Champagne Dom Pérignon - Vintage 2013 - Magnum 150 cl
      Champagne Dom Pérignon - Vintage 2013 - Magnum 150 cl

      Dom Pérignon

      Vintage 2013 | Magnum 150 cl

      Il Dom Pérignon Vintage 2013 in magnum e cofanetto incarna l'essenza stessa dello stile Dom Pérignon: precisione, armonia e complessità. Fedele alla visione del monaco benedettino Pierre Pérignon, questo champagne d'eccezione traduce l'arte di rivelare la personalità unica di ogni annata. Il formato magnum sublima questa espressione, offrendo una maturazione più lenta e una consistenza ancora più setosa. Presentato nella sua elegante confezione, diventa un simbolo di eccellenza e trasmissione.

       

      all’unità
      729,00 €

      Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il martedì 2 dicembre 2025.

      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione

      Il Dom Pérignon Vintage 2013 in magnum e cofanetto incarna l'essenza stessa dello stile Dom Pérignon: precisione, armonia e complessità. Fedele alla visione del monaco benedettino Pierre Pérignon, questo champagne d'eccezione traduce l'arte di rivelare la personalità unica di ogni annata. Il formato magnum sublima questa espressione, offrendo una maturazione più lenta e una consistenza ancora più setosa. Presentato nella sua elegante confezione, diventa un simbolo di eccellenza e trasmissione.

      La produzione del Dom Pérignon Vintage 2013

      La filosofia Dom Pérignon

      Dal 1668, la Maison Dom Pérignon persegue il sogno del suo fondatore: "produrre il miglior vino del mondo". Sotto la direzione di Vincent Chaperon, Chef de Caves dal 2019, ogni annata è un'opera unica nata dal dialogo tra la natura e il tempo. La Maison non produce mai champagne non millesimato: ogni cuvée porta la firma di un anno unico, rivelato da un lungo invecchiamento e da un savoir-faire da orafo.

      L'annata 2013

      L'annata 2013 si distingue per il contrasto sorprendente tra un inizio d'anno fresco e un'estate eccezionalmente soleggiata. Dopo una primavera lunga e umida, la vite ha avuto una maturazione lenta, punteggiata da un mese di settembre ideale. La vendemmia, effettuata tra il 28 settembre e il 15 ottobre, ha offerto uve di perfetta maturazione, dotate di un'elevata acidità e di una rara ricchezza aromatica. Questa annata tardiva, che ricorda gli anni classici della Champagne, ha permesso a Dom Pérignon di creare un vinodall'equilibrio e dalla longevità eccezionali.

      Assemblaggio

      • Il Pinot Noir apporta struttura, ampiezza e intensità aromatica. Conferisce al vino la sua consistenza setosa e la sua profondità speziata.
      • Lo Chardonnay apporta finezza, tensione e brillantezza minerale, bilanciando la potenza del Pinot Noir con una freschezza cristallina.

      Vinificazione e affinamento

      Ogni parcella viene vinificata separatamente, nel rispetto assoluto della natura dell'annata. La fermentazione primaria avviene in vasche di acciaio inox termoregolate per preservarne la purezza aromatica. Dopo l'assemblaggio, il vino matura sui lieviti per quasi dieci anni nelle cantine dell'Abbazia di Hautvillers, a temperatura costante. Questo lungo affinamento sotto tappo di sughero conferisce al vino il suo leggendario equilibrio tra intensità ed eleganza. Il tardivo sboccatura garantisce una freschezza ottimale al momento della degustazione.

      Una magnum in una confezione eccezionale

      Confezionato in una magnum, formato preferito dagli intenditori, il Dom Pérignon Vintage 2013 beneficia di un'evoluzione più lenta e armoniosa, che favorisce una maggiore complessità. Il lussuoso cofanetto che lo accompagna sottolinea la dimensione senza tempo dello champagne, ideale per un regalo d'eccezione o per arricchire una cantina da collezione.

