

Philipponnat
Clos des Goisses 2014 | Bottiglia 75 cl - Cofanetto
Intenso, minerale e di grande finezza, il Clos des Goisses 2014 di Philipponnat è l'espressione più pura del terroir della Champagne. Ottenuta da uve provenienti dal Clos des Goisses, un vigneto recintato di 5,83 ettari esposto a sud a Mareuil-sur-Aÿ, questa cuvée riflette l'eccezionale microclima di questo terroir unico.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
Intenso, minerale e di grande finezza, il Clos des Goisses 2014 di Philipponnat è l'espressione più pura del terroir della Champagne. Ottenuta da uve provenienti dal Clos des Goisses, un vigneto recintato di 5,83 ettari esposto a sud a Mareuil-sur-Aÿ, questa cuvée riflette l'eccezionale microclima di questo terroir unico.
Con una prevalenza di Pinot Noir (71%) completato da Chardonnay (29%), è vinificato parzialmente in botti di rovere (64%) senza fermentazione malolattica, al fine di preservarne la naturale freschezza. L'invecchiamento prolungato di otto anni sui lieviti nelle cantine storiche della Maison a una temperatura costante di 12 °C conferisce a questo champagne una complessità e una profondità notevoli. Il dosaggio molto basso di 4,25 g/L lascia esprimere appieno la mineralità e la vinosità di questo terroir eccezionale.
Il Clos des Goisses è uno dei più antichi clos della regione, risalente al XVII secolo. Situato sul pendio più ripido della Champagne, gode di un'esposizione ottimale a sud. Il terreno è costituito da gesso puro, affiorante in superficie, che offre condizioni ideali per la coltivazione della vite. Questo terroir eccezionale conferisce al Clos des Goisses una mineralità unica e una notevole capacità di invecchiamento.
La cuvée Clos des Goisses 2014 è un assemblaggio di 71% Pinot Noir e 29% Chardonnay, che riflette la composizione del vigneto. La vinificazione parziale in botti di rovere (64%) conferisce complessità e rotondità, mentre l'assenza di fermentazione malolattica preserva la freschezza e l'acidità naturale del vino. Il prolungato invecchiamento sui lieviti e il basso dosaggio consentono allo champagne di conservare tutta la sua purezza e mineralità.
Ogni bottiglia viene affinata per otto anni sui lieviti nelle cantine storiche della Maison a Mareuil-sur-Aÿ, a una temperatura costante di 12 °C. Questo lungo invecchiamento conferisce al Clos des Goisses una complessità aromatica e una profondità eccezionali, preservandone al contempo la freschezza e la vivacità.
Colore dorato, brillante, con un cordone di bollicine fine e persistente.
Aromi complessi di frutta gialla matura, mirabelle, prugne Reine-Claude, fiori bianchi (acacia, vite), con un leggero tocco tostato nel finale.
Consistenza avvolgente e fruttata, con note di miele, tiglio e un finale minerale e salino, che testimonia la purezza del terroir.
Conservare la bottiglia in posizione orizzontale, al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura, idealmente tra 10 e 12 °C. Evitare vibrazioni e umidità eccessiva per preservare la finezza aromatica e la freschezza del vino.
Clos des Goisses 2014 può essere degustato subito per la sua purezza e freschezza, oppure conservato per 10-20 anni per sviluppare sfumature più complesse di frutta matura, fiori e mineralità, pur mantenendo la sua vivacità.
Servire a una temperatura compresa tra 10 e 12 °C, in un bicchiere a tulipano o in una flûte sottile. Lasciare aprire il vino per alcuni minuti affinché riveli tutta la sua finezza e complessità aromatica.
Pinot Noir (71%)Chardonnay (29%)
Vallée de la MarneMareuil-sur-Ay
Premier cru
2014
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Non realizzata
Extra-brut (da 0 a 6 g/l)
FruttatoSpeziatoMineralePasticcere
Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto
11°C
20242027

Guy Savoy (Paris) 

Pierre Gagnaire (Paris) 

Michel Bras (Laguiole) 

Pic (Valence) 

Le Petit Nice (Marseille) 

Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse) 

La Bouitte (Saint-Martin-de-Belleville) 

Arpège - Alain Passard (Paris) 

Maison Lameloise (Chagny) 

Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-Le-Froid) 

Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) 

Pavillon Ledoyen - Yannick Alléno (Paris) 

L'Astrance (Paris) 

Arpège (Paris) 

Epicure au Bristol (Paris) 

L'Assiette Champenoise (Reims) 

Alexandre (Garons) 
Michel Sarran (Toulouse) 
Le Puits Saint-Jacques (Pujaudran) 
L'Oasis (Mandelieu-La-Napoule) 
L'Oustau de Baumanière (Les-Beaux-de-Provence) 
Les Cèdres (Granges-les-Beaumont) 
Mère Brazier (Lyon) 
L'Atelier d'Edmond (Val d'Isère) 
Le Bateau Ivre (Le-Bourget-du-Lac) 
La Bastide de Capelongue (Bonnieux) 
Christopher Coutanceau (La Rochelle) 
La Grand'Vigne (Martillac) 
La Grande Maison de Bernard Magrez (Bordeaux) 
Le Pressoir d'Argent - Gordon Ramsay (Bordeaux) 
Carré des Feuillants (Paris) 
Maison Rostang (Paris) 
Le Meurice - Alain Ducasse (Paris) 
Le Taillevent (Paris) 
Les Crayères (Reims) 
Meurin (Busnes) 

| 80% | (4) | ||
| 20% | (1) | ||
| 0% | (0) | ||
| 0% | (0) | ||
| 0% | (0) | ||
| 0% | (0) |
| 📦 Packaging | Champagne in cofanetto |
|---|---|
| 🍾 Formato | Bottiglia |
| 📍 Denominazione secondaria | Vallée de la marne |
| 📏 Scala | Premier cru |
| ↕️ Dosaggio | Champagne extra brut |
| ⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
| 🔎 Fermentazione malolattica | Non realizzata |
| 🎨 Colore | Champagne bianco |
| ⭐ Annata | Annata 2014 |
| 🍇 Cépage | Pinot nero , Chardonnay |
| ❤️ Selezione | Champagne con annata |
L'opinione delle guide