Champagne Bollinger - PN TX 20 - Bottiglia 75 cl
      Champagne Bollinger - PN TX 20 - Bottiglia 75 cl

      Bollinger

      PN TX 20 | Bottiglia 75 cl

      La cuvée PN TX 20 dello champagne Bollinger è un inno alla purezza del Pinot Noir della Champagne. Proveniente principalmente dal terroir di Tauxières, si distingue per la sua precisione aromatica, la sua eleganza salina e una vivacità brillante. È uno champagne allo stesso tempo lineare e goloso, ideale da condividere tra appassionati, sia come aperitivo che durante un pasto raffinato.

       
      all’unità
      144,00 €

      all’unità
      144,00 €

      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione

      La cuvée PN TX 20 dello champagne Bollinger è un inno alla purezza del Pinot Noir della Champagne. Proveniente principalmente dal terroir di Tauxières, si distingue per la sua precisione aromatica, la sua eleganza salina e una vivacità brillante. È uno champagne allo stesso tempo lineare e goloso, ideale da condividere tra appassionati, sia come aperitivo che durante un pasto raffinato.

      La produzione dello champagne PN TX 20 Bollinger

      La Maison Bollinger ha scelto di mettere in risalto un'espressione singolare del Pinot Noir attraverso questa cuvée. L'edizione PN TX 20 si basa su un assemblaggio di una base 2020, arricchita da vini di riserva che risalgono al 2006. Fedele alle esigenze della maison, la selezione si concentra sui migliori appezzamenti.

      La cuvée PN TX 20 è elaborata esclusivamente a partire da Pinot Noir. Il vitigno re di Bollinger è qui esaltato nella versione Blanc de Noirs. Proviene principalmente dal villaggio di Tauxières, completato da villaggi come Avenay e Verzenay. Apporta struttura, intensità aromatica e un profilo vinoso caratterizzato da note di frutti rossi, spezie e frutta secca.

      Il terroir

      Il cru principale, Tauxières, si trova sulla Montagna di Reims. Questo villaggio è noto per i suoi terreni calcarei mescolati ad argille e marne, che conferiscono ai vini una tensione minerale e una bella densità. I contributi di Avenay e Verzenay rafforzano la struttura con sfumature più fruttate e floreali. L'insieme illustra perfettamente la complessità del Pinot Noir della Champagne, generoso e strutturato al tempo stesso.

      La vinificazione

      Bollinger privilegial'uso esclusivo della cuvée (primi succhi della spremitura, i più puri e di qualità). La fermentazione e l'affinamento avvengono in vasche di acciaio inox e in botti a seconda dei lotti, consentendo di combinare precisione e complessità. L'invecchiamento in cantina è più che doppio rispetto ai requisiti della denominazione, conferendo alla cuvée una maturità notevole. Il dosaggio è volutamente limitato a 4 g/L, il che accentua la nitidezza e la freschezza del vino, senza mascherare l'espressione del terroir.

      L'annata 2020

      La base del PN TX 20 si fonda sull'annata 2020, un anno caratterizzato da un clima contrastante nella Champagne. Dopo un inverno freddo e una primavera precoce, le forti calure estive hanno accelerato la maturazione delle uve. Il Pinot Noir ha dimostrato la sua capacità di conservare freschezza e struttura, nonostante queste condizioni. La scelta di Bollinger di associarvi vini di riserva più vecchi arricchisce il profilo aromatico di questa edizione, che combina vivacità immediata e profondità evolutiva.

      Degustazione della cuvée

      • Colore

        Il colore dello champagne PN TX 20 Bollinger si veste di sottili riflessi dorati, luminosi ed eleganti. L'effervescenza è fine, regolare e persistente, vera firma di una vinificazione accurata.

      • Naso

        Al naso si scoprono note di fiori secchi, arricchite da aromi di tabacco, moka, liquirizia e frutta secca. Questo bouquet complesso e discreto evolve verso una dimensione sottilmente speziata.

      • Palato

        Al palato, la cuvée rivela un lato fruttato e vivace: albicocca cotta, pesca, frutta esotica. Seguono note di miele d'acacia, noci fresche e spezie. Il finale è caratterizzato da frutti rossi, crema di ribes nero e un sorprendente tocco di scorza di agrumi. L'equilibrio tra acidità e salinità conferisce al vino una tensione notevole.

