• Novità
Champagne Pehu Simonet - Fins Lieux n°5 Mesnil sur Oger Grand Cru 2016 - Bottiglia 75 cl
  • Novità
Champagne Pehu Simonet - Fins Lieux n°5 Mesnil sur Oger Grand Cru 2016 - Bottiglia 75 cl

Pehu Simonet

Fins Lieux n°5 Mesnil sur Oger Grand Cru 2016 | Bottiglia 75 cl

La cuvée Fins Lieux n°5 Mesnil-sur-Oger Grand Cru 2016 dello Champagne Péhu Simonet è un Blanc de Blancs di rara precisione. È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay coltivate sul prestigioso terroir calcareo di Mesnil-sur-Oger. Uno champagne vibrante, con una notevole energia salina, pensato per l'invecchiamento e la gastronomia.

 
all’unità
66,95 €

all’unità
66,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il martedì 18 novembre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

La cuvée Fins Lieux n°5 Mesnil-sur-Oger Grand Cru 2016 dello Champagne Péhu Simonet è un Blanc de Blancs di rara precisione. È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay coltivate sul prestigioso terroir calcareo di Mesnil-sur-Oger. Uno champagne vibrante, con una notevole energia salina, pensato per l'invecchiamento e la gastronomia.

La produzione dello Champagne Péhu Simonet Fins Lieux n°5 Mesnil-sur-Oger Grand Cru 2016

Questa cuvée parcellare è ottenuta esclusivamente da uve Chardonnay provenienti dal Mesnil-sur-Oger Grand Cru. L'obiettivo di questa cuvée è quello di trasportare lo stile Péhu Simonet su un terroir diverso dalla Montagna di Reims, il suo terreno di gioco abituale. David Péhu ha voluto tradurre la rettitudine e la mineralità del terroir calcareo attraverso una vinificazione naturale, parzialmente in legno, di grande precisione.

  • Lo Chardonnay (100%) apporta freschezza, brillantezza e complessità minerale.

Il terroir

I vigneti di Mesnil-sur-Oger, classificati Grand Cru, affondano le loro radici in profondità nel gesso puro del Campaniano. Questo terreno unico, associato a un'esposizione a ovest che offre un sole mite alla fine della giornata, conferisce alle uve maturità e tensione. La viticoltura segue i principi dell'agricoltura biologica e dell'agroforestazione, favorendo la biodiversità e la salute del suolo. Questo approccio produce uve equilibrate, concentrate e piene di energia.

La vinificazione

I vini sono vinificati in modo tradizionale, in parte in vasche di acciaio inox per preservarne la purezza aromatica e in barrique vecchie per aggiungere complessità e corposità. L'affinamento sui lieviti fini dura diversi anni prima dell'imbottigliamento. La fermentazione malolattica parziale conferisce una consistenza setosa senza alterare la tensione del vino. Il dosaggio finale, molto basso (Extra Brut), mette in risalto la purezza del terroir e l'equilibrio dell'annata.

L'annata 2016

L'annata 2016 ha conosciuto un clima contrastato: una primavera umida seguita da un'estate calda e secca. Questa alternanza ha favorito uve concentrate, mature ma equilibrate. A Mesnil-sur-Oger, il gesso ha svolto un ruolo essenziale nel restituire freschezza e mineralità. Questa annata è caratterizzata da vini potenti e precisi, in cui lo chardonnay esprime note di agrumi maturi, albicocca e fiori bianchi, sostenute da una trama salina e pura.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Giallo dorato pallido, riflessi luminosi. Effervescenza fine e regolare. La brillantezza evoca la purezza gessosa e la precisione dello Chardonnay di Mesnil.

  • Naso

    Sottile ed elegante, con aromidi agrumi freschi (limone, pompelmo), mela verde ealbicocca. Note di miele, fiori bianchi e un tocco minerale completano questo bouquet raffinato.

  • Palato

    Attacco vivace e preciso. Consistenza setosa equilibrata da una bella acidità. Aromi di agrumi canditi, frutta bianca e gesso umido. Il finale, lungo e cristallino, unisce freschezza e salinità con grande eleganza.

Suggerimenti di abbinamento

Questo Blanc de Blancs Grand Cru si presta perfettamente alla cucina di mare. La sua vivacità e la sua eleganza si abbinano bene alle consistenze delicate.

Stuzzichini
Icône entrées
  • Ostriche fini di Claire
  • Tartare di orata al lime
  • Gougères al comté
Piatti
Icône plats
  • Capesante saltate in padella
  • Filetto di sogliola al burro e limone
  • Pollo arrosto con salsa chiara
Dessert
Icône desserts
  • Torta al limone con meringa
  • Pesca cotta alla verbena
  • Mela con miele e mandorle

Conservazione e servizio

Come conservare questa cuvée

Conservate la cuvée Fins Lieux n°5 Mesnil-sur-Oger 2016 in una cantina fresca e buia, a una temperatura di 10-12 °C con un'umidità di circa il 70%. Grazie al suo equilibrio tra tensione e ricchezza, evolverà armoniosamente verso note di nocciola, burro salato e frutta secca. Questa cuvée può essere conservata da 8 a 15 anni a seconda del formato e delle condizioni di conservazione.

Potenziale di invecchiamento

Finestra ottimale: 2025-2040. Tra il 2025 e il 2030, il vino esprime la freschezza dello Chardonnay e le sue note agrumate. Dal 2031 al 2038, si arrotonda verso sfumature di miele e mandorla. A partire dal 2039, la consistenza diventa carezzevole e la mineralità si esprime con nobiltà e persistenza.

Come servire Fins Lieux n°5 2016?

Si consiglia di servire Fins Lieux n°5 2016 a 9-10 °C in calici a tulipano slanciati. Una leggera aerazione di 5 minuti rivelerà tutta la complessità aromatica dello Chardonnay Grand Cru. Questo champagne si esprime pienamente a tavola, in particolare con prodotti del mare o pollame delicatamente arrosto.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Chardonnay (100%)

  • Denominazione secondaria:

    Côte des blancsLe Mesnil-sur-Oger

  • gradazione dei cru

    Grand cru

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    2016

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Parzialmente invecchiato in botti di legno

  • Fermentazione malolattica:

    Parzialmente realizzata

  • Dosage:

    Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FlorealeFruttatoMineraleFresco

  • Abbinamenti

    Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto

  • Temperatura di servizio:

    10°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20252031
    (Apogeo)
    2040

Pehu Simonet Fins Lieux n°5 Mesnil sur Oger Grand Cru 2016 : buono a sapersi

🍾 Formato Bottiglia
📍 Denominazione secondaria Cote des blancs
📏 Scala Grand cru
↕️ Dosaggio Champagne extra brut
💡 Tipo di champagne Blanc de blancs
⏳ Invecchiamento del vino Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno
🔎 Fermentazione malolattica Parzialmente realizzata
🎨 Colore Champagne bianco
⭐ Annata Annata 2016
🍇 Cépage Chardonnay
❤️ Selezione Champagne con annata