Reportage

Piccola visita a casa di Françoise Bedel

Ho approfittato del bel sole che ha regnato lo scorso sabato sulla Champagne (e il resto della Francia) per fare visita a Vincent e Christelle al domaine Françoise Bedel. Una casa convertita alla biodinamica e che fu una delle prime a fare il passo nel 1998. Situato a...
A che velocità salta un tappo di champagne?

A che velocità salta un tappo di champagne?

Ecco una domanda metafisica che ci poniamo soprattutto durante le serate di festa. Allora, a che velocità salta un tappo di champagne? Un esercito di scienziati si è occupato della questione e se avete scommesso con vostro cognato che era più di 50 km/h, beh, sappiate...

Thomas Lombard: La metamorfosi

I sogni danno lavoro e quando si sogna di far soffiare una brezza borgognona in una Maison de négoce familiare radicata nelle tradizioni, ci vuole un po’ di audacia e determinazione. Ma non si poteva fare i conti con la tenacia di Thomas Lombard, 27 anni....

Chartogne-Taillet: Il cuore a Merfy

L’albero genealogico di Alexandre Chartogne è saldamente radicato nel vigneto champenois. Nonni vignaioli, genitori vignaioli e una moglie vignaiola. Difficile sfuggire al proprio destino. Il suo percorso verso la vigna, tuttavia, non è stato diretto. A...

Antoine Paillard, appassionatamente Bouzy

Alla guida dello Champagne Pierre Paillard con suo fratello Quentin, Antoine Paillard, a 36 anni, ha uno sguardo molto illuminato sulla Champagne. Ma non lasciatevi ingannare, prima di essere Champenois, questo vignaiolo è innanzitutto un Bouzillon, un...

Deutz, una storia d’amore

La maison Deutz è una delle case che ha più successo in questo momento. Un successo che, secondo me, deve molto a due punti principali: l’alta qualità dei suoi vini, che è sia evidente che indispensabile per sedurre gli amanti delle bollicine, ma anche alla sua...