Thevenet-Delouvin
Chardonnay | Bottiglia 75 cl
Elegante e teso, lo Chardonnay Extra Brut dello Champagne Thevenet-Delouvin mette in risalto la ricchezza dei terroir della Valle della Marna attraverso una pura espressione dello Chardonnay. Questo Blanc de Blancs seduce per la sua precisione aromatica, la sua consistenza setosa e il suo finale che fa venire l'acquolina in bocca. Prodotto in sole 3.000 bottiglie, questa cuvée riservata è un vero vino d'autore.
Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il martedì 5 agosto 2025.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
Elegante e teso, lo Chardonnay Extra Brut dello Champagne Thevenet-Delouvin mette in risalto la ricchezza dei terroir della Valle della Marna attraverso una pura espressione dello Chardonnay. Questo Blanc de Blancs seduce per la sua precisione aromatica, la sua consistenza setosa e il suo finale che fa venire l'acquolina in bocca. Prodotto in sole 3.000 bottiglie, questa cuvée riservata è un vero vino d'autore.
La cuvée Chardonnay Extra Brut è elaborata esclusivamente con Chardonnay, proveniente esclusivamente dalle prime pressioni. Le uve provengono da diversi cru accuratamente selezionati:
Le uve vengono raccolte a perfetta maturazione durante la vendemmia, a mano e accuratamente selezionate. La pigiatura viene effettuata in pressi pneumatici Bucher, con una frazionatura precisa per estrarre il meglio dei succhi. La fermentazione alcolica avviene principalmente in botti di rovere, con una parziale fermentazione malolattica per preservare la freschezza.
Dopo un affinamento di almeno 30 mesi in bottiglia, la cuvée viene dosata in Extra Brut a 4 g/L, rivelando così tutta la purezza del frutto e l'energia del terroir.
Il colore dello Chardonnay Extra Brut Thevenet-Delouvin è giallo chiaro con riflessi verdi, attraversato da una effervescenza fine ed elegante.
Il naso è espressivo ed evoluto, che rivela note di frutta gialla ben matura, quasi mielata. La maturità del frutto si impone fin dai primi effluvi.
Al palato, la cuvée rivela una trama acida tipica dello Chardonnay, sostenuta da una consistenza cremosa e golosa. Si ritrovano note di frutta a nocciolo, una tensione rinfrescante e un finale salino e salivante.
Il prezzo della bottiglia di Champagne Thevenet-Delouvin Chardonnay Extra Brut è 34,95 €. La sua edizione limitata a 3.000 bottiglie lo rende un cuvée riservato, da non perdere per gli amanti dei Blanc de Blancs precisi ed espressivi.
Gli appassionati apprezzano l'equilibrio tra tensione e golosità, nonché la firma artigianale di questa cuvée. Leggi le recensioni sulla cuvée Chardonnay Extra Brut.
Da degustare subito per apprezzarne la freschezza e la mineralità, o da conservare fino a 5 anni in buone condizioni per esplorarne la crescente complessità. Servire tra 8 e 10 °C in un bicchiere a tulipano.
Lo Chardonnay di questa cuvée proviene in particolare dall'appezzamento di famiglia di Passy-Grigny, cuore storico della tenuta. Un discreto omaggio all'eredità delle generazioni precedenti, che si rivela con sottigliezza in ogni bicchiere.
Cuvée originale perché lo Chardonnay è coltivato su terreni più pesanti (Vallée de la Marne) rispetto ai terreni calcarei a sud di Epernay. Il risultato è una cuvée morbida, persistente, raffinata ed elegante, con mineralità e acidità poco presenti. Questo rende le cuvée facilmente accessibili e soprattutto molto tipiche della loro zona di produzione.
Il Blanc de Blancs attualmente in vendita proviene dalla vendemmia 2006, si tratta di un'annata non dichiarata.
Le tecniche di vinificazione sono simili a quelle della cuvée Prestige, ovvero: elaborazione a partire dalle prime pressioni e affinamento in vasche di acciaio inox per una parte del vino e in botti di rovere per l'altra parte.
Dosaggio leggero a 6 g/L.
Degustazione
A cura di Patrick BorrasLa cuvée Chardonnay prodotta dalla casa Thevenet-Delouvin ha un colore dorato con riflessi dorati e pallidi. Le bollicine sono fini e di bella intensità.
È un vino dal profumo discreto e delicato, inizialmente floreale, che evolve poi verso note più fruttate di agrumi (pompelmo fresco).
Al palato è uno champagne fresco e ben equilibrato, con bollicine potenti e una bella vivacità.
Questo Blanc de Blancs è fine e delicato, è uno champagne perfetto per dare un tocco di freschezza ai vostri dessert. Vi consiglio di servire questa cuvée a una temperatura di 9 °C.
Chardonnay (100%)
Vallée de la MarneGrauvesPassy-GrignyCerseuilTroissy
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Realizzata
Extra-brut (da 0 a 6 g/l)
FlorealeFruttato
Ideale all’aperitivo
9°C
0% | (0) | ||
33% | (1) | ||
33% | (1) | ||
33% | (1) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) |
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📍 Denominazione secondaria | Vallée de la marne |
↕️ Dosaggio | Champagne extra brut |
💡 Tipo di champagne | Blanc de blancs |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
🔎 Fermentazione malolattica | Realizzata |
🎨 Colore | Champagne bianco |
⭐ Annata | Champagne senza annata |
🍇 Cépage | Chardonnay |
L'opinione delle guide