La Maison de Champagne Billecart-Salmon, fondata nel 1818 a Mareuil-sur-Ay, vanta una ricca storia. In ogni fase della sua esistenza, gli uomini alla guida della Maison Billecart-Salmon hanno saputo innovare e mantenere il loro champagne al passo con i tempi. Sono infatti riusciti a portare la qualità della produzione del loro champagne a un livello estremamente elevato e oggi la Maison Billecart-Salmon offre una gamma completa e raffinata. Nel 2018, la Maison ha celebrato i suoi 200 anni di indipendenza e savoir-faire.


Se il vino Brut Réserve, eletto "Miglior Brut del Mondo" dalla famosa guida Decanter, si presenta con un bel classicismo, la cuvée Blanc de Blancs è notevole per la sua purezza ed eleganza. Lo champagne Brut Sous Bois, invece, dimostra un'impressionante maestria tecnica con un uso molto preciso della botte di rovere. Anche il Brut Rosé è una cuvée emblematica della Maison Billercart-Salmon, con i suoi aromi molto fruttati, sottili e golosi allo stesso tempo.

Lo Champagne Billecart-Salmon: l'arte dell'eccellenza

Il savoir-faire di Billecart-Salmon è molto più di una semplice tradizione: è un patrimonio tramandato di generazione in generazione, un istinto eccezionale che ha plasmato ogni bottiglia sin dagli esordi della maison. Dalla coppia di fondatori appassionati fino allasettima generazione, l'impegno verso la qualità e l'eccellenza è una costante.


Lo stile Billecart-Salmon: finezza ed eleganza

Lo stile della maison Billecart-Salmon è caratterizzato da finezza, eleganza e freschezza. Ogni cuvée è il risultato di un'attenzione meticolosa, volta a esaltare gli aromi e le consistenze.


Il vigneto Billecart-Salmon

Il vigneto di Billecart-Salmon si estende su oltre 100 ettari, principalmente sulla Montagna di Reims, la Côte des Blancs e la Valle della Marna. La maison pratica una viticoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente, garantendo così la qualità e la tipicità delle sue uve. Questo terroir eccezionale, combinato con una rigorosa selezione dei vigneti, permette di produrre uve di alta qualità, essenziali per l'elaborazione di champagne d'eccezione.


Una vinificazione meticolosa

La vinificazione presso Billecart-Salmon è una vera e propria arte. La maison utilizza una combinazione di vasche in acciaio inox e botti di rovere per fermentare i propri vini, preservando così la purezza e la freschezza degli aromi e apportando al contempo una maggiore complessità. La maison pratica anche la fermentazione malolattica parziale, che conferisce una consistenza setosa e una grande complessità aromatica. Gli champagne Billecart-Salmon vengono affinati sui lieviti per molti anni, acquisendo una profondità e una ricchezza incomparabili.


Florent Nys: il capo cantiniere

Sotto la guida esperta di Florent Nys, attuale capo cantiniere, ogni champagne Billecart-Salmon beneficia di un'attenzione meticolosa in ogni fase della produzione. La sua competenza e dedizione garantiscono l'eccellenza di ogni bottiglia, perpetuando così la tradizione di qualità della casa.


La famiglia Billecart-Salmon: un'eredità familiare

La maison Billecart-Salmon è rimasta un'azienda a conduzione familiare sin dalla sua fondazione nel 1818. La famiglia Billecart ha saputo preservare i valori della maison innovando al contempo per soddisfare le aspettative degli amanti dello champagne contemporaneo. Il loro impegno a mantenere elevati standard di qualità si riflette in ogni bottiglia.


Le cuvée della gamma Billecart-Salmon

Billecart-Salmon offre una gamma variegata di cuvée, ognuna con le proprie caratteristiche e il proprio prezzo.

  • - Brut Réserve: uno champagne equilibrato ed elegante, ideale per tutte le occasioni.
  • - Brut Rosé: la cuvée emblematica della maison, rinomata per la sua finezza e i delicati aromi di frutti rossi.
  • - Blanc de Blancs: uno champagne elaborato esclusivamente con uve Chardonnay, che offre aromi freschi e delicati.
  • - Vintage: uno champagne millesimato, ottenuto dalle migliori annate, che offre una ricchezza e una complessità uniche.
  • - Cuvée Elisabeth Salmon: un rosé di prestigio, dedicato a una delle fondatrici della maison, che offre aromi intensi e una struttura eccezionale.
  • - Cuvée Nicolas François: omaggio all'altro fondatore della maison, questo champagne è un modello di profondità e complessità.
  • - Brut Sous Bois: una cuvée unica, interamente vinificata in botti di rovere, che offre aromi ricchi e una consistenza setosa.

I prezzi degli champagne Billecart-Salmon

I prezzi degli champagne Billecart-Salmon variano a seconda della cuvée e dell'annata. Il Brut Réserve è generalmente disponibile a un prezzo compreso tra 40 e 50 euro a bottiglia. Le cuvée più prestigiose come il Brut Rosé e il Blanc de Blancs possono raggiungere i 60-80 euro. Per le cuvée d'eccezione come la Cuvée Elisabeth Salmon e la Cuvée Nicolas François, i prezzi possono variare da 100 a 200 euro, o anche di più per le annate rare.

Nel 1999, un evento significativo ha rafforzato la reputazione di qualità di Billecart-Salmon: l'assegnazione del titolo di "champagne del Millennio" alla cuvée Brut 1959 della maison. Questo prestigioso riconoscimento è stato assegnato durante una degustazione alla cieca di 150 annate delle più grandi case, confermando il posto di Billecart-Salmon tra i migliori produttori di champagne.

Il 2018 ha segnato i 200 anni di indipendenza e savoir-faire della maison Billecart-Salmon. Per celebrare questo anniversario eccezionale, è stata creata una cuvée in edizione limitata: la cuvée "200", con solo 1818 magnum disponibili in tutto il mondo.


Perché scegliere lo Champagne Billecart-Salmon?

Scegliere lo Champagne Billecart-Salmon significa scegliere uno champagne di prestigio, elaborato con passione e competenza. È la cuvée ideale per celebrare le grandi occasioni o per fare un regalo d'eccezione a un intenditore di champagne.

Champagne Billecart-Salmon: buono a sapersi

🔢 Numero di prodotti disponibili 21
🎨 ColoreChampagne biancoChampagne rosé
🍾 FormatoBottigliaMezza bottigliaMagnumJeroboamMathusalem
↕️ DosaggioChampagne extra brutChampagne brut
🍇 CépagePinot neroPinot meunierChardonnay
📍 Denominazione secondariaMontagna di reimsVallée de la marneCote des blancsAvizeCramant
⭐ AnnataChampagne senza annataAnnata 2006Annata 2008Annata 2012
📦 PackagingChampagne in astuccioChampagne in cassa legnoCofanetto champagne e caliciChampagne in cofanetto
📏 ScalaGrand cruPremier cru
💡 Tipo di champagneBlanc de blancsBlanc de pinot noir