Champagne Mumm - Cordon Rouge - Mathusalem 600cl
      Champagne Mumm - Cordon Rouge - Mathusalem 600cl

      Mumm

      Cordon Rouge | Mathusalem 600cl

      Il Cordon Rouge dello champagne G.H. Mumm è uno dei simboli più riconoscibili della Champagne. In questo formato Methuselah (6 L), incarna la generosità e la convivialità delle grandi celebrazioni, pur conservando la precisione e lo stile dinamico della maison Mumm. È uno champagne equilibrato ed energico, fedele al motto del fondatore: «Solo il meglio».

       

      all’unità
      659,95 €

      Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il sabato 1 novembre 2025.

      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione

      Il Cordon Rouge dello champagne G.H. Mumm è uno dei simboli più riconoscibili della Champagne. In questo formato Methuselah (6 L), incarna la generosità e la convivialità delle grandi celebrazioni, pur conservando la precisione e lo stile dinamico della maison Mumm. È uno champagne equilibrato ed energico, fedele al motto del fondatore: «Solo il meglio».

      Questo grande formato esalta la freschezza, la complessità e la lunghezza del Cordon Rouge, riferimento storico tra i Brut non millesimati, oggi elaborato in uno stile decisamente moderno e preciso.

      La produzione dello champagne Cordon Rouge G.H. Mumm

      Questa cuvée si basa su un ampio assemblaggio proveniente da circa 120 cru della Champagne, con una forte percentuale di Pinot Noir che conferisce la struttura e la potenza emblematiche dello stile Mumm. Gli Chardonnay apportano finezza e tensione, mentre i Meunier equilibrano il tutto con la loro rotondità fruttata. Una percentuale significativa di vini di riserva (fino al 30%) garantisce la costanza del profilo, annata dopo annata.

      • Il Pinot Noir (45%) apporta struttura, potenza e lunghezza.
      • Lo Chardonnay (30%) apporta freschezza, brillantezza ed eleganza.
      • Il Meunier (25%) apporta morbidezza, frutta bianca e dolcezza aromatica.

      Il terroir

      Le uve provengono dai pendii della Montagna di Reims e della Valle della Marna. Il Pinot Nero di Verzenay e Bouzy conferisce densità, mentre gli Chardonnay di Cramant e Avize apportano precisione e finezza. Il Meunier dei pendii più argillosi apporta rotondità e fascino fruttato. Questa diversità di terroir compone uno champagne completo e armonioso.

      La vinificazione

      Ogni vitigno viene vinificato separatamente prima dell'assemblaggio. Una fermentazione a bassa temperatura preserva gli aromi primari. L'affinamento sui lieviti fini affina la consistenza e conferisce una dimensione cremosa. Dopo la presa di spuma, il vino riposa a lungo in cantina per sviluppare complessità e omogeneità. Il dosaggio Brut (circa 8 g/L) equilibra freschezza e ampiezza.

      Degustazione della cuvée

      • Colore

        Giallo dorato brillante, riflessi ambrati. Effervescenza abbondante e fine. Brillantezza limpida e cordone sostenuto.

      • Profumo

        Primo naso di frutta gialla, pesca, albicocca e pera. Note di agrumi freschi e tocchi di miele. All'aerazione, compaiono sfumature di nocciola e brioche.

      • Palato

        Attacco fresco e ampio. Texture equilibrata, sapori di frutta a polpa bianca e finale leggermente speziato. Bella lunghezza su gesso e mela matura.

      Suggerimenti di abbinamento

      Lo stile equilibrato del Cordon Rouge, tra freschezza e fruttato maturo, accompagna piatti semplici ma precisi: frutti di mare, pollame tenero, formaggi delicati. Le bollicine ampie e la struttura pinotata si abbinano perfettamente alle consistenze fini e leggermente burrose.

