• Novità
Champagne Taittinger - Comtes de Champagne 2014 - Bottiglia 75 cl
  • Novità
Champagne Taittinger - Comtes de Champagne 2014 - Bottiglia 75 cl

Taittinger

Comtes de Champagne 2014 | Bottiglia 75 cl

Il Comtes de Champagne Blanc de Blancs 2014 incarna la quintessenza dello stile Taittinger: purezza, eleganza ed energia. Elaborato esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dai Grand Cru della Côte des Blancs, questo millesimo raro rivela un'espressione cristallina del terroir champenois. Si distingue per la sua raffinatezza e precisione, caratteristiche distintive di un grande vino da invecchiamento dall'equilibrio sovrano.

 

all’unità
194,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il martedì 21 ottobre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

Il Comtes de Champagne Blanc de Blancs 2014 incarna la quintessenza dello stile Taittinger: purezza, eleganza ed energia. Elaborato esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dai Grand Cru della Côte des Blancs, questo millesimo raro rivela un'espressione cristallina del terroir champenois. Si distingue per la sua raffinatezza e precisione, caratteristiche distintive di un grande vino da invecchiamento dall'equilibrio sovrano.

La produzione del Comtes de Champagne 2014

Il vigneto e i terroir

Il Comtes de Champagne Blanc de Blancs 2014 proviene esclusivamente dai villaggi Grand Cru di Avize, Cramant, Chouilly, Oger e Le Mesnil-sur-Oger. Questi mitici terroir della Côte des Blancs poggiano su terreni calcarei del Cretaceo superiore. Il gesso, poroso e drenante, agisce come un regolatore termico naturale, garantendo alle uve una maturazione lenta ed equilibrata. È da questo intimo contatto tra la vite e il sottosuolo che nasce la firma salina e minerale della cuvée.

L'annata 2014

L'annata 2014 è stata caratterizzata da condizioni climatiche contrastanti: un inverno mite, una primavera calda e un'estate più fresca. Il mese di settembre, soleggiato e secco, ha permesso una maturazione progressiva e omogenea degli acini. Quest'anno luminoso ha prodotto Chardonnay di notevole tensione, che uniscono freschezza, fruttato e profondità. Il 2014 si impone così come un'annataequilibrata e longeva, in cui purezza ed energia si fondono in perfetta armonia.

Assemblaggio

La cuvée Comtes de Champagne 2014 è elaborata esclusivamente a partire da Chardonnay, che conferisce al vino la sua purezza cristallina, la sua finezza aromatica e la sua tensione minerale. La scelta esclusiva di questo vitigno emblematico rafforza la freschezza e la verticalità del vino, esprimendo al contempo la nobiltà del terroir calcareo della Côte des Blancs.

Vinificazione e affinamento

La vinificazione rispetta i metodi tradizionali della Champagne, alla ricerca dell'equilibrio e della precisione. Circa il 6-8% dei vini viene affinato in botti di rovere per 4-6 mesi, al fine di conferire un tocco di complessità aromatica e una leggera patina legnosa. L'affinamento prosegue poi per dieci anni in cantina su fecce fini, nelle storiche grotte di Reims. Questo lungo affinamento conferisce al vino una consistenza setosa, una struttura raffinata e una freschezza persistente. Il dosaggio, compreso tra 8 e 9 g/L, completa l'equilibrio tra tensione e rotondità.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Il colore del Comtes de Champagne 2014 è giallo cristallino e luminoso, animato da riflessi argentati. L'effervescenza, di grande finezza, forma un cordone delicato e persistente, sottolineando la purezza visiva del vino e la precisione del suo lungo affinamento in cantina.

  • Naso

    Il naso rivela una notevole complessità: note gessose e minerali si intrecciano con sfumature di pasticceria, brioche e torta al limone meringata. Si ritrovano anche aromi di nocciola fresca, mandorla tostata e fiori bianchi, completati da tocchi di agrumi ed erbe aromatiche. All'aerazione, il vino acquista profondità, rivelando una sottile dimensione iodata.

  • Palato

    Il palato seduce con la sua consistenza carezzevole e dinamica. La fine effervescenza si integra perfettamente in una trama lineare, tesa e salina. La freschezza si impone fin dall'attacco, equilibrata da una nobile amarezza e da una leggera vinosità. Il finale, lungo e persistente, lascia un'impronta minerale e salina, firma dei grandi Chardonnay della Côte des Blancs.

Suggerimenti di abbinamento

Stuzzichini per l'aperitivo
  • Carpaccio di capesante al lime
  • Mini blinis al caviale
  • Tartare di orata al coriandolo fresco
Piatti
  • Aragosta blu in camicia, burro agli agrumi
  • Sogliola alla mugnaia e verdure tagliate a julienne
  • Risotto cremoso al limone e asparagi bianchi
Dessert
  • Brillat-Savarin con pere arrosto e miele
  • Panna cotta agli agrumi
  • Torta sottile alle pere e crema di mandorle

Consigli per la conservazione e il servizio

Conservazione

Conservare il Comtes de Champagne 2014 in posizione orizzontale, al riparo dalla luce, in una cantina fresca (10-12 °C) e stabile. Questo champagne Blanc de Blancs è perfetto per l'invecchiamento: la sua struttura e il suo equilibrio gli consentiranno di evolversi armoniosamente per diversi anni.

