Champagne Dom Pérignon - Vintage 2013 - Magnum 150 cl
      Champagne Dom Pérignon - Vintage 2013 - Magnum 150 cl

      Dom Pérignon

      Vintage 2013 | Magnum 150 cl

      Il Dom Pérignon Vintage 2013 in magnum esprime l'essenza dell'annata con un raro equilibrio tra freschezza cesellata e profondità aromatica. Questo champagne incarna la filosofia assoluta della maison: sublimare la dualità tra tensione e complessità. Il grande formato rallenta l'evoluzione del vino e ne esalta la consistenza setosa e l'energia salina.

       

      all’unità
      658,95 €

      Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il lunedì 3 novembre 2025.

      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione

      Il Dom Pérignon Vintage 2013 in magnum esprime l'essenza dell'annata con un raro equilibrio tra freschezza cesellata e profondità aromatica. Questo champagne incarna la filosofia assoluta della maison: sublimare la dualità tra tensione e complessità. Il grande formato rallenta l'evoluzione del vino e ne esalta la consistenza setosa e l'energia salina.

      Il 2013 segna un'annata tardiva e fresca, caratterizzata da un'estate contrastante che ha offerto una maturazione lenta ed equilibrata. Dom Pérignon ne offre un'interpretazione verticale, cristallina, di una precisione quasi minerale.

      L'elaborazione del Dom Pérignon Vintage 2013

      Ogni annata Dom Pérignon nasce da una scelta: produrre solo quando la natura raggiunge la perfezione secondo la visione della maison. Il Vintage 2013 associa Pinot Noir e Chardonnay provenienti dai più bei Grands Crus della Montagna di Reims, della Côte des Blancs e di Hautvillers.

      • Il Pinot Noir apporta densità, struttura e ampiezza.
      • Lo Chardonnay apporta brillantezza, precisione ed energia salina.

      Il terroir

      Le uve provengono esclusivamente dai Grand Cru di Mailly, Verzenay, Bouzy, Avize e Le Mesnil-sur-Oger, nonché dal Premier Crudi Hautvillers, culla storica di Dom Pierre Pérignon. Questi terroir, prevalentemente calcarei, conferiscono una mineralità cesellata e una tensione vibrante. L'annata 2013, dal profilo fresco e tardivo, ha esaltato la purezza aromatica e la verticalità di questi mitici vigneti.

      La vinificazione

      I mosti sono accuratamente selezionati per preservare l'equilibrio acido-minerale. La vinificazione integrale in vasche di acciaio inox preserva la purezza del frutto e la freschezza. L'affinamento sui lieviti per oltre 10 anni in cantina assicura l'armonia tra ricchezza aromatica e tensione minerale.

      L'annata 2013

      Anno caratterizzato da una primavera fredda e umida, seguita da un'estate luminosa e regolare. La vendemmia, tardiva e fresca, ha permesso una maturazione lenta e completa. Sui terreni calcarei di Avize e Mailly, lo Chardonnay ha guadagnato in purezza, mentre il Pinot Noir si è affinato senza perdere la sua densità. Questa annata offre uno champagne dalla tensione vibrante e dalla profondità salina, con un'energia sorprendente e un'eleganza austera nella sua giovinezza.

      Degustazione della cuvée

      • Colore

        Oro pallido brillante con riflessi argentati. Effervescenza molto fine, bollicine lente e regolari.

      • Profumo

        Primo naso preciso su fiori bianchi, agrumi freschi e pietra focaia. All'aerazione compaiono note di mandorla, menta, scorza candita e frutta con nocciolo. Insieme verticale, di una purezza sorprendente.

      • Palato

        Attacco slanciato e teso. Consistenza densa e setosa. Il cuore di bocca dispiega un perfetto equilibrio tra tensione citrica, salinità gessosa e profondità affumicata. Finale persistente, lineare e salivante, caratterizzato da una continua energia minerale.

