Sin dalla fondazione della sua azienda nel 1981, Bruno Paillard ha stabilito una linea chiara: i suoi champagne devono unire mineralità, purezza, eleganza e complessità. Una linea dalla quale non ha mai deviato. Sua figlia Alice, ora alla guida dell'azienda, porta avanti la stessa ricerca. La Maison Bruno Paillard rimane al 100% a conduzione familiare e indipendente. Il vigneto Bruno Paillard si estende su poco più di 25 ettari distribuiti in 18 cru, di cui 17 nel cuore della Champagne. Il cru dei Riceys è l'eccezione, situato nel sud della Champagne, è il fiore all'occhiello indiscusso dell'Aube. Quasi la metà del vigneto è classificato "Grand Cru".


Gli champagne Bruno Paillard uniscono energia ed eleganza. Il miglior esempio è la Première Cuvée Extra-Brut che, con una vinificazione parziale in botti di rovere, è uno champagne goloso e raffinato. Ma è forse il Blanc de Blancs Grand Cru che meglio racchiude le quattro parole chiave della maison. Una cuvée elaborata esclusivamente dai grandi terroir della Côte des Blancs. Uno champagne dall'aroma intenso e dalla consistenza cesellata.

Champagne Bruno Paillard: buono a sapersi

🔢 Numero di prodotti disponibili 14
🎨 ColoreChampagne biancoChampagne rosé
🍾 FormatoMezza bottigliaBottigliaMagnum
↕️ DosaggioChampagne extra brutChampagne brutChampagne brut nature
🍇 CépagePinot neroPinot meunierChardonnay
📍 Denominazione secondariaMontagna di reimsCote des blancsVallée de la marneGrande vallée de la marneCramant
⭐ AnnataChampagne senza annataAnnata 2013Annata 2014Annata 2015Annata 2009
📦 PackagingChampagne in cofanetto
📏 ScalaGrand cruPremier cru
💡 Tipo di champagneBlanc de blancsBlanc de pinot noir