• Esclusiva
  • Hve
Champagne Thevenet-Delouvin - Chardonnay - Bottiglia 75 cl
  • Esclusiva
  • Hve
Champagne Thevenet-Delouvin - Chardonnay - Bottiglia 75 cl

Thevenet-Delouvin

Chardonnay | Bottiglia 75 cl

Elegante e tesa, la cuvée Chardonnay Extra Brut di Champagne Thevenet-Delouvin mette in risalto i ricchi terroir della Valle della Marna attraverso una pura espressione di Chardonnay. Questo Blanc de Blancs seduce con la sua precisione aromatica, la sua consistenza setosa e il suo finale goloso. Prodotta in sole 3.000 bottiglie, questa cuvée riservata è un vero e proprio vin d'auteur.

 

all’unità
32,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il sabato 3 maggio 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

Elegante e tesa, la cuvée Chardonnay Extra Brut di Champagne Thevenet-Delouvin mette in risalto i ricchi terroir della Valle della Marna attraverso una pura espressione di Chardonnay. Questo Blanc de Blancs seduce con la sua precisione aromatica, la sua consistenza setosa e il suo finale goloso. Prodotta in sole 3.000 bottiglie, questa cuvée riservata è un vero e proprio vin d'auteur.

Uno Chardonnay equilibrato

Lo Chardonnay Extra Brut è prodotto esclusivamente con uve Chardonnay. Le uve provengono da diversi cru accuratamente selezionati:

  • Passy-Grigny - riva destra della Valle della Marna, su terreni argillo-calcarei e argillo-sabbiosi.
  • Cerseuil e Troissy - riva sinistra, dove l'argilla poggia su una roccia calcarea.
  • Grauves (Premier Cru) - A sud di Épernay, sul gesso della Côte des Blancs.

Le uve vengono raccolte a mano a perfetta maturazione e selezionate con cura. Le uve vengono pressate in una pressa pneumatica Bucher, con un frazionamento preciso per estrarre il succo migliore. La fermentazione alcolica avviene principalmente in botti di rovere, con una parziale fermentazione malolattica per preservare la freschezza.

Dopo un affinamento in bottiglia di almeno 30 mesi, l'Extra Brut viene assemblato a 4 g/L, rivelando tutta la purezza del frutto e l'energia del terroir.

Degustazione della cuvée

  • Il colore

    Lo Chardonnay Extra Brut di Thevenet-Delouvin ha un colore giallo chiaro con riflessi verdi e un'effervescenza fine ed elegante.

  • Naso

    Il naso è espressivo ed evoluto e rivela note di frutta gialla molto matura, quasi mielata. La maturità del frutto è evidente fin dal primo assaggio.

  • Il palato

    Al palato, la cuvée rivela una struttura acida tipica dello Chardonnay, sostenuta da una consistenza cremosa e morbida. Sono presenti note di frutta a nocciolo, tensione rinfrescante e un finale salato e sapido.

Abbinamenti consigliati

Bocconcini da aperitivo
  • Ostriche fine claire
  • Tartare di orata allo yuzu
  • Gressins con formaggio Comté
I piatti
  • Filetto di branzino con finocchio
  • Pollame con crema e limone conservato
  • Risotto con crostacei
Dolci
  • Crostata al limone Yuzu
  • Pera in camicia con miele
  • Sabayon agli agrumi

Il prezzo dello Champagne Thevenet-Delouvin Chardonnay Extra Brut

Il prezzo della bottiglia di Champagne Thevenet-Delouvin Chardonnay Extra Brut è 32,95 €. L'edizione limitata a 3.000 bottiglie ne fa una cuvée riservata da non perdere per gli amanti dei Blanc de Blanc precisi ed espressivi.

Opinioni sullo Champagne Thevenet-Delouvin Chardonnay Extra Brut

Gli appassionati lodano l'equilibrio tra tensione e delicatezza, nonché la firma artigianale di questa cuvée. Leggi le recensioni sullo Chardonnay Extra Brut.

