• Agricoltura biologica
Champagne Drappier - Trop M'en Faut ! - Bottiglia 75 cl
  • Agricoltura biologica
Champagne Drappier - Trop M'en Faut ! - Bottiglia 75 cl

Drappier

Trop M'en Faut ! | Bottiglia 75 cl

La cuvée Trop M’en Faut ! dello Champagne Drappier è un inno al Fromenteau, il nome champenois del Pinot Grigio, un vitigno raro che offre una profondità aromatica unica e una struttura setosa. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti gourmet, questa cuvée seduce con le sue note fruttate e la sua vivacità.

 
all’unità
84,95 €

all’unità
84,95 €

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

La cuvée Trop M’en Faut ! dello Champagne Drappier è un inno al Fromenteau, il nome champenois del Pinot Grigio, un vitigno raro che offre una profondità aromatica unica e una struttura setosa. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti gourmet, questa cuvée seduce con le sue note fruttate e la sua vivacità.

La produzione dello champagne Trop M’en Faut! Drappier

Il nome "Trop M'en Faut!" è un gioco di parole con "Fromenteau" (nome champenoise del Pinot Grigio), che potrebbe essere tradotto con "Così buono che non ne avrò mai abbastanza!".

La cuvée Trop M'en Faut! è composta al 100% da Fromenteau, nome champenoise del Pinot Grigio, un tempo molto presente nell'Aube. Questo vitigno dalla buccia ramata dà un succo dorato con sfumature di frutta gialla, che Drappier mette in risalto in questa cuvée eccezionale. Dopo una fase sperimentale nel 2015, questa cuvée è il risultato di un assemblaggio delle vendemmie 2019 e 2020, coltivate sul terreno calcareo kimmeridgiano di Urville, nell'Aube. Il vigneto, coltivato con metodi biologici e lavorato con aratri trainati da cavalli, beneficia così della mineralità di questo terroir, rivelando al contempo una rotondità quasi esotica tipica del Fromenteau.

Affinata in demi-muids di rovere locale da 600 litri per 8 mesi, questa cuvée beneficia di tecniche naturali senza chaptalizzazione, filtrazione o chiarificazione, per preservare la purezza degli aromi. La fermentazione malolattica avviene naturalmente, con poca aggiunta di solforosa. Invecchiato 3 anni su doghe, questo Brut non è dosato, offrendo un'espressione autentica del Fromenteau e del suo terroir champenois.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    La cuvée Trop M'en Faut! si presenta con un colore oro pallido, con riflessi giallo paglierino, che riflettono il suo carattere delicato ed elegante.

  • Naso

    Al naso rivela aromi floreali sottili, arricchiti da note di mirabella ealbicocca, per un bouquet aromatico fruttato e raffinato.

  • Palato

    Al palato, questa cuvée offre una struttura setosa e ampia, con una freschezza vivace e un finale minerale, caratterizzato da una bella intensità.

Suggerimenti di abbinamento

Stuzzichini aperitivi
  • Gougères al formaggio
  • Toast al salmone affumicato
  • Verrine di granchio agli agrumi
Piattiprincipali
  • Spaghetti alla bottarga
  • Tian di verdure estive
  • Pollo stufato con spezie dolci
Dessert
  • Torta alle albicocche
  • Sorbetto alle mirabelle
  • Millefoglie alla vaniglia

Il prezzo della bottiglia Trop M’en Faut ! Drappier

Il prezzo della bottiglia Trop M’en Faut ! Drappier è 84,95 €. Questo champagne singolare, ottenuto da un vitigno raro e da una vinificazione estremamente accurata, offre una visione unica di questo vitigno e del savoir-faire Drappier.

Le opinioni sulla cuvée Trop M’en Faut ! Drappier

Gli appassionati apprezzano la finezza el'autenticità di questa cuvée, perfetta per momenti di degustazione raffinati. Per leggere altre recensioni, consulta le opinioni sulla cuvée Trop M’en Faut ! Drappier.

Conservare questo champagne

Per preservare tutte le qualità della cuvée Trop M'en Faut! Drappier, si consiglia di conservarla tra 10 e 12 °C, al riparo dalla luce. Questo champagne può essere degustato subito o conservato in cantina, dove continuerà a sviluppare i suoi aromi nel corso degli anni.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Pinot Gris

  • Denominazione secondaria:

    Côte des barUrville

Vinificazione

  • Couleur:

  • Senza annata

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Invecchiato in vasche

  • Fermentazione malolattica:

    Realizzata

  • Dosage:

    Brut Nature (0 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FruttatoGrigliato

  • Abbinamenti

    Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

  • Temperatura di servizio:

    7°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20232027
    (Apogeo)
    2032

L'opinione delle guide

4.2 / 5(3 critiche)
93 / 100
Decanter
92 / 100
Revue du Vin de France
90 / 100
Gault & Millau

Drappier Trop M'en Faut ! : buono a sapersi

🍾 FormatoBottiglia
📍 Denominazione secondariaCote des bar
↕️ DosaggioChampagne brut nature
❤️ SelezioneChampagne biologica
⏳ Invecchiamento del vinoChampagne invecchiato in vasche
🔎 Fermentazione malolatticaRealizzata
🎨 ColoreChampagne bianco
⭐ AnnataChampagne senza annata