La maison Ayala è stata fondata nel 1860 nel comune di Aÿ da Edmond de Ayala, un grande appassionato di vini. Suo fratello Fernand si trasferisce a Londra dove diventa intimo del Principe di Galles, per il quale verrà elaborata l'annata 1865 con un dosaggio di zucchero molto basso. La maison Ayala diventa così fornitore ufficiale della corona d'Inghilterra. Questa annata segna l'inizio di una gamma di champagne Nature, senza aggiunta di zucchero. Lo stile Ayala si basa oggi su cinque pilastri: la pura espressione dello Chardonnay, la diversità unica dei cru, l'assemblaggio su misura, i vini di riserva e il basso dosaggio.


La cuvée di prestigio della maison Ayala, La Perle d'Ayala, è uno champagne affinato sotto tappo di sughero, puro, lineare e leggermente setoso. Esprime la personalità della maison: lineare, snello, senza alcuna pesantezza. La maison Ayala offre anche vini con un ottimo rapporto qualità/prezzo, in particolare la cuvée Brut Majeur, uno champagne fruttato, ben dosato, senza acidità, ma con una leggera mineralità; o la cuvée Brut Nature, uno champagne nervoso, cesellato, molto elegante, con un tocco fruttato, al quale non è stato aggiunto alcun liquore zuccherino.

Champagne Ayala: uno stile unico

Lo stile Ayala si distingue per la sua purezza ed eleganza, una caratteristica che si esprime particolarmente attraverso il vitigno emblematico della casa, lo Chardonnay. Fondata nel 1860 da Edmond de Ayala, la casa ha sempre puntato sulla creazione di vini a basso dosaggio, che permettono agli aromi primari dell'uva di esprimersi appieno.

Il vigneto Ayala

Situato nel cuore dei Grand Cru della Champagne, ad Aÿ, il vigneto Ayala gode di un'eccezionale diversità di cru. La maison si rifornisce di uve provenienti dalla Côte des Blancs, dalla Montagne de Reims, dalla Vallée de la Marne e da altri terroir prestigiosi, garantendo così la ricchezza e la complessità delle sue cuvée.

La vinificazione presso Ayala

Ayala utilizza tecniche di vinificazione all'avanguardia, in particolare la microvinificazione in singole vasche di acciaio inox, che consente di preservare l'integrità e la personalità di ogni cru. I vini vengono poi assemblati con grande precisione, un processo che si basa sul savoir-faire artigianale tramandato di generazione in generazione.

Il capo cantiniere

L'attuale capo cantiniere di Ayala, Julien Gout, è un vero artigiano del vino. La sua competenza e la sua passione per lo Chardonnay sono evidenti in ogni bottiglia prodotta dalla casa. Sotto la sua guida, Ayala continua a produrre champagne che riflettono la purezza e l'eleganza della casa.

La famiglia proprietaria

Ayala appartiene alla famiglia Bollinger, un nome ben noto nel mondo dello champagne. Questa associazione apporta stabilità e una visione a lungo termine alla casa, nel rispetto dell'eredità e dei valori di Edmond de Ayala.

Le cuvée della gamma Ayala

  • Brut Majeur: un blend di oltre 70 cru, con il 55% di Chardonnay, il 30% di Pinot Noir e il 15% di Meunier. Questo champagne si distingue per la sua freschezza e il suo equilibrio.
  • Brut Nature: senza dosaggio, questo champagne rivela una precisione e una complessità eleganti, perfetto per gli amanti degli champagne autentici.
  • Rosé Majeur: composto principalmente da Chardonnay, questo rosé elegante è ideale per accompagnare piatti come il salmone o le crostate ai frutti rossi.
  • Le Blanc de Blancs: 100% Chardonnay, questa cuvée d'autore della maison è una vera espressione della purezza e dell'eleganza del vitigno.
  • La Perle: la cuvée di prestigio di Ayala, prodotta solo nelle annate migliori e invecchiata più a lungo per ottenere una complessità e una profondità eccezionali.

I prezzi degli champagne Ayala

I prezzi degli champagne Ayala variano a seconda delle cuvée e delle annate. Il Brut Majeur è generalmente disponibile a partire da 40 €, mentre le cuvée di prestigio come La Perle possono raggiungere prezzi più elevati, a seconda dell'annata e della disponibilità.

Impegno sostenibile

Ayala è fortemente impegnata in un approccio sostenibile, con progetti di viticoltura biologica, riduzione del consumo energetico e utilizzo di imballaggi riciclabili. La maison si impegna a ridurre al minimo il proprio impatto ambientale, producendo champagne di alta qualità.

Champagne Ayala: buono a sapersi

🔢 Numero di prodotti disponibili 11
🎨 ColoreChampagne roséChampagne bianco
🍾 FormatoBottigliaMagnum
↕️ DosaggioChampagne brutChampagne brut natureChampagne extra brut
🍇 CépagePinot neroPinot meunierChardonnayPinot blancoPetit meslierArbane
📍 Denominazione secondariaMontagna di reimsCote des blancsVallée de la marneCote des barCote de sezanneCramant
⭐ AnnataChampagne senza annataAnnata 2016Annata 2015Annata 2018
📦 PackagingChampagne in astuccioChampagne in cofanetto
📏 ScalaPremier cruGrand cru
💡 Tipo di champagneBlanc de blancs