      Suggerimenti di abbinamento

      Questa annata dal profilo teso e salino richiede abbinamenti sottili con prodotti iodati e texture delicate. La precisione dello Chardonnay e la profondità del Pinot Nero si sposano meravigliosamente con piatti puri ed espressivi.

      Stuzzichini da aperitivo
      Icône entrées
      • Ostriche fini di Claire
      • Tartare di orata
      • Scampi al vapore
      Piatti
      Icône plats
      • Capesante arrosto
      • Rombo al burro e limone
      • Pollame di Bresse al tartufo
      Dessert
      Icône desserts
      • Agrumi canditi
      • Torta sottile alle pere
      • Biscotti al limone e basilico

      Conservazione e servizio

      Conservare questo magnum

      Conservare la bottiglia magnum in posizione orizzontale in una cantina stabile, a una temperatura di 10-11 °C, al riparo dalla luce e dalle vibrazioni. L'umidità deve essere intorno al 70%. Questo grande formato favorisce una maturazione lenta, ideale per rivelare la profondità minerale dell'annata. Dopo il trasporto, lasciarlo riposare per 48-72 ore prima dell'apertura affinché il vino ritrovi la sua pienezza aromatica.

      Potenziale di invecchiamento

      Finestra ottimale: 2025-2050. Tra il 2025 e il 2030, il vino esprimerà la sua tensione cristallina e la sua freschezza agrumata. Dal 2031 al 2040 appariranno note di nocciola, brioche e pietra calda, arricchite dalla patina del magnum. A partire dal 2041, il profilo evolverà verso il miele chiaro, la frutta secca e una nobile salinità che ricorda il gesso umido. Questa annata ha il potenziale di un Dom Pérignon di lunghissima conservazione.

      Servizio

      Servire a 9-10 °C in bicchieri a tulipano con base ampia e collo leggermente stretto. Aprire 15 minuti prima della degustazione per consentire al vino di aprirsi senza decantazione. Mantenere in secchiello (2/3 acqua, 1/3 ghiaccio) per stabilizzare la temperatura. Versare lentamente per preservare la schiuma e aerare delicatamente la materia densa della magnum.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        ChardonnayPinot Noir

      • Denominazione secondaria:

        Montagne de ReimsCôte des blancs

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Annata:

        2013

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Invecchiato in vasche

      • Fermentazione malolattica:

        Realizzata

      • Dosage:

        Brut (da 6 a 12 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        FruttatoSpeziatoMineraleGrigliato

      • Abbinamenti

        Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

      • Temperatura di servizio:

        11°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20252030
        (Apogeo)
        2043

      Scopri di più sul magnum Dom Pérignon Vintage 2013

      Il prezzo della bottiglia magnum di Dom Pérignon Vintage 2013 è 658,95 €. Questo formato raro e ricercato esprime tutta la profondità e la longevità dell'annata. Spedizione rapida in tutta Europa.

      Gli appassionati ne apprezzano la tensione minerale, la purezza aromatica e la precisione strutturale. Leggi le recensioni sul magnum Dom Pérignon Vintage 2013 per scoprire i commenti dettagliati.

      Annata fresca e tardiva, il 2013 ha permesso a Dom Pérignon di rivelare un'espressione più verticale e salina. La lenta maturazione ha dato vita a un vino di rara precisione e grande capacità di invecchiamento.

      Sì. Il formato grande favorisce uno scambio più lento tra vino e ossigeno, sviluppando una consistenza più fine e una complessità aromatica superiore nel tempo.

      Sì, leggermente. Il dosaggio è di 5 g/L (Brut), regolato per preservare la tensione e l'equilibrio naturale dell'annata.

      Tra i 9 e i 10 °C. Una temperatura più fredda congelerebbe gli aromi; una più calda attenuerebbe la precisione del vino.

