• Novità
Champagne Perrier-Jouët - Coffret Belle Epoque 2016 + 2 flûtes (éd. Marcin Rusak) - Bottiglia 75 cl - Cofanetto + calici
  • Novità
Champagne Perrier-Jouët - Coffret Belle Epoque 2016 + 2 flûtes (éd. Marcin Rusak) - Bottiglia 75 cl - Cofanetto + calici

Perrier-Jouët

Coffret Belle Epoque 2016 + 2 flûtes (éd. Marcin Rusak) | Bottiglia 75 cl - Cofanetto + calici

Questo cofanetto in edizione limitata contiene una bottiglia di Perrier-Jouët Belle Epoque 2016 e due flûte decorate dall'artista Marcin Rusak. Celebra l'unione tra un millesimo emblematico, la raffinatezza floreale tipica di Belle Epoque e l'universo botanico proprio dell'artista. Una creazione che mette in dialogo la natura, l'arte e il savoir-faire storico della Maison.

 

all’unità
229,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il martedì 25 novembre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

Questo cofanetto in edizione limitata contiene una bottiglia di Perrier-Jouët Belle Epoque 2016 e due flûte decorate dall'artista Marcin Rusak. Celebra l'unione tra un millesimo emblematico, la raffinatezza floreale tipica di Belle Epoque e l'universo botanico proprio dell'artista. Una creazione che mette in dialogo la natura, l'arte e il savoir-faire storico della Maison.

Creata nel 1964, Perrier-Jouët Belle Epoque è la prima cuvée millesimata della Maison. Immediatamente riconoscibile grazie alle anemoni giapponesi disegnate nel 1902 da Émile Gallé, figura di spicco dell'Art Nouveau, incarna l'eleganza, la delicatezza floreale e la precisione dell'assemblaggio Perrier-Jouët.

La cuvée Perrier-Jouët Belle Epoque 2016

Belle Epoque 2016 è uno champagne millesimato caratterizzato da un sottile equilibrio tra freschezza floreale, finezza gessosa e consistenza setosa. Si basa su un assemblaggio pensato nel più puro stile della Maison.

  • 50% Chardonnay: purezza, floralità, freschezza cristallina.
  • 45% Pinot Noir: struttura, eleganza, rilievo aromatico.
  • 5% Meunier: morbidezza fruttata, tocco goloso.

L'annata 2016

Il 2016 è stato caratterizzato da condizioni climatiche contrastanti: una primavera fredda e umida, seguita da gelate tardive, poi un'estate calda, soleggiata e secca. Questo cambiamento climatico ha permesso allo Chardonnay e al Pinot Noir di raggiungere una maturità equilibrata, con un'acidità preservata. Il risultato: un'annata di grande finezza floreale, dal tocco setoso, con un'espressione aromatica precisa.

Il terroir

La cuvée proviene esclusivamente da appezzamenti classificati Grand Cru. Gli Chardonnay della Côte des Blancs apportano la finezza floreale e la tensione minerale tipiche di Belle Epoque. I Pinot Noir di Verzy e Mailly-Champagne, due cru calcarei a nord della Montagna di Reims, offrono struttura, eleganza e profondità. Questi terroir d'eccezione conferiscono all'annata il suo profilo lineare, cristallino e armonioso.

La vinificazione

La cuvée Belle Epoque 2016 è vinificata in vasche di acciaio inox per preservarne la purezza aromatica. Il vino beneficia poi di un invecchiamento minimo di 6 anni in cantina prima della sboccatura, che permette lo sviluppo di aromi complessi e di una texture perfettamente integrata. Il dosaggio, misurato a 8 g/L, gli conferisce un equilibrio ideale tra freschezza e rotondità senza mascherare la sottigliezza floreale dell'annata.

La collaborazione con Marcin Rusak

Questo cofanetto è decorato con un motivo botanico ideato da Marcin Rusak, artista e designer multidisciplinare noto per la sua ricerca sui materiali naturali. Il suo linguaggio visivo - piante immobili, texture organiche, fioriture intrecciate - evoca le interdipendenze degli esseri viventi nell'ecosistema della Champagne.

Le piante sembrano dispiegarsi in un movimento organico, rendendo omaggio alla biodiversità essenziale per il vigneto. Questa creazione fa eco all'impegno di Perrier-Jouët per una viticoltura rigenerativa sperimentata dal 2021 su 28 ettari, con l'obiettivo di rivitalizzare i terreni, ripristinare la vita biologica e preservare l'equilibrio naturale.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Oro luminoso e delicato, con riflessi che evocano un tramonto. Effervescenza fine e regolare.

  • Profumo

    Freschezza floreale marcata: peonia, caprifoglio, fiori bianchi. Il bouquet evolve verso note di frutta bianca (pera, pesca), in un bouquet elegante e puro.

  • Palato

    Consistenza delicata, setosa, sostenuta da una bollicina fine. Palato armonioso, fresco e cristallino, con un finale morbido e perfettamente equilibrato.

Suggerimenti di abbinamento

Belle Epoque 2016 richiede una cucina delicata, floreale e sottile, che ne esalti la finezza e la purezza.

Stuzzichini
  • Carpaccio di spigola con fiori di agrumi
  • Gougères sottili
  • Tartare di scampi
Piatti
  • Rombo al vapore con emulsione al limone
  • Pollame ruspante con salsa leggera
  • Risotto con asparagi bianchi
Dessert
  • Gelatina agli agrumi
  • Pesca bianca affogata
  • Torta alle mandorle e pere

Conservazione e servizio

Come conservare questa cuvée

Conservare la confezione a una temperatura compresa tra 10 e 12 °C, al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura. La bottiglia deve essere conservata in posizione orizzontale per preservare la tenuta del tappo.