      Suggerimenti di abbinamento

      Stuzzichini per l'aperitivo
      • Gougères al comté
      • Rillettes di trota affumicata
      • Toast con formaggio fresco di capra e miele
      Piatti
      • Quaglia arrosto con albicocche secche
      • Risotto ai funghi e parmigiano
      • Filetto di sogliola alla mugnaia
      Dessert
      • Torta sottile alle albicocche
      • Dessert al cioccolato fondente e fava tonka
      • Soufflé al Grand Marnier

      Consigli per la conservazione e il servizio

      Conservare questo champagne

      Per preservare tutta la finezza di questa cuvée, si consiglia di conservare la bottiglia in una cantina o in un luogo buio, a temperatura stabile (10-12 °C) e con un'umidità di circa il 70%. La bottiglia deve essere conservata in posizione orizzontale affinché il tappo rimanga umido e garantisca una perfetta tenuta.

      Potenziale di conservazione

      Sebbene sia già pronto per essere degustato, il PN TX 20 ha un potenziale di conservazione in bottiglia di 7-10 anni. Con il tempo, gli aromi evolveranno verso note più mature e complesse (miele, frutta secca, spezie). In magnum, l'invecchiamento sarà ancora più lento e armonioso.

      Consigli di servizio

      Servite questo champagne tra gli 8 e i 10 °C per apprezzarne appieno la freschezza e la complessità. Utilizzate grandi bicchieri a tulipano che consentono agli aromi di sprigionarsi. Non è necessario decantarlo, ma un periodo di riposo dopo l'apertura ne esalterà l'eleganza.

      Aneddoto su questa cuvée

      La serie PN nasce dalla volontà di Bollinger di esplorare il Pinot Noir in tutte le sue forme. Ogni edizione porta il codice di un cru messo in risalto: il PN TX 20 rivela la ricchezza di Tauxières, un villaggio raramente protagonista nelle cuvée di prestigio. Questo approccio illustra la volontà della Maison di coniugare tradizione e innovazione, offrendo agli appassionati un'esperienza di degustazione sempre nuova.

      Per saperne di più sulla cuvée PN TX 20 dello champagne Bollinger

      Qual è il prezzo della cuvée PN TX 20 Bollinger?

      Il prezzo della PN TX 20 Bollinger è di 144 € per la bottiglia nuda. Questo prezzo riflette la sua rarità, la sua elaborazione esigente e la valorizzazione esclusiva del Pinot Noir di Tauxières.

      Quali sono le opinioni sullo champagne PN TX 20 Bollinger?

      Gli appassionati ne apprezzano l'equilibrio tra freschezza e complessità. I critici ne sottolineano la tensione salina, gli aromi di frutti rossi e agrumi e il finale lungo. Scopri altre recensioni qui: Recensioni sulla cuvée "PN TX 20 Bollinger"

      Con quali piatti abbinare il PN TX 20 Bollinger?

      Questo champagne si abbina perfettamente al pollame arrosto, ai formaggi dal carattere deciso come il Chaource o ai dessert a base di frutta secca e miele. La sua salinità e vivacità lo rendono un compagno ideale per piatti raffinati.

      Qual è il dosaggio del PN TX 20 Bollinger?

      La cuvée PN TX 20 ha un dosaggio di soli 4 g/L. Questo basso dosaggio esalta la purezza del Pinot Noir e conferisce al vino una personalità vivace, schietta ed elegante, nel rispetto dello stile goloso di Bollinger.

      È possibile conservare il PN TX 20 per diversi anni?

      Sì, questa cuvée può essere conservata in cantina dai 7 ai 10 anni. Con il tempo svilupperà aromi più complessi di miele, nocciola e spezie, conservando una bella freschezza se conservata in buone condizioni.

      PN TX 20 esiste in magnum?

      La cuvée PN TX 17 è stata prodotta principalmente in bottiglie da 75 cl. Possono esistere alcuni formati più grandi, ma sono rari e spesso riservati a canali di distribuzione riservati. Informatevi presso i rivenditori specializzati.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        Pinot Noir (100%)

      • Denominazione secondaria:

        Montagne de ReimsVallée de la MarneAvenay Val d'OrVerzenayAÿMutignyLouvoisTauxières

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Senza annata

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Parzialmente invecchiato in botti di legno

      • Fermentazione malolattica:

        Realizzata

      • Dosage:

        Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        FruttatoSpeziato

      • Abbinamenti

        Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

      • Temperatura di servizio:

        11°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20252028
        (Apogeo)
        2035

      Bollinger PN TX 20 : buono a sapersi

      🍾 FormatoBottiglia
      📍 Denominazione secondariaMontagna di reimsVallée de la marne
      ↕️ DosaggioChampagne extra brut
      ⏳ Invecchiamento del vinoChampagne parzialmente invecchiato in botti di legno
      🔎 Fermentazione malolatticaRealizzata
      🎨 ColoreChampagne bianco
      ⭐ AnnataChampagne senza annata
      🍇 CépagePinot nero
      💡 Tipo di champagneBlanc de pinot noir