Incontrare Marc Augustin significa entrare in un universo singolare, spesso sorprendente, a volte sconcertante, ma sempre appassionante. Questo viticoltore di Avenay-Val-d'Or pratica una viticoltura impegnata. Si basa su una pratica estrema della biodinamica e su una cultura della sperimentazione. Non è facile seguire Marc Augustin durante una visita: le idee si susseguono, si alternano degustazioni di prodotti in fase di sperimentazione, ci sono cose buone, eccellenti e insolite.
La gamma di Champagne Augustin è elaborata attorno ai 4 elementi. A titolo di esempio citeremo la cuvée Terre che rappresenta l'elemento materno, solido e stabile, o ancora la cuvée Air che incarna l'elemento dolce e delicato. Ma la cuvée che sicuramente simboleggia meglio la Maison Augustin è Gaïa, uno champagne rosato intenso e potente, le cui bottiglie invecchiano un anno sotto l'appezzamento che ha dato le uve utilizzate per la sua elaborazione. Mille bottiglie, conservate direttamente nella terra, "maturano così nel ventre della loro madre". Sconcertante, vero?
« Una nuova creazione nella gamma Augustin! »
« Una cuvée vegetale, potente ed elegante »
« Una cuvée raffinata, leggera e armoniosa! »
« Una cuvée sepolta sotto il suo appezzamento dopo l'imbottigliamento! »
🔢 Numero di prodotti disponibili | 9 |
---|---|
🎨 Colore | Champagne bianco, Champagne rosé |
🍾 Formato | Bottiglia |
↕️ Dosaggio | Champagne brut nature |
🍇 Cépage | Pinot nero, Chardonnay, Pinot meunier |
📍 Denominazione secondaria | Montagna di reims, Cote des blancs |
⭐ Annata | Champagne senza annata, Annata 2018 |
📏 Scala | Premier cru |
💡 Tipo di champagne | Blanc de pinot noir, Blanc de blancs, Blanc de meuniers, Rosé de saignée |