      Stuzzichini per l'aperitivo
      Icône entrées
      • Gougères al comté
      • Salmone affumicato
      • Rillettes di granchio
      Piatti
      Icône plats
      • Pollo ruspante arrosto
      • Risotto ai funghi
      • Capesante saltate in padella
      Dessert
      Icône desserts
      • Mela cotta al miele
      • Torta di pere e mandorle
      • Crema leggera alla vaniglia

      Conservazione e servizio

      Conservare questo Methuselah

      Conservare il Mathusalem in una cantina fresca e buia, a una temperatura di 10-12 °C e con un'umidità del 70% circa. Tenere la bottiglia coricata per proteggere il tappo. Il formato grande favorisce un invecchiamento lento e omogeneo, ideale per una conservazione prolungata.

      Potenziale di conservazione

      Finestra ottimale: 2025-2040. I primi anni rivelano la freschezza fruttata e l'energia del Cordon Rouge. A partire dal 2028, il Methuselah svilupperà note più complesse di miele, nocciola e burro fresco, pur conservando una tensione agrumata. Dopo il 2035, la consistenza diventerà più cremosa e le bollicine delicatamente integrate, offrendo un profilo gastronomico raro per un Brut non millesimato.

      Servizio

      Servire a 9-10 °C in calici a tulipano slanciati. Aprire lentamente e versare con cura per preservare la schiuma. Un secchiello capiente con 2/3 di acqua e 1/3 di ghiaccio permette di mantenere una temperatura stabile. Questo formato grandioso merita un servizio cerimoniale, lento e preciso.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        Chardonnay (45%)Pinot Noir (30%)Pinot Meunier (25%)

      • Denominazione secondaria:

        Montagne de ReimsCôte des blancsCôte des barCôte de Sézanne

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Senza annata

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Invecchiato in vasche

      • Fermentazione malolattica:

        Realizzata

      • Dosage:

        Brut (da 6 a 12 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        FruttatoSpeziatoPasticcere

      • Abbinamenti

        Ideale all’aperitivo

      • Temperatura di servizio:

        8°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20252029
        (Apogeo)
        2032

      Per saperne di più sul Mathusalem di Cordon Rouge G.H. Mumm

      Il prezzo del Mathusalem di Cordon Rouge G.H. Mumm è 659,95 €. È una bottiglia che unisce prestigio, volume e intensità. Spedizione rapida in tutta Europa.

      Gli appassionati apprezzano il suo equilibrio tra fruttato e freschezza, la sua schiuma persistente e la sua bella regolarità. Consulta le recensioni sul Mathusalem di Cordon Rouge G.H. Mumm per scoprire i commenti dettagliati.

      Il nastro rosso rende omaggio al nastro della Legion d'Onore, simbolo dell'eccellenza francese. Dal 1876 incarna lo spirito audace e l'elevato standard qualitativo della maison Mumm.

      Sì. Il formato grande favorisce un'evoluzione più lenta e armoniosa. La schiuma diventa più fine, la consistenza più cremosa e la complessità più marcata con il passare degli anni.

      Perfetto per grandi tavolate: buffet di frutti di mare, pollame festivo, formaggi delicati. La sua ampiezza e le sue bollicine fini lo rendono uno champagne ideale per le celebrazioni.

      Tabelle stellate

      Gli champagne in questa zona sono offerti sulle seguenti carte:
      Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) Guy Savoy (Paris) La Bouitte (Saint-Martin-de-Belleville) Le Petit Nice (Marseille) Paul Bocuse (Lyon) L'Assiette Champenoise (Reims) La Chèvre d'Or (Eze) Mère Brazier (Lyon) Les Crayères (Reims) Meurice - Alain Ducasse (Paris) Apicius (Paris) Akrame (Paris) Auberge de Clochemerle (Vaux-en-Beaujolais) Auberge Lamartine (Le Bourget du Lac) Auberge Saint-Jean (Saint-Jean-de-Blaignac) La Bastide Saint-Antoine (Grasse) La Maison de Bournissac (Les Paluds-des-Noves) La Tour d'Argent (Paris) Le Foch (Reims)

