Vilmart & Cie
Grand Cellier Oenothèque T14 | Bottiglia 75 cl
Lo Champagne Vilmart Grand Cellier Œnothèque T14 è una cuvée rara ed elegante, che incarna raffinatezza e pazienza. Lungamente invecchiato nelle cantine della maison, questo champagne della vendemmia 2014 riposa su una base di vendemmia 2013 e oggi rivela tutta la sua complessità. Vero tesoro della maison Vilmart, illustra magnificamente la capacità di un grande vino di evolversi nel tempo.
Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il sabato 2 agosto 2025.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
Lo Champagne Vilmart Grand Cellier Œnothèque T14 è una cuvée rara ed elegante, che incarna raffinatezza e pazienza. Lungamente invecchiato nelle cantine della maison, questo champagne della vendemmia 2014 riposa su una base di vendemmia 2013 e oggi rivela tutta la sua complessità. Vero tesoro della maison Vilmart, illustra magnificamente la capacità di un grande vino di evolversi nel tempo.
Il Grand Cellier Œnothèque T14 è elaborato esclusivamente con uve provenienti dal terroir Premier Cru di Rilly-la-Montagne, villaggio rinomato per l'espressione intensa dei suoi vitigni. Questa cuvée si basa su un assemblaggio preciso:
La base dell'assemblaggio proviene dalla vendemmia 2013, completata da vini di riserva delle annate 2011 e 2012. Questo connubio di tre annate permette di ottenere un vino complesso, equilibrato ed elegante.
I mosti vengono vinificati e affinati per 10 mesi in botti di rovere, senza fermentazione malolattica, al fine di preservarne la freschezza vibrante. Il legno agisce come rivelatore di consistenza, levigando gli spigoli e rispettando l'identità del terroir.
La menzione "T14" si riferisce all'anno di imbottigliamento, ovvero il momento in cui il vino viene imbottigliato per la seconda fermentazione. Il Grand Cellier Œnothèque T14 ha così beneficiato di un lungo affinamento sui lieviti nelle cantine della maison Vilmart, per offrire una palette aromatica più completa, più fine e più profonda. Una cuvée da invecchiare, pensata per gli amanti dei grandi champagne da gastronomia.
Il colore del Grand Cellier Œnothèque T14 è di un oro pallido e luminoso, attraversato da bollicine fini e regolari, segno di un lungo affinamento sui lieviti.
Al naso si scopre una grande complessità: note di frutta secca, scorza di agrumi canditi, pasta di mandorle e un delicato tocco di vaniglia proveniente dall'affinamento in botti di rovere.
Al palato, questo champagne si distingue per la consistenza cremosa e la notevole tensione minerale. Gli aromi evolvono verso note tostate, di miele e frutta gialla. Il finale è lungo, equilibrato e di rara eleganza.
Il prezzo della bottiglia nuda del Grand Cellier Œnothèque T14 è 95,95 €. Un grande champagne da invecchiare, che unisce ricchezza, precisione e purezza.
Questa cuvée è apprezzata per la sua profondità aromatica, il suo sottile equilibrio tra freschezza e rotondità e la sua grande bevibilità. Leggi le recensioni sulla cuvée Grand Cellier Œnothèque T14.
Da gustare subito per apprezzarne la maturità o da conservare fino a 10 anni per gli amanti degli champagne evoluti. Servire tra 10 e 12 °C in un bicchiere a tulipano o in un bicchiere da vino bianco per rivelare tutta la complessità del vino.
Da Vilmart, il tiraggio tardivo "T14" rivela una filosofia rara: lasciare che il tempo sublimi il vino. Ogni annata in cantina è una promessa di complessità futura. Il T14 è quindi il risultato di un lavoro paziente, di un'arte di vivere e di un profondo rispetto per il tempo.
Chardonnay (70%)Pinot Noir (30%)
Montagne de ReimsRilly-la-Montagne
Premier cru
Invecchiato in botti di legno
Non realizzata
FlorealeFruttatoMineraleFresco
Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto
10°C
100% | (7) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) |
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📍 Denominazione secondaria | Montagna di reims |
📏 Scala | Premier cru |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne invecchiato in botti di legno |
🔎 Fermentazione malolattica | Non realizzata |
🎨 Colore | Champagne bianco |
⭐ Annata | Champagne senza annata |
🍇 Cépage | Pinot nero, Chardonnay |
L'opinione delle guide