Conservazione e servizio

Da bere subito per apprezzarne la freschezza e la mineralità, oppure da conservare fino a 5 anni in buone condizioni per esplorarne la crescente complessità. Servire tra gli 8 e i 10°C in un bicchiere a tulipano.

Aneddoto su questa cuvée

Lo Chardonnay di questa cuvée proviene dalla parcella di famiglia a Passy-Grigny, il cuore storico della tenuta. Un omaggio discreto all'eredità delle generazioni precedenti, che si rivela sottilmente in ogni bicchiere.


Presentazione di Isabelle et Xavier Thevenet

Una cuvée originale, perché lo Chardonnay è qui coltivato su terreni più pesanti (Vallata della Marne) rispetto a quelli gessosi situati a sud di Epernay. Il risultato è una cuvée piena di dolcezza, lunghezza, raffinatezza ed eleganza, dove la mineralità e l’acidità sono poco presenti. Si tratta quindi di cuvée accessibili rapidamente e soprattutto molto tipiche della loro zona di produzione.
Il Blanc de Blancs attualmente proposto deriva dalla raccolta del 2006, un’annata non rivendicata.

Le tecniche di vinificazione sono simili a quelle della cuvée Prestige, ovvero: elaborazione a partire da teste di cuvée, invecchiamento in vasche inox per parte del vino e in botti di rovere per la parte restante.
Dosaggio leggero a 6,3 g/l.

Degustazione

A cura di Patrick Borras

Aspetto

Il Blanc de Blancs elaborato dalla Maison Thevenet-Delouvin possiede un colore dorato con riflessi giallo pallido. Le sue bollicine sono sottili e con una bella intensità.

Naso

Si tratta di una cuvée che offre un naso discreto e delicato, floreale all’inizio, che evolve poi verso note più fruttate di agrumi, in particolare di pompelmo fresco.

Bocca

In bocca, è uno champagne fresco e ben equilibrato, con bollicine potenti e una bella vivacità.

Servizio

Questo Blanc de Blancs è raffinato e delicato, uno champagne perfetto per apportare un tocco di freschezza a tutti i dessert. Consiglio di servire questa cuvée a una temperatura di 9°C.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Chardonnay (100%)

  • Denominazione secondaria:

    Vallée de la MarneGrauvesPassy-GrignyCerseuilTroissy

Vinificazione

  • Couleur:

  • Senza annata

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Parzialmente invecchiato in botti di legno

  • Fermentazione malolattica:

    Realizzata

  • Dosage:

    Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FlorealeFruttato

  • Abbinamenti

    Ideale all’aperitivo

  • Temperatura di servizio:

    9°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20242026
    (Apogeo)
    2031

L'opinione delle guide

3.6 / 5(3 critiche)
14.5 / 20
Bettane & Desseauve
1 stella
Hachette
91 / 100
Gault & Millau

Le opinioni dei nostri clienti

3.0 / 5(3)
0%
0%(0)
33%
33%(1)
33%
33%(1)
33%
33%(1)
0%
0%(0)
0%
0%(0)

Le opinioni su questa cuvée

  1. 27 aprile 2014Montero E.Chardonnay - senza - bottiglia 75 cl
  2. 26 agosto 2013Niels c.Chardonnay - senza - bottiglia 75 cl
  3. 9 agosto 2012Stéphane E.Chardonnay - senza - bottiglia 75 cl

Thevenet-Delouvin Chardonnay : buono a sapersi

🍾 FormatoBottiglia
📍 Denominazione secondariaVallée de la marne
↕️ DosaggioChampagne extra brut
💡 Tipo di champagneBlanc de blancs
⏳ Invecchiamento del vinoChampagne parzialmente invecchiato in botti di legno
🔎 Fermentazione malolatticaRealizzata
🎨 ColoreChampagne bianco
⭐ AnnataChampagne senza annata
🍇 CépageChardonnay