Potenziale di invecchiamento

Già perfettamente equilibrato oggi, il Comtes de Champagne Blanc de Blancs 2014 potrà essere conservato fino al 2034. Con il tempo svilupperà sfumature di miele, frutta secca e pane tostato, conservando la sua tensione minerale e la sua vivacità.

Servizio

Servire a una temperatura di 11 °C per rivelare tutta la finezza aromatica e la consistenza satinata del vino. Una leggera aerazione nel bicchiere metterà in risalto la ricchezza aromatica e la profondità salina di questa grande annata.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Chardonnay (100%)

  • Denominazione secondaria:

    Côte des blancsAvizeCramantOgerChouillyLe Mesnil-sur-Oger

  • gradazione dei cru

    Grand cru

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    2014

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Parzialmente invecchiato in botti di legno

  • Fermentazione malolattica:

    Realizzata

  • Dosage:

    Brut (da 6 a 12 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FlorealeFruttatoMineralePotente

  • Abbinamenti

    Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto

  • Temperatura di servizio:

    11°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20252028
    (Apogeo)
    2034

Tabelle stellate

Gli champagne in questa zona sono offerti sulle seguenti carte:
Le Pré Catelan (Paris) Pierre Gagnaire (Paris) Epicure (Paris) Le Petit Nice (Marseille) Paul Bocuse (Collonges-au-Mont-d'Or) L'Assiette Champenoise (Reims) Pic (Valence) L'Astrance (Paris) Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-Le-Froid) Flocon de Sel (Courchevel) Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) Maison Lameloise (Chagny) Guy Savoy (Paris) Le Cinq 'Paris) Auberge de l'Ill (Illhaeusern) Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse)

L'opinione delle guide

4.5 / 5(1 critica)
94 / 100
Revue du Vin de France

Le opinioni dei nostri clienti

4.8 / 5(29)
86%
86%(25)
10%
10%(3)
3%
3%(1)
0%
0%(0)
0%
0%(0)
0%
0%(0)

Le opinioni su questa cuvée

  1. 7 gennaio 2025Agnès S.Comtes de Champagne 2011 - senza - magnum 150 cl
  2. 4 dicembre 2024Sarah B.Comtes de Champagne 2013 - senza - bottiglia 75 cl
  3. 5 luglio 2024Benoit P.Comtes de Champagne 2012 - senza - bottiglia 75 cl
  4. 14 febbraio 2024JEAN P.Comtes de Champagne 2012 - senza - bottiglia 75 cl
  5. 13 marzo 2023Nicolas L.Comtes de Champagne 2012 - senza - bottiglia 75 cl
  6. 19 maggio 2022Dominique B.Comtes de Champagne 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  7. 19 aprile 2022Dominique B.Comtes de Champagne 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  8. 13 dicembre 2020Jocelyn N.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
  9. 20 novembre 2020David B.Comtes de Champagne 2008 - senza - bottiglia 75 cl
  10. 10 novembre 2020Jocelyn N.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
  11. 22 maggio 2020Daniel G.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  12. 22 agosto 2019Olivier m.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
  13. 2 luglio 2019Paul B.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  14. 13 aprile 2019Xavier L.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  15. 23 marzo 2019Delphine V.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
  16. 19 marzo 2019Philippe P.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  17. 18 dicembre 2018Dominique B.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  18. 12 dicembre 2018Jean-Pierre M.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
  19. 9 dicembre 2018Marc P.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
  20. 2 luglio 2018Hubert S.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  21. 29 giugno 2018Virginie L.senza - bottiglia 75 cl
  22. 20 giugno 2018YANN D.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  23. 18 aprile 2018Veronique M.senza - bottiglia 75 cl
  24. 11 aprile 2018Adrien R.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - magnum 150 cl
  25. 19 marzo 2018Sophie D.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - magnum 150 cl
  26. 20 dicembre 2017Eraldo g.senza - bottiglia 75 cl
  27. 17 dicembre 2017Mélodie B.senza - bottiglia 75 cl
  28. 9 dicembre 2017PIERRE S.senza - bottiglia 75 cl
  29. 5 dicembre 2017Louis M.senza - bottiglia 75 cl

L'universo Taittinger

Scopri lo spirito della casa

Le cuvée da scoprire


Taittinger Comtes de Champagne 2014 : buono a sapersi

🍾 Formato Bottiglia
📍 Denominazione secondaria Cote des blancs Avize Cramant
📏 Scala Grand cru
↕️ Dosaggio Champagne brut
💡 Tipo di champagne Blanc de blancs
⏳ Invecchiamento del vino Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno
🔎 Fermentazione malolattica Realizzata
🎨 Colore Champagne bianco
⭐ Annata Annata 2014
🍇 Cépage Chardonnay
❤️ Selezione Champagne con annata