      Degustazione della cuvée

      • Colore

        Il colore del Dom Pérignon Vintage 2013 è un oro pallido con riflessi argentati. L'effervescenza, fine e regolare, forma un cordone persistente, segno di una lunga maturazione in cantina. La perfetta limpidezza evoca la precisione e la freschezza di questa annata tardiva.

      • Naso

        Il naso rivela una complessità aromatica sorprendente: note di menta fresca, eucalipto e vetiver si intrecciano con mirabelle, albicocca secca e fiori d'arancio. Il tutto è esaltato da tocchi speziati di pepe, cardamomo e liquirizia, completati da un fondo leggermente tostato e iodato. Questo bouquet illustra l'equilibrio tra profondità e freschezza che definisce lo stile Dom Pérignon.

      • Palato

        Al palato, la consistenza del magnum Dom Pérignon 2013 colpisce per la sua densità setosa e la sua eleganza ariosa. L'attacco è morbido e preciso, poi il vino si dispiega con ampiezza, rivelando saporidi agrumi maturi, frutta gialla e spezie delicate. Il finale, di lunghezza salina e vibrante, esprime tutta la tensione minerale dell'annata. Il palato, ampio e lineare, segna una magistrale interpretazione del tempo e della materia.

      Suggerimenti di abbinamento

      Stuzzichini da aperitivo
      • Ostriche fini di Claire e perle di yuzu
      • Tartare di capesante al lime
      • Blini con caviale d'Aquitania
      Piatti
      • Aragosta arrosto, burro agli agrumi
      • Filetto di sogliola con finferli e mousseline di pastinaca
      • Pollame di Bresse ripieno di tartufo, sugo ridotto
      Dessert
      • Torta sottile agli agrumi e miele d'acacia
      • Pesca bianca affogata al gelsomino
      • Soufflé alla vaniglia e scorza di limone

      Consigli per la conservazione e il servizio

      Conservazione

      Conservate il vostro magnum Dom Pérignon Vintage 2013 nella sua confezione originale, al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura, a una temperatura compresa tra 10 e 12 °C. Questo formato di grande volume garantisce un'evoluzione lenta e armoniosa, ideale per gli amanti dell'invecchiamento prolungato.

      Potenziale di invecchiamento

      Il Dom Pérignon Vintage 2013 in magnum ha un potenziale di conservazione superiore a 20 anni. Con il passare del tempo, svilupperà note di miele, frutta secca, tartufo e tabacco biondo, conservando la sua tensione minerale e il suo splendore aromatico.

      Servizio

      Servire tra 8 e 10 °C in un bicchiere a tulipano sottile per concentrare gli aromi. Una progressiva aerazione nel bicchiere rivelerà la complessità aromatica e la consistenza dell'annata. La bottiglia magnum esprime tutta la profondità e la maestosità del vino Dom Pérignon.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        Pinot NoirChardonnay

      • Denominazione secondaria:

        Montagne de ReimsCôte des blancs

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Annata:

        2013

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Invecchiato in vasche

      • Fermentazione malolattica:

        Realizzata

      • Dosage:

        Brut (da 6 a 12 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        FlorealeFruttatoSpeziatoMinerale

      • Abbinamenti

        Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

      • Temperatura di servizio:

        11°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20252032
        (Apogeo)
        2045

      L'opinione delle guide

      4.5 / 5(3 critiche)
      95 / 100
      Revue du Vin de France
      98 / 100
      Bettane & Desseauve
      94 / 100
      Gault & Millau

      Le opinioni dei nostri clienti

      4.8 / 5(108)
      89%
      89%(96)
      8%
      8%(9)
      2%
      2%(2)
      0%
      0%(0)
      1%
      1%(1)
      0%
      0%(0)