      L'opinione delle guide

      3.5 / 5(8 critiche)
      14 / 20
      Bettane & Desseauve
      87 / 100
      Gault & Millau
      16 / 20
      Jancis Robinson
      14 / 20
      Le Point
      88 / 100
      Parker
      14.5 / 20
      Revue du Vin de France
      74 / 100
      Richard Juhlin
      92 / 100
      Wine Spectator

      Le opinioni dei nostri clienti

      4.5 / 5(100)
      66%
      66%(66)
      24%
      24%(24)
      8%
      8%(8)
      0%
      0%(0)
      2%
      2%(2)
      0%
      0%(0)

      Le opinioni su questa cuvée

      1. 30 gennaio 2025Nathalie P.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      2. 25 novembre 2024Claude T.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      3. 11 luglio 2024Jean-Marie D.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      4. 28 aprile 2024Anne M.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      5. 12 febbraio 2024Anne m.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      6. 31 dicembre 2023Arnaud P.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      7. 18 dicembre 2023Christian d.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      8. 12 dicembre 2023Dominique R.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      9. 5 luglio 2023Sylvie e.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      10. 22 marzo 2023Loic L.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      11. 25 gennaio 2023Simone W.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      12. 22 gennaio 2023Charpentron P.Cordon Rouge - senza - magnum 150 cl
      13. 10 dicembre 2022Jean s.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      14. 8 ottobre 2022BERNARD S.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      15. 10 marzo 2022GARNIER C.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      16. 1 gennaio 2022Christian W.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      17. 7 dicembre 2021Alexandre L.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      18. 13 settembre 2021Patricia D.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      19. 27 maggio 2021Frederic L.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      20. 27 maggio 2021Laurent S.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      21. 29 dicembre 2020Magalie u.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      22. 25 dicembre 2020Christian W.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      23. 21 dicembre 2020Isabelle B.Cordon Rouge - senza - magnum 150 cl
      24. 18 dicembre 2020Alexandra R.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      25. 16 dicembre 2020Olivier S.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      26. 9 dicembre 2020Montero E.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      27. 5 dicembre 2020CHRISTOPHE M.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      28. 29 novembre 2020Pierre D.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      29. 25 novembre 2020Patricia D.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      30. 19 novembre 2020Holger H.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      31. 24 ottobre 2020Olivier L.Cordon Rouge - senza - mezza bottiglia 37,5 cl
      32. 22 ottobre 2020Laure D.Cordon Rouge - senza - mezza bottiglia 37,5 cl
      33. 14 ottobre 2020Jeanine J.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      34. 26 settembre 2020Nadine E.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      35. 11 agosto 2020Isabelle d.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      36. 29 giugno 2020Patrick P.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      37. 26 giugno 2020FREDERIC F.Cordon Rouge - senza - magnum 150 cl
      38. 21 giugno 2020Yves L.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      39. 16 giugno 2020Franck D.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      40. 8 giugno 2020Jeanine J.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      41. 7 maggio 2020Gérard C.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      42. 26 febbraio 2020Tom G.Cordon Rouge - astuccio - bottiglia 75 cl
      43. 17 gennaio 2020Evelyne M.Cordon Rouge - senza - mezza bottiglia 37,5 cl
      44. 14 ottobre 2019Serge K.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      45. 12 ottobre 2019Thierry p.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      46. 12 ottobre 2019Noël D.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      47. 29 settembre 2019Véronique M.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      48. 4 febbraio 2019Sebastien P.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      49. 31 gennaio 2019Didier B.Cordon Rouge - senza - bottiglia 75 cl
      50. 26 gennaio 2019Sebastien P.Cordon Rouge - senza - magnum 150 cl

      Mumm Cordon Rouge : buono a sapersi

      🍾 Formato Mathusalem
      📍 Denominazione secondaria Montagna di reims Cote des blancs Cote des bar Cote de sezanne
      ↕️ Dosaggio Champagne brut
      ⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in vasche
      🔎 Fermentazione malolattica Realizzata
      🎨 Colore Champagne bianco
      ⭐ Annata Champagne senza annata
      🍇 Cépage Pinot nero Pinot meunier Chardonnay