Ruinart
Millésime 2016 | Bottiglia 75 cl
Il Millésime 2016 Ruinart incarna l'eleganza e la finezza tipiche dello champagne Ruinart, riflettendo al contempo il carattere contrastante dell'annata 2016. È una cuvée che offre un magnifico equilibrio tra rotondità e freschezza. Questo champagne fruttato e minerale accompagnerà un bel aperitivo o anche piatti gastronomici.
Lo champagne Millésime 2016 Ruinart è il risultato di un assemblaggio di Chardonnay (48%), Pinot Noir (32%) e Meunier (20%), provenienti principalmente dai Grand Cru e Premier Cru della Côte des Blancs e della Montagne de Reims. Ogni vitigno apporta al vino una dimensione propria: la freschezza e l'eleganza dello chardonnay, la struttura del pinot nero e la rotondità del meunier.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
Il Millésime 2016 Ruinart incarna l'eleganza e la finezza tipiche dello champagne Ruinart, riflettendo al contempo il carattere contrastante dell'annata 2016. È una cuvée che offre un magnifico equilibrio tra rotondità e freschezza. Questo champagne fruttato e minerale accompagnerà un bel aperitivo o anche piatti gastronomici.
Lo champagne Millésime 2016 Ruinart è il risultato di un assemblaggio di Chardonnay (48%), Pinot Noir (32%) e Meunier (20%), provenienti principalmente dai Grand Cru e Premier Cru della Côte des Blancs e della Montagne de Reims. Ogni vitigno apporta al vino una dimensione propria: la freschezza e l'eleganza dello chardonnay, la struttura del pinot nero e la rotondità del meunier.
L'annata 2016 è stata caratterizzata da condizioni climatiche contrastanti, con una primavera fresca e umida seguita da un'estate calda e secca. Questi estremi hanno influito sulla crescita delle viti, ma hanno anche contribuito a creare vini di grande espressività e bella concentrazione aromatica.
Questa cuvée è stata vinificata e affinata in serbatoi di acciaio inox termoregolati, preservando la freschezza e la croccantezza degli aromi fruttati. La fermentazione malolattica viene effettuata per addolcire l'acidità, conferendo così un profilo più cremoso e armonioso. L'invecchiamento in bottiglia nelle cantine dello champagne Ruinart per almeno 6 anni permette lo sviluppo di note complesse e sottili. Uno sviluppo ottenuto grazie al contatto ottimale con i lieviti fini garantito dalla posizione coricata della bottiglia. Un dosaggio preciso di 5 g/L equilibra perfettamente i sapori, esaltando la complessità aromatica senza sovrastare la freschezza naturale del vino.
Alla vista, il Millésime 2016 Ruinart presenta un colore dorato con lievi riflessi ramati, segno della sua maturità e ricchezza aromatica.
Al naso, questa cuvée rivela inizialmente aromi di frutta gialla ben matura come pesca e albicocca, seguiti da note esotiche. Dopo alcuni minuti di apertura, emergono sentori più complessi di biscotti, cereali e frutta secca, che evolvono verso una mineralità salina, apportando freschezza e profondità.
Al palato, lo champagne Millésime 2016 è rotondo e vivace allo stesso tempo. Gli aromi di frutta matura si mescolano a note agrumate, creando un'esperienza gustativa armoniosa e persistente. Il finale è caratterizzato da una freschezza persistente, tipica dello Chardonnay, che invita a gustare ogni sorso.
Il prezzo della bottiglia di champagne Millésime 2016 Ruinart è di 88,50 €. Un prezzo che si giustifica con la qualità di questo champagne, elaborato con uve Grands e Premiers Crus. Il Millésime 2016 Ruinart è un'opzione perfetta per chi cerca uno champagne di altissima qualità.
Le recensioni sul Millésime 2016 Ruinart sono unanimemente positive. Gli amanti dello champagne ne lodano la complessità aromatica e il perfetto equilibrio tra rotondità e freschezza. Le note di frutta esotica e il finale agrumato seducono i palati più esigenti, rendendolo una scelta ideale per le grandi occasioni e i momenti di degustazione raffinata. Per ulteriori informazioni, consulta le recensioni sulla cuvée Millésime 2016 Ruinart.
Per conservare lo champagne Millésime 2016 Ruinart nelle migliori condizioni, è essenziale tenerlo in un luogo fresco, buio e privo di vibrazioni, a una temperatura costante tra 10 e 12 °C. Questo champagne può migliorare con il tempo, grazie al suo equilibrio tra acidità e fruttato, che gli permette di sviluppare aromi ancora più complessi e raffinati nel corso degli anni.
Lo stile dello champagne Ruinart è rinomato per la sua eleganza e purezza aromatica. Lo Chardonnay è il vitigno di punta del marchio ed è particolarmente valorizzato nella famosa cuvée Blanc de Blancs. Sotto la direzione di Frédéric Panaïotis, capo cantiniere, ogni cuvée è elaborata con meticolosa attenzione ai dettagli.
Chardonnay (48%)Pinot Noir (32%)Meunier (20%)
Montagne de ReimsCôte des blancs
Premier cru
2016
Invecchiato in vasche
Realizzata
Extra-brut (da 0 a 6 g/l)
FruttatoGrigliatoPasticcere
Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto
10°C
58% | (7) | ||
42% | (5) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) |
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📍 Denominazione secondaria | Montagna di reims, Cote des blancs |
📏 Scala | Premier cru |
↕️ Dosaggio | Champagne extra brut |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne invecchiato in vasche |
🔎 Fermentazione malolattica | Realizzata |
🎨 Colore | Champagne bianco |
⭐ Annata | Annata 2016 |
🍇 Cépage | Pinot nero, Pinot meunier, Chardonnay |
❤️ Selezione | Champagne con annata |
L'opinione delle guide