

Philipponnat
Réserve Perpétuelle non dosée | Magnum 150 cl - Astuccio
La cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée dello champagne Philipponnat in magnum è un invito a scoprire la purezza più assoluta dello stile Philipponnat. Invecchiata senza dosaggio e arricchita da un assemblaggio perpetuo unico, esprime con intensità la freschezza degli agrumi e la delicatezza dei fiori bianchi. Presentata qui in magnum con astuccio, si presta sia a momenti di condivisione festosi che a pasti raffinati dove l'autenticità e l'eleganza devono essere all'appuntamento.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
La cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée dello champagne Philipponnat in magnum è un invito a scoprire la purezza più assoluta dello stile Philipponnat. Invecchiata senza dosaggio e arricchita da un assemblaggio perpetuo unico, esprime con intensità la freschezza degli agrumi e la delicatezza dei fiori bianchi. Presentata qui in magnum con astuccio, si presta sia a momenti di condivisione festosi che a pasti raffinati dove l'autenticità e l'eleganza devono essere all'appuntamento.
La filosofia di questa cuvée si basa sull'arte della riserva perpetua, un ciclo unico nella Champagne che associa freschezza e memoria collettiva delle annate. Ogni bottiglia è espressione di un'eterna giovinezza, sostenuta da una vinificazione rispettosa e dalla totale assenza di dosaggio (0 g/l).
La cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée è elaborata a partire da:
Le uve provengono principalmente dai Grand Cru e Premier Cru di Mareuil-sur-Aÿ e dintorni. In questa parte della Valle della Marna, i terreni calcarei e gessosi favoriscono la mineralità e la vivacità.
Philipponnat privilegia una vinificazione tradizionale, combinando tini e botti di rovere, per preservarne la complessità e l'autenticità. Una parte dei vini della vendemmia 2021 (26,8%) non ha subito la fermentazione malolattica, garantendo tensione e freschezza. L'invecchiamento in cantine fresche, a 12 °C, dura almeno tre anni, garantendo un'evoluzione armoniosa. Senza aggiunta di zucchero, questo champagne Brut Nature riflette una purezza cristallina e una sincerità assoluta.
Questa cuvée è un assemblaggio perpetuo che unisce i vini della vendemmia 2021 alle annate precedenti, conservate in botti e fusti. Ogni sorso riflette la memoria vivente di tutte le vendemmie dal 1946, arricchita nel tempo da un ciclo senza fine. Questa pratica conferisce allo champagne una complessità unica, dove freschezza e profondità si completano a meraviglia.
Il magnum della cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée rivela un colore oro pallido brillante. L'effervescenza si distingue per le bollicine fini e la schiuma persistente.
Il naso si apre con delicate note di fiori bianchi, con accenti di tiglio, fiori di vite e biancospino. Un tocco minerale sottolinea questa freschezza aromatica.
Al palato, l'attacco è diretto e brillante, caratterizzato da sapori di agrumi. La consistenza è tesa ma senza aggressività. Il finale è lungo e limpido, con sfumature di mela fresca e pane caldo.
La magnum deve essere conservata in cantina a una temperatura di 10-12 °C, al buio, in posizione orizzontale e al riparo dalle vibrazioni. L'umidità ideale è del 70%, per preservare la tenuta del tappo e la finezza delle bollicine.
In magnum, il potenziale di conservazione è maggiore rispetto alla bottiglia classica. La cuvée può essere degustata tra i 6 e i 18 mesi dopo la sboccatura, ma acquisirà maggiore complessità e profondità se lasciata invecchiare fino a 7-8 anni. Il formato grande favorisce un'evoluzione lenta e armoniosa.
Servire il magnum a 8 °C, in grandi bicchieri a tulipano o da vino bianco, per esaltarne la ricchezza aromatica. Non è necessario decantarlo. La confezione protegge la bottiglia dalla luce e la rende elegante per le grandi occasioni.
Il magnum di champagne contiene 1,5 litri, ovvero l'equivalente di due bottiglie. Questo formato è ideale per pasti conviviali e tavolate numerose. Grazie al suo volume superiore, garantisce un invecchiamento più lento e armonioso rispetto a una bottiglia classica, consentendo agli aromi di acquisire maggiore complessità. Il servizio di un magnum è anche più spettacolare, rafforzando la dimensione festosa e prestigiosa della degustazione. Infine, la confezione di presentazione aggiunge un tocco di eleganza e protegge efficacemente il vino dalla luce.
Pinot Noir (66%)Chardonnay (32%)Pinot Meunier (2%)
Montagne de ReimsCôte des blancsVallée de la MarneMareuil-sur-AyAÿ
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Parzialmente realizzata
Brut Nature (0 g/l)
FlorealeFruttatoFresco
Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto
8°C
20252030

Guy Savoy (Paris) 

Pierre Gagnaire (Paris) 

Michel Bras (Laguiole) 

Pic (Valence) 

Le Petit Nice (Marseille) 

Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse) 

La Bouitte (Saint-Martin-de-Belleville) 

Arpège - Alain Passard (Paris) 

Maison Lameloise (Chagny) 

Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-Le-Froid) 

Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) 

Pavillon Ledoyen - Yannick Alléno (Paris) 

L'Astrance (Paris) 

Arpège (Paris) 

Epicure au Bristol (Paris) 

L'Assiette Champenoise (Reims) 

Alexandre (Garons) 
Michel Sarran (Toulouse) 
Le Puits Saint-Jacques (Pujaudran) 
L'Oasis (Mandelieu-La-Napoule) 
L'Oustau de Baumanière (Les-Beaux-de-Provence) 
Les Cèdres (Granges-les-Beaumont) 
Mère Brazier (Lyon) 
L'Atelier d'Edmond (Val d'Isère) 
Le Bateau Ivre (Le-Bourget-du-Lac) 
La Bastide de Capelongue (Bonnieux) 
Christopher Coutanceau (La Rochelle) 
La Grand'Vigne (Martillac) 
La Grande Maison de Bernard Magrez (Bordeaux) 
Le Pressoir d'Argent - Gordon Ramsay (Bordeaux) 
Carré des Feuillants (Paris) 
Maison Rostang (Paris) 
Le Meurice - Alain Ducasse (Paris) 
Le Taillevent (Paris) 
Les Crayères (Reims) 
Meurin (Busnes) 

| 74% | (28) | ||
| 24% | (9) | ||
| 3% | (1) | ||
| 0% | (0) | ||
| 0% | (0) | ||
| 0% | (0) |
| 📦 Packaging | Champagne in astuccio |
|---|---|
| 🍾 Formato | Magnum |
| 📍 Denominazione secondaria | Montagna di reims , Cote des blancs , Vallée de la marne |
| ↕️ Dosaggio | Champagne brut nature |
| ⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
| 🔎 Fermentazione malolattica | Parzialmente realizzata |
| 🎨 Colore | Champagne bianco |
| ⭐ Annata | Champagne senza annata |
| 🍇 Cépage | Pinot nero , Pinot meunier , Chardonnay |
L'opinione delle guide