Champagne Taittinger - Comtes de Champagne 2013 - Bottiglia 75 cl
      Champagne Taittinger - Comtes de Champagne 2013 - Bottiglia 75 cl

      Taittinger

      Comtes de Champagne 2013 | Bottiglia 75 cl

      La cuvée Comtes de Champagne 2013 di Taittinger è una cuvée eccezionale, celebrata per la sua purezza e freschezza. Ottenuta dai migliori Grand Cru di Chardonnay della Côte des Blancs, questa annata si distingue per le sue note di agrumi maturi e i suoi aromi delicatamente minerali. È uno champagne che unisce potenza e finezza.

       
      all’unità
      197,40 €

      all’unità
      197,40 €

      Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il sabato 5 luglio 2025.

      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione

      La cuvée Comtes de Champagne 2013 di Taittinger è una cuvée eccezionale, celebrata per la sua purezza e freschezza. Ottenuta dai migliori Grand Cru di Chardonnay della Côte des Blancs, questa annata si distingue per le sue note di agrumi maturi e i suoi aromi delicatamente minerali. È uno champagne che unisce potenza e finezza.

      La produzione dello champagne Comtes de Champagne 2013 Taittinger

      Il Comtes de Champagne 2013 è elaborato esclusivamente con Chardonnay Grand Cru provenienti da prestigiosi villaggi comeAvize, Chouilly, Cramant, Mesnil-sur-Oger e Oger. Questi terroir, situati sulla Côte des Blancs, sono rinomati per i loro terreni ricchi di gesso, un serbatoio naturale di acqua e calore, che offrono condizioni ideali per la maturazione delle uve.

      L'annata 2013 è stata caratterizzata da condizioni climatiche atipiche, che hanno dato vita a vini di grande freschezza e bella struttura. Dopo una primavera fresca e umida, seguita da un'estate calda e soleggiata, la maturazione delle uve è stata lenta, consentendo una concentrazione aromatica unica. La vendemmia, più tardiva del solito, ha prodotto uve di eccezionale qualità, soprattutto per i vitigni Chardonnay e Pinot Nero. Questa maturazione prolungata ha favorito l'espressione di note minerali e fruttate, nonché una vivace acidità che promette un eccellente potenziale di invecchiamento.

      Per questa cuvée vengono selezionate solo le migliori "cuvée" e il 5% dei vini che compongono l'assemblaggio finale è stato affinato in botti di rovere per 4 mesi, apportando sfumature leggermente tostate e rafforzando la struttura complessiva. Dopo una lenta maturazione di 10 anni in cantina, questo champagne rivela una complessità unica e una vivacità straordinaria. Il dosaggio Brut permette di raggiungere un perfetto equilibrio, sottolineandone la freschezza e la profondità aromatica.

      Degustazione della cuvée

      • Colore

        La cuvée Comtes de Champagne 2013 presenta un colore giallo brillante, limpido, con riflessi dorati e una effervescenza fine e persistente.

      • Naso

        Al naso, questa cuvée offre una grande freschezza, con aromidi agrumi maturi e note di pasticceria. Si sviluppa progressivamente con sfumature minerali, rivelando la tipicità dei terroir della Côte des Blancs.

      • Palato

        Al palato, il Comtes de Champagne 2013 si distingue per la vivace effervescenza e la consistenza cristallina. I sapori si concentrano attornoall'amarezza dello zenzero e della liquirizia, per poi chiudersi su un finale lungo e tonico. La sua purezza e l'austerità salina sono emblematiche dei grandi terroir della Champagne.

      Suggerimenti di abbinamento

      Stuzzichini aperitivi
      • Ostriche fini di Claire
      • Caviale e blinis
      • Scampi alla griglia
      Piattiprincipali
      • Astice arrosto agli agrumi
      • Filetto di rombo al burro bianco
      • Risotto cremoso ai tartufi bianchi
      Dessert
      • Torta al limone meringata
      • Sorbetto alla pera e zenzero
      • Macarons alla vaniglia del Madagascar

      Il prezzo della bottiglia Comtes de Champagne 2013 Taittinger

      Il prezzo della bottiglia Comtes de Champagne 2013 Taittinger è 197,40 €. Questo champagne si distingue per la sua rarità e la sua qualità eccezionale. Una scelta perfetta per i collezionisti o gli amanti degli champagne d'eccezione.

      Le opinioni sulla cuvée Comtes de Champagne 2013 Taittinger

      Le opinioni degli intenditori sottolineano la purezza cristallina e la mineralità di questa cuvée, che seducono gli amanti degli champagne raffinati. La sua precisione aromatica e il suo finale lungo sono spesso messi in evidenza. Per saperne di più, consulta le opinioni sulla cuvée Comtes de Champagne 2013 Taittinger.

      Conservare questo champagne

      Per preservare tutte le qualità della cuvée Comtes de Champagne 2013 Taittinger, si consiglia di conservarla in posizione coricata, a una temperatura compresa tra 10 e 12 °C, al riparo dalla luce. Questo champagne può essere degustato subito, ma ha un potenziale di invecchiamento eccezionale che ne arricchirà ulteriormente il profilo aromatico.

