cru |
💡 Tipo di champagne | Blanc de pinot noir |