• Novità
  • Esclusiva
Champagne Thevenet-Delouvin - Empreinte n°3 - Bottiglia 75 cl
  • Novità
  • Esclusiva
Champagne Thevenet-Delouvin - Empreinte n°3 - Bottiglia 75 cl

Thevenet-Delouvin

Empreinte n°3 | Bottiglia 75 cl

La cuvée Empreinte n°3 della Maison Thevenet-Delouvin è una vera rarità, uno Champagne Rosé de Saignée riservato, prodotto in sole 500 bottiglie.

 
all’unità
62,95 €

all’unità
62,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il mercoledì 3 dicembre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

La cuvée Empreinte n°3 della Maison Thevenet-Delouvin è una vera rarità, uno Champagne Rosé de Saignée riservato, prodotto in sole 500 bottiglie.

Lontano dai classici rosati d'assemblaggio, questo vino di macerazione offre una tonalità delicata e una vinosità ariosa, che oscilla tra la golosità dei frutti rossi e la freschezza degli agrumi. È la scelta perfetta per gli amanti degli champagne di carattere, alla ricerca di un'esperienza gustativa unica.

La produzione del Rosé de Saignée Empreinte n°3

La produzione di questo Rosé de Saignée Extra-Brut si basa su un metodo naturale ed esigente, che privilegia l'infusione della frutta piuttosto che l'aggiunta di vino rosso. Isabelle e Xavier Thevenet praticano qui una "saignée" dopo una breve macerazione delle bacche precedentemente diraspate, che permette di estrarre il colore e gli aromi senza pesantezza tannica.

La cura dedicata alla vigna e alla cantina è certificata Haute Valeur Environnementale (HVE) e Viticulture Durable en Champagne:

  • Selezione parcellare: le uve provengono esclusivamente da un vigneto storico di Meunier, di quasi 60 anni, che garantisce un'eccezionale concentrazione aromatica grazie a rese moderate.
  • Vinificazione accurata: la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox per preservare la brillantezza del frutto. La fermentazione malolattica viene effettuata per conferire morbidezza, seguita da un affinamento di oltre 36 mesi in bottiglia.

Il terroir unico dei "Rieux"

Questa cuvée è l'espressione pura di un unico appezzamento: la località "Les Rieux", situata a Cerseuil, sulla riva sinistra della Valle della Marna. Questo terroir beneficia di terreni argilloso-calcarei profondi che si adattano perfettamente al Meunier.

I vigneti, piantati più di mezzo secolo fa, godono di un'esposizione che favorisce una maturazione ottimale. È proprio questa perfetta maturazione dell'uva che permette di elaborare un rosé de saignée di successo, in cui lo zucchero naturale e l'acidità si equilibrano senza artifici. Il terreno argilloso conferisce al vino la sua rotondità, mentre il calcare assicura quella tensione salina nel finale che contraddistingue i grandi vini da gastronomia.

L'annata 2019: un anno solare

Sebbene numerata "n°3" nella collezione Empreinte, questa edizione è un puro riflesso della vendemmia 2019. Quest'anno, caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso di raccogliere Meuniers sani e ricchi di sole. Con una dosaggio molto basso di Extra-Brut (5 g/l), il vino conserva tutta l'energia di questa annata, offrendo un'interpretazione diretta e senza fronzoli del frutto.

Degustazione della cuvée Empreinte n°3

  • Colore

    Il vino si presenta con una delicata tonalità rosata, lontana dai colori saturi, a testimonianza di un'estrazione delicata. L'effervescenza è fine e forma un cordone regolare ed elegante nel bicchiere.

  • Naso

    Il bouquet è di grande finezza, allo stesso tempo arioso e fresco. Si apre con sottili note di agrumi, che apportano una vivacità inaspettata per un Meunier, prima di lasciare spazio a sfumature di piccoli frutti rossi.

  • Palato

    Al palato, l'equilibrio è notevole. L'attacco rivela un bel retrogusto amaro nobile che ricordal'arancia rossa, rapidamente addolcito da note golose di ciliegia fresca. Il finale, lungo e persistente, è sostenuto da una bella tensione salina che rende il vino particolarmente digeribile.

