L'unione di Albert Lancelot e Brigitte Pienne è all'origine del marchio Lancelot-Pienne. Nel 1967, l'unione dei loro rispettivi vigneti ha permesso lo sviluppo della tenuta situata sui terroir della Côte des Blancs e della Vallée de la Marne. Il loro figlio, Gilles Lancelot, enologo di professione, ha rilevato l'azienda nel 2005 e porta avanti la tradizione di famiglia. Oggi coltiva 8,5 ettari di vigneti su oltre 60 appezzamenti nel massimo rispetto della terra e dell'ambiente. La tenuta Lancelot-Pienne ha così ottenuto il massimo livello di certificazione Haute Valeur Environnementale (Alto Valore Ambientale) rilasciata dal Ministero dell'Agricoltura.
Gli champagne Lancelot-Pienne sono "vini d'autore", perfetto riflesso del loro terroir. La Cuvée Table Ronde è il biglietto da visita della Maison. Un 100% Chardonnay elaborato con uve provenienti dai terroir Grands Crus della Côte des Blancs. Uno champagne con un'anima, generoso e raro. La Cuvée Marie Lancelot incarna invece l'eccellenza e tutto il savoir-faire della Maison! Rappresenta, come ama dire Gilles Lancelot, "Cramant in bottiglia". È composta da Chardonnay proveniente da 8 appezzamenti situati nel terroir Grand Cru di Cramant, con vigneti piantati oltre 50 anni fa su un terreno ricoperto da creta affiorante.
🔢 Numero di prodotti disponibili | 7 |
---|---|
🎨 Colore | Champagne bianco, Champagne rosé |
🍾 Formato | Bottiglia, Magnum |
↕️ Dosaggio | Champagne extra brut, Champagne brut |
🍇 Cépage | Chardonnay, Pinot nero, Pinot meunier |
📍 Denominazione secondaria | Cote des blancs, Avize, Cramant, Vallée de la marne |
⭐ Annata | Champagne senza annata, Annata 2018 |
📏 Scala | Grand cru |
💡 Tipo di champagne | Blanc de blancs |