Philipponnat
Réserve Perpétuelle non dosée | Bottiglia 75 cl
La cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée dello champagne Philipponnat è un vero e proprio manifesto di purezza. Illustra l'arte dell'assemblaggio perpetuo, arricchito anno dopo anno dal 1946 e sostenuto da una vinificazione senza compromessi. Il suo profilo lineare e brillante, caratterizzato da note di agrumi e fiori bianchi, lo rende un cuvée di grande vivacità. È perfetto sia come aperitivo che in accompagnamento a piatti delicati, in particolare quelli della cucina giapponese. È uno champagne destinato agli intenditori esigenti, alla ricerca di autenticità ed emozioni pure.
Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il lunedì 22 settembre 2025.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
La cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée dello champagne Philipponnat è un vero e proprio manifesto di purezza. Illustra l'arte dell'assemblaggio perpetuo, arricchito anno dopo anno dal 1946 e sostenuto da una vinificazione senza compromessi. Il suo profilo lineare e brillante, caratterizzato da note di agrumi e fiori bianchi, lo rende un cuvée di grande vivacità. È perfetto sia come aperitivo che in accompagnamento a piatti delicati, in particolare quelli della cucina giapponese. È uno champagne destinato agli intenditori esigenti, alla ricerca di autenticità ed emozioni pure.
Questa cuvée si basa su una filosofia unica: perpetuare un assemblaggio in continua evoluzione. Trae la sua forza da un sottile equilibrio tra giovinezza e maturità, freschezza e complessità. La totale assenza di dosaggio (0 g/l) le conferisce una purezza cristallina.
La cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée è elaborata a partire da:
Le uve provengono principalmente dai Grand Cru e Premier Cru intorno a Mareuil-sur-Aÿ, nel cuore della Champagne storica. Questo terroir della Valle della Marna è caratterizzato da terreni calcarei gessosi, che favoriscono la mineralità e la tensione.
Philipponnat pratica una vinificazione tradizionale, sia in vasche che in botti di rovere, al fine di preservare la complessità aromatica ed evitare qualsiasi ossidazione prematura. Una parte dei vini della vendemmia 2021 (26,8%) non ha effettuato la fermentazione malolattica, il che ne conserva la freschezza e il potenziale di invecchiamento. L'invecchiamento sui lieviti avviene nelle fresche cantine della maison, a 12 °C, per un minimo di tre anni, ben oltre i 15 mesi previsti dalla normativa. L'assenza di dosaggio esalta la più pura espressione del vino.
La Réserve Perpétuelle Non Dosée non è un'annata in senso stretto, ma un assemblaggio vivente. Ogni anno, i vini della nuova vendemmia (in questo caso il 2021) vengono integrati in una parte degli assemblaggi degli anni precedenti, che a loro volta contengono i raccolti precedenti. In questo modo, questo champagne racchiude in sé una memoria collettiva di annate che risale al 1946. Questo ciclo perpetuo conferisce un'eterna giovinezza, alimentata dalla freschezza dell'anno in corso e arricchita dalla complessità degli anni passati.
Il colore della cuvée Réserve Perpétuelle Non Dosée è un oro pallido luminoso. La sua effervescenza è di grande finezza, con una schiuma persistente ed elegante.
Al naso si scoprono delicati aromi di fiori bianchi, in particolare tiglio, fiori di vite e biancospino. Questa prima impressione floreale è esaltata da un tocco di mineralità.
Al palato, questo champagne rivela un attacco diretto e puro. Le note agrumate dominano, offrendo freschezza e vivacità senza asprezza. Il finale è lungo e limpido, caratterizzato da sfumature di pane caldo e mela fresca.
Per preservarne tutta la freschezza, si consiglia di conservare questa cuvée in una cantina a una temperatura di 10-12 °C, al riparo dalla luce e dalle vibrazioni. La bottiglia deve essere conservata in posizione orizzontale per mantenere umido il tappo ed evitare un'ossidazione prematura. Un'umidità di circa il 70% è ideale per un invecchiamento ottimale.
La Réserve Perpétuelle Non Dosée esprime il suo massimo splendore nei 6-18 mesi successivi alla sboccatura. Tuttavia, può evolversi positivamente per diversi anni in cantina, sviluppando note più complesse e leggermente brioche. In bottiglia standard, il suo potenziale di conservazione è stimato tra i 3 e i 5 anni, ma gli amanti degli champagne più evoluti potranno conservarlo più a lungo.
Questo champagne deve essere servito a una temperatura ideale di 8 °C, fresco ma non ghiacciato. Preferite un flûte a tulipano o un bicchiere da vino bianco per consentire una migliore espressione aromatica. Non è necessario decantarlo: il suo equilibrio si rivela immediatamente dopo l'apertura.
Pinot Noir (66%)Chardonnay (32%)Pinot Meunier (2%)
Montagne de ReimsCôte des blancsVallée de la MarneMareuil-sur-AyAÿ
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Parzialmente realizzata
Brut Nature (0 g/l)
FlorealeFruttatoFresco
Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto
8°C
74% | (28) | ||
24% | (9) | ||
3% | (1) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) |
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📍 Denominazione secondaria | Montagna di reims, Cote des blancs, Vallée de la marne |
↕️ Dosaggio | Champagne brut nature |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
🔎 Fermentazione malolattica | Parzialmente realizzata |
🎨 Colore | Champagne bianco |
⭐ Annata | Champagne senza annata |
🍇 Cépage | Pinot nero, Pinot meunier, Chardonnay |
L'opinione delle guide