Suggerimenti di abbinamenti cibo-vino

Antipasti
Entrée avec rosé de saignée
  • Salmone gravlax
  • Prosciutto di Reims
  • Carpaccio di manzo
Piatti
Plat principal et champagne rosé
  • Parmentier d'anatra
  • Pollo ruspante arrosto
  • Scorfano alla griglia
Dessert
Dessert aux fruits et champagne
  • Pesche di vigna
  • Zuppa di fragole
  • Torta alle ciliegie poco zuccherata

Consigli per la conservazione e il servizio

Potenziale di conservazione

Questo Rosé de Saignée è un vino vivace, protetto da una speciale bottiglia di colore ambrato che filtra i raggi UV. Sebbene sia delizioso da giovane per il suo frutto brillante, la sua origine da "viti vecchie" e il suo lungo invecchiamento gli conferiscono un interessante potenziale di conservazione. Può essere conservato da 3 a 6 anni in una cantina fresca e buia, dove evolverà verso note più speziate e marmellatose.

Consigli di servizio

Per apprezzare tutta la complessità di questo Champagne gastronomico, servirlo a una temperatura di 10 °C. Una temperatura troppo bassa maschererebbe la finezza dei suoi aromi di agrumi e ciliegia. Si consiglia un bicchiere da vino bianco ampio per lasciare che il vino si esprima pienamente.

Aneddoto su questa cuvée

Il nome "Empreinte" simboleggia l'impronta unica lasciata da ogni appezzamento e ogni annata. Per questa edizione n°3, la famiglia Thevenet-Delouvin ha scelto di mettere in risalto l'appezzamento "Les Rieux" non con un assemblaggio complesso, ma con la tecnica rischiosa della saignée. Si tratta di un ritorno alle origini, un metodo "semplice e naturale" come lo descrivono i viticoltori, che richiede tuttavia una perfetta padronanza dei tempi di macerazione per ottenere quella tonalità rosata così giusta, senza mai cadere nell'eccesso.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Pinot Meunier (100%)

  • Denominazione secondaria:

    Vallée de la MarneCerseuil

Vinificazione

  • Couleur:

  • Senza annata

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Invecchiato in vasche

  • Fermentazione malolattica:

    Realizzata

  • Dosage:

    Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FruttatoFresco

  • Abbinamenti

    Da degustare con una ricetta di carattere o un dessert

  • Temperatura di servizio:

    10°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20252027
    (Apogeo)
    2033

Per saperne di più sulla cuvée Empreinte n°3 Thevenet-Delouvin

Il prezzo di questa annata è di 62,95 €. Si tratta di un vino ottenuto da una viticoltura sostenibile e rigorosa su vecchi vigneti, da un metodo di salasso artigianale e da una produzione limitata a 500 bottiglie.

Gli appassionati ne lodano il singolare equilibrio tra la nobile nota amara dell'arancia rossa e la dolcezza della ciliegia. È un vino di carattere, apprezzato per la sua eleganza eterea. Scoprite le recensioni verificate dei clienti.

A differenza del rosato d'assemblaggio (miscela di vino bianco e rosso), il rosato di salasso si ottiene mediante una breve macerazione delle bucce dell'uva nera nel succo. Si tratta di un metodo naturale che conferisce ai vini un gusto più vinoso, un colore più intenso e un aroma più profumo.

La produzione è estremamente limitata: solo 500 bottiglie sono state prodotte per questa edizione "Empreinte n°3". Ogni bottiglia è una rara testimonianza della vendemmia 2019 nel vigneto "Les Rieux".

No, è uno champagne Extra-Brut con un dosaggio molto basso di 5 g/l. Ciò consente di preservare la freschezza degli agrumi e la tensione salina del terroir, senza che lo zucchero mascheri la purezza del frutto.

La sua struttura vinosa lo rende un ottimo accompagnamento a tavola. Si abbina perfettamente a un parmentier d'anatra, pollame arrosto o anche a un dessert poco zuccherato a base di frutti rossi come le pesche di vigna.

Thevenet-Delouvin Empreinte n°3 : buono a sapersi

🍾 Formato Bottiglia
📍 Denominazione secondaria Vallée de la marne
↕️ Dosaggio Champagne extra brut
⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in vasche
🔎 Fermentazione malolattica Realizzata
🎨 Colore Champagne rosé
⭐ Annata Champagne senza annata
💡 Tipo di champagne Rosé de saignée
🍇 Cépage Pinot meunier