Potenziale di invecchiamento

Finestra ottimale: 2025-2042. Dal 2025 al 2030, il vino privilegia la sua espressione floreale fresca e cristallina. Tra il 2031 e il 2038, acquista consistenza, rivelando note di miele leggero, frutta secca e agrumi canditi. A partire dal 2039, raggiunge una raffinata maturità in cui la rotondità si unisce a una mineralità persistente ed elegante.

Come servire Belle Epoque 2016?

Servite la cuvée tra i 10 e i 12 °C. Utilizzate i flûte Marcin Rusak in dotazione, pensati per esaltare la finezza delle bollicine e la precisione floreale. Riempire il bicchiere per un terzo permette di massimizzare l'espressione aromatica.

Caratteristiche

decoration

Terreni

  • Vitigni:

    Chardonnay (50%)Pinot Noir (45%)Pinot Meunier (5%)

  • Denominazione secondaria:

    Montagne de ReimsCôte des blancsVallée de la Marne

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    2016

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Invecchiato in vasche

  • Fermentazione malolattica:

    Realizzata

  • Dosage:

    Brut (da 6 a 12 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FlorealeFruttatoSpeziatoMinerale

  • Abbinamenti

    Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto

  • Temperatura di servizio:

    11°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20252030
    (Apogeo)
    2042

Per saperne di più sul cofanetto Belle Epoque 2016 Perrier-Jouët x Marcin Rusak

Il prezzo del cofanetto Perrier-Jouët Belle Epoque 2016 con due flûte Marcin Rusak è di 229,95 €. Edizione limitata, presentazione artistica e annata eccezionale.

Gli appassionati sottolineano la sua eleganza floreale, la sua raffinatezza e la qualità artistica della confezione. Consulta le recensioni su Belle Epoque 2016 per scoprire i commenti dettagliati.

50% Chardonnay, 45% Pinot Nero e 5% Meunier.

Vinificazione in acciaio inox, affinamento minimo di 6 anni sui lieviti, sboccatura accurata. Un approccio che privilegia la purezza, la finezza aromatica e la consistenza setosa.

Uno champagne floreale, cristallino, delicato e armoniosamente strutturato, segno distintivo dell'eleganza Perrier-Jouët.

Tabelle stellate

Servito da Patrick Borras al ristorante Pierre Gagnaire***
Patrick Borras

Chef-Sommelier du restaurant 3 étoiles Pierre Gagnaire, Patrick Borras accompagne et conseille l'équipe de Plus de Bulles depuis 2009. Un véritable engagement et un gage de qualité pour tous les champagnes proposés sur le site.

Saperne di più

L'opinione delle guide

4.3 / 5(1 critica)
92 / 100
Revue du Vin de France

Le opinioni dei nostri clienti

4.8 / 5(18)
83%
83%(15)
17%
17%(3)
0%
0%(0)
0%
0%(0)
0%
0%(0)
0%
0%(0)

Le opinioni su questa cuvée

  1. 15 ottobre 2024Fredrik C.Belle Epoque 2015 - éd. Fernando Laposse - cofanetto - bottiglia 75 cl
  2. 18 luglio 2024PATRICK M.Belle Epoque 2014 - Édition Cocoon - astuccio - bottiglia 75 cl
  3. 3 luglio 2022Danielle R.Belle Epoque 2013 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  4. 16 settembre 2021Daniel H.Belle Epoque 2012 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  5. 17 dicembre 2020Maxime R.Belle Epoque 2012 - cassa legno - magnum 150 cl
  6. 16 dicembre 2020Jean-Charles M.senza - bottiglia 75 cl
  7. 2 dicembre 2020Ghislaine A.senza - bottiglia 75 cl
  8. 15 novembre 2020Marylene H.Belle Epoque 2012 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  9. 1 novembre 2020FREDERIC B.senza - bottiglia 75 cl
  10. 13 ottobre 2020Richard R.Belle Epoque 2012 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  11. 31 maggio 2020Eddy V.Belle Epoque 2012 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  12. 6 gennaio 2020Patrick P.senza - bottiglia 75 cl
  13. 6 gennaio 2017Régis A.Belle Epoque 2007 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  14. 24 ottobre 2016Danielle s.Belle Epoque 2006 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  15. 21 settembre 2015Maike S.Belle Epoque 2006 - senza - bottiglia 75 cl
  16. 22 giugno 2015Alexandra l.Belle Epoque 2006 - bottiglia 75 cl
  17. 2 dicembre 2014Amelie A.Belle Epoque 2004 - cofanetto - bottiglia 75 cl
  18. 12 settembre 2012Caroline P.Belle Epoque 2004 - bottiglia 75 cl

Perrier-Jouët Coffret Belle Epoque 2016 + 2 flûtes (éd. Marcin Rusak) : buono a sapersi

🍾 Formato Bottiglia
📍 Denominazione secondaria Montagna di reims Cote des blancs Vallée de la marne
↕️ Dosaggio Champagne brut
⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in vasche
🔎 Fermentazione malolattica Realizzata
🎨 Colore Champagne bianco
⭐ Annata Annata 2016
📦 Packaging Cofanetto champagne e calici
🍇 Cépage Pinot nero Pinot meunier Chardonnay
❤️ Selezione Champagne con annata