      L'opinione delle guide

      4.5 / 5(3 critiche)
      95 / 100
      Revue du Vin de France
      98 / 100
      Bettane & Desseauve
      94 / 100
      Gault & Millau

      Le opinioni dei nostri clienti

      4.8 / 5(108)
      89%
      89%(96)
      8%
      8%(9)
      2%
      2%(2)
      0%
      0%(0)
      1%
      1%(1)
      0%
      0%(0)

      Le opinioni su questa cuvée

      1. 22 marzo 2025Rosalie C.Vintage 2015 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      2. 21 dicembre 2024Clarisse F.Vintage 2012 - cofanetto - magnum 150 cl
      3. 5 dicembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (giallo) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      4. 5 dicembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (verde) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      5. 5 dicembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (blu) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      6. 2 dicembre 2024Thierry M.Vintage 2015 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      7. 2 dicembre 2024Thierry M.Vintage 2015 - senza - bottiglia 75 cl
      8. 28 novembre 2024Christian r.Vintage 2015 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      9. 5 novembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (giallo) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      10. 5 novembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (verde) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      11. 5 novembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (blu) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      12. 31 ottobre 2024Loïc L.Vintage 2012 - senza - magnum 150 cl
      13. 4 aprile 2024Gérard V.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      14. 18 marzo 2024Bertrand T.Vintage 2012 - senza - magnum 150 cl
      15. 29 febbraio 2024Yannick U.Vintage 2012 - senza - magnum 150 cl
      16. 1 gennaio 2024Tanguy F.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      17. 28 dicembre 2023Raphaël T.Vintage 2013 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      18. 25 dicembre 2023Ken H.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      19. 29 novembre 2023Nathalie P.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      20. 24 settembre 2023Tom F.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      21. 5 settembre 2023Manuella L.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      22. 14 luglio 2023HUBERT L.Vintage 2013 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      23. 8 luglio 2023Chantal v.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      24. 25 maggio 2023Etienne L.Vintage 2013 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      25. 11 luglio 2022Christophe S.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      26. 12 giugno 2022Gilles M.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      27. 3 giugno 2022Federico B.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      28. 17 marzo 2022Roberta L.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      29. 13 gennaio 2022Frédéric M.Vintage 2012 - senza - bottiglia 75 cl
      30. 27 maggio 2021Michel P.Vintage 2008 - senza - magnum 150 cl
      31. 27 maggio 2021Frédéric N.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      32. 27 maggio 2021Anne P.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      33. 4 gennaio 2021ANNY C.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      34. 24 dicembre 2020Joel A.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      35. 23 dicembre 2020MARIE-JULIETTE B.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      36. 13 dicembre 2020Romain V.Vintage 2008 - cofanetto - magnum 150 cl
      37. 9 dicembre 2020Arnaud B.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      38. 9 dicembre 2020Arnaud B.Vintage 2010 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      39. 29 novembre 2020Jean-Jacques N.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      40. 23 novembre 2020René F.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      41. 12 novembre 2020Romain V.Vintage 2008 - cofanetto - magnum 150 cl
      42. 22 ottobre 2020Nathalie K.Vintage 2010 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      43. 22 ottobre 2020Nathalie K.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      44. 15 settembre 2020Lia M.Vintage 2008 - senza - bottiglia 75 cl
      45. 15 settembre 2020Eric J.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      46. 1 settembre 2020Corentin G.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      47. 16 luglio 2020Gabriel C.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      48. 15 luglio 2020Maxence P.Vintage 2008 - senza - bottiglia 75 cl
      49. 24 giugno 2020Thierry V.Vintage 2008 - senza - bottiglia 75 cl
      50. 22 giugno 2020Jean P.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl

      Dom Pérignon Vintage 2013 : buono a sapersi

      🍾 Formato Magnum
      📍 Denominazione secondaria Montagna di reims Cote des blancs
      ↕️ Dosaggio Champagne brut
      ⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in vasche
      🔎 Fermentazione malolattica Realizzata
      🎨 Colore Champagne bianco
      ⭐ Annata Annata 2013
      🍇 Cépage Pinot nero Chardonnay
      ❤️ Selezione Champagne con annata