      Le opinioni su questa cuvée

      1. 22 marzo 2025Rosalie C.Vintage 2015 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      2. 21 dicembre 2024Clarisse F.Vintage 2012 - cofanetto - magnum 150 cl
      3. 5 dicembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (giallo) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      4. 5 dicembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (verde) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      5. 5 dicembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (blu) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      6. 2 dicembre 2024Thierry M.Vintage 2015 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      7. 2 dicembre 2024Thierry M.Vintage 2015 - senza - bottiglia 75 cl
      8. 28 novembre 2024Christian r.Vintage 2015 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      9. 5 novembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (giallo) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      10. 5 novembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (verde) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      11. 5 novembre 2024Jean-Marie V.Vintage 2015 éd. Basquiat (blu) - cofanetto - bottiglia 75 cl
      12. 31 ottobre 2024Loïc L.Vintage 2012 - senza - magnum 150 cl
      13. 4 aprile 2024Gérard V.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      14. 18 marzo 2024Bertrand T.Vintage 2012 - senza - magnum 150 cl
      15. 29 febbraio 2024Yannick U.Vintage 2012 - senza - magnum 150 cl
      16. 1 gennaio 2024Tanguy F.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      17. 28 dicembre 2023Raphaël T.Vintage 2013 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      18. 25 dicembre 2023Ken H.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      19. 29 novembre 2023Nathalie P.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      20. 24 settembre 2023Tom F.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      21. 5 settembre 2023Manuella L.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      22. 14 luglio 2023HUBERT L.Vintage 2013 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      23. 8 luglio 2023Chantal v.Vintage 2013 - senza - bottiglia 75 cl
      24. 25 maggio 2023Etienne L.Vintage 2013 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      25. 11 luglio 2022Christophe S.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      26. 12 giugno 2022Gilles M.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      27. 3 giugno 2022Federico B.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      28. 17 marzo 2022Roberta L.Vintage 2010 éd. Lady Gaga - cofanetto - bottiglia 75 cl
      29. 13 gennaio 2022Frédéric M.Vintage 2012 - senza - bottiglia 75 cl
      30. 27 maggio 2021Michel P.Vintage 2008 - senza - magnum 150 cl
      31. 27 maggio 2021Frédéric N.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      32. 27 maggio 2021Anne P.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      33. 4 gennaio 2021ANNY C.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      34. 24 dicembre 2020Joel A.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      35. 23 dicembre 2020MARIE-JULIETTE B.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      36. 13 dicembre 2020Romain V.Vintage 2008 - cofanetto - magnum 150 cl
      37. 9 dicembre 2020Arnaud B.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      38. 9 dicembre 2020Arnaud B.Vintage 2010 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      39. 29 novembre 2020Jean-Jacques N.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      40. 23 novembre 2020René F.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      41. 12 novembre 2020Romain V.Vintage 2008 - cofanetto - magnum 150 cl
      42. 22 ottobre 2020Nathalie K.Vintage 2010 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      43. 22 ottobre 2020Nathalie K.Vintage 2010 - senza - bottiglia 75 cl
      44. 15 settembre 2020Lia M.Vintage 2008 - senza - bottiglia 75 cl
      45. 15 settembre 2020Eric J.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      46. 1 settembre 2020Corentin G.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      47. 16 luglio 2020Gabriel C.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl
      48. 15 luglio 2020Maxence P.Vintage 2008 - senza - bottiglia 75 cl
      49. 24 giugno 2020Thierry V.Vintage 2008 - senza - bottiglia 75 cl
      50. 22 giugno 2020Jean P.Vintage 2008 - cofanetto - bottiglia 75 cl

      Dom Pérignon Vintage 2013 : buono a sapersi

      🍾 Formato Magnum
      📍 Denominazione secondaria Montagna di reims Cote des blancs
      ↕️ Dosaggio Champagne brut
      ⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in vasche
      🔎 Fermentazione malolattica Realizzata
      🎨 Colore Champagne bianco
      ⭐ Annata Annata 2013
      🍇 Cépage Pinot nero Chardonnay
      ❤️ Selezione Champagne con annata