      Lo stile Taittinger

      Lo stile Taittinger incarna la finezza e l'eleganza della Champagne, con una meticolosa attenzione ai dettagli. Sotto la direzione di Vitalie Taittinger, il marchio coltiva cuvée d'eccezione che uniscono tradizione e innovazione per offrire champagne dalla purezza e dalla precisione incomparabili.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        Chardonnay (100%)

      • Denominazione secondaria:

        Côte des blancsAvizeCramantOgerChouillyLe Mesnil-sur-Oger

      • gradazione dei cru

        Grand cru

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Annata:

        2013

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Parzialmente invecchiato in botti di legno

      • Fermentazione malolattica:

        Realizzata

      • Dosage:

        Brut (da 6 a 12 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        FruttatoMineralePasticcere

      • Abbinamenti

        Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

      • Temperatura di servizio:

        10°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20232033
        (Apogeo)
        2046

      Tabelle stellate

      Servito da Patrick Borras al ristorante Pierre Gagnaire***
      Patrick Borras

      Chef-Sommelier du restaurant 3 étoiles Pierre Gagnaire, Patrick Borras accompagne et conseille l'équipe de Plus de Bulles depuis 2009. Un véritable engagement et un gage de qualité pour tous les champagnes proposés sur le site.

      Saperne di più

      Gli champagne in questa zona sono offerti sulle seguenti carte:
      Le Pré Catelan (Paris) Pierre Gagnaire (Paris) Epicure (Paris) Le Petit Nice (Marseille) Paul Bocuse (Collonges-au-Mont-d'Or) L'Assiette Champenoise (Reims) Pic (Valence) L'Astrance (Paris) Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-Le-Froid) Flocon de Sel (Courchevel) Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) Maison Lameloise (Chagny) Guy Savoy (Paris) Le Cinq 'Paris) Auberge de l'Ill (Illhaeusern) Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse)

      Le opinioni dei nostri clienti

      4.8 / 5(29)
      86%
      86%(25)
      10%
      10%(3)
      3%
      3%(1)
      0%
      0%(0)
      0%
      0%(0)
      0%
      0%(0)

      Le opinioni su questa cuvée

      1. 7 gennaio 2025Agnès S.Comtes de Champagne 2011 - senza - magnum 150 cl
      2. 4 dicembre 2024Sarah B.Comtes de Champagne 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      3. 5 luglio 2024Benoit P.Comtes de Champagne 2012 - senza - bottiglia 75 cl
      4. 14 febbraio 2024JEAN P.Comtes de Champagne 2012 - senza - bottiglia 75 cl
      5. 13 marzo 2023Nicolas L.Comtes de Champagne 2012 - senza - bottiglia 75 cl
      6. 19 maggio 2022Dominique B.Comtes de Champagne 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      7. 19 aprile 2022Dominique B.Comtes de Champagne 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      8. 13 dicembre 2020Jocelyn N.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
      9. 20 novembre 2020David B.Comtes de Champagne 2008 - senza - bottiglia 75 cl
      10. 10 novembre 2020Jocelyn N.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
      11. 22 maggio 2020Daniel G.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      12. 22 agosto 2019Olivier m.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
      13. 2 luglio 2019Paul B.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      14. 13 aprile 2019Xavier L.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      15. 23 marzo 2019Delphine V.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
      16. 19 marzo 2019Philippe P.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      17. 18 dicembre 2018Dominique B.Comtes de Champagne 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      18. 12 dicembre 2018Jean-Pierre M.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
      19. 9 dicembre 2018Marc P.Comtes de Champagne 2007 - senza - bottiglia 75 cl
      20. 2 luglio 2018Hubert S.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      21. 29 giugno 2018Virginie L.senza - bottiglia 75 cl
      22. 20 giugno 2018YANN D.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      23. 18 aprile 2018Veronique M.senza - bottiglia 75 cl
      24. 11 aprile 2018Adrien R.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - magnum 150 cl
      25. 19 marzo 2018Sophie D.Comte de Champagne 2006 - cofanetto - magnum 150 cl
      26. 20 dicembre 2017Eraldo g.senza - bottiglia 75 cl
      27. 17 dicembre 2017Mélodie B.senza - bottiglia 75 cl
      28. 9 dicembre 2017PIERRE S.senza - bottiglia 75 cl
      29. 5 dicembre 2017Louis M.senza - bottiglia 75 cl

      L'universo Taittinger

      Scopri lo spirito della casa

      Le cuvée da scoprire


      Taittinger Comtes de Champagne 2013 : buono a sapersi

      🍾 FormatoBottiglia
      📍 Denominazione secondariaCote des blancsAvizeCramant
      📏 ScalaGrand cru
      ↕️ DosaggioChampagne brut
      💡 Tipo di champagneBlanc de blancs
      ⏳ Invecchiamento del vinoChampagne parzialmente invecchiato in botti di legno
      🔎 Fermentazione malolatticaRealizzata
      🎨 ColoreChampagne bianco
      ⭐ AnnataAnnata 2013
      🍇 CépageChardonnay
      ❤️ SelezioneChampagne con annata