• Novità
Champagne Louise Brison - Mémoires de la Côte des Bar 2003 - Bottiglia 75 cl
  • Novità
Champagne Louise Brison - Mémoires de la Côte des Bar 2003 - Bottiglia 75 cl

Louise Brison

Mémoires de la Côte des Bar 2003 | Bottiglia 75 cl

La cuvée Mémoire de la Côte des Bars 2003 dello Champagne Louise Brison rende omaggio a un'annata eccezionale e all'identità solare della Champagne meridionale. Ogni anno, la maison Louise Brison mette da parte alcune bottiglie nella propria enoteca. Queste bottiglie vengono conservate in condizioni ideali e rimesse in vendita dopo un invecchiamento di almeno 10 anni. Le bottiglie beneficiano di un recente sboccaggio per conservarne tutta la freschezza.

 
all’unità
109,95 €

all’unità
109,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il mercoledì 12 novembre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

La cuvée Mémoire de la Côte des Bars 2003 dello Champagne Louise Brison rende omaggio a un'annata eccezionale e all'identità solare della Champagne meridionale. Ogni anno, la maison Louise Brison mette da parte alcune bottiglie nella propria enoteca. Queste bottiglie vengono conservate in condizioni ideali e rimesse in vendita dopo un invecchiamento di almeno 10 anni. Le bottiglie beneficiano di un recente sboccaggio per conservarne tutta la freschezza.

La produzione dello Champagne Louise Brison Mémoire de la Côte des Bars 2003

Questa cuvée riunisce in parti uguali il 50% di Chardonnay e il 50% di Pinot Noir, provenienti esclusivamente dalla vendemmia 2003. L'obiettivo aromatico: catturare la densità dell'annata rivelando l'eleganza del terroir kimmeridgiano di Noé-les-Mallets. La fermentazione malolattica viene bloccata per preservare la brillantezza e la tensione del vino nonostante la ricchezza dell'annata.

  • Lo Chardonnay (50%) apporta freschezza, finezza e lunghezza.
  • Il Pinot Noir (50%) conferisce struttura, vinosità e ampiezza.

Il terroir

Situato a Noé-les-Mallets, nel cuore della Côte des Bars, il vigneto poggia su un terreno argilloso-calcareo del Kimmeridgiano, ricco di fossili marini. L'esposizione a sud/sud-est, a 320 metri di altitudine, favorisce una maturazione lenta e vini densi. Questo terroir unico, coltivato con metodi di viticoltura sostenibile, esprime qui un'identità solare e concentrata, temperata da una trama minerale.

La vinificazione

I succhi vengono fermentati e affinati per 8 mesi in botti di rovere, senza fermentazione malolattica. Questa scelta, caratteristica della maison Louise Brison, permette di conservare la tensione naturale e la precisione aromatica. La sboccatura è stata effettuata di recente, senza alcun dosaggio (Brut Nature, 0 g/L), al fine di preservare l'integrità del vino e la purezza della sua espressione.

L'annata 2003

L'annata 2003 è stata caratterizzata da un calore eccezionale e da un'estrema siccità, che ha dato uve dalla maturità concentrata. Sui pendii calcarei della Côte des Bars, questa ricchezza è stata bilanciata grazie a un'acidità residua preservata. Il risultato: uno champagne solare ma sempre teso, di notevole intensità, in cui la golosità dell'annata si sposa con una grande mineralità. La sua consistenza ampia e il suo finale salino testimoniano un equilibrio raro per questo anno torrido.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Oro intenso con riflessi dorati. Effervescenza fine e regolare. Il disco grasso traduce la concentrazione dell'annata.

  • Naso

    Naso espressivo di miele, frutta secca, brioche e agrumi canditi. All'aerazione, sfumature di nocciola, cera e spezie dolci. Un bouquet generoso e profondo.

  • Palato

    Attacco ampio e carezzevole. Consistenza morbida e vinosa. L'equilibrio si basa sulla densità del frutto e su una freschezza residua che allunga il finale. Finale lungo, speziato e salino, firma del terroir kimmeridgiano.

Suggerimenti di abbinamento

Champagne gastronomico per eccellenza, la ricchezza e la morbidezza dell'annata si abbinano bene a consistenze cremose, pollame arrosto e pesci nobili. Il suo finale salino bilancia i piatti con note burrose o leggermente affumicate.

Stuzzichini
Icône entrées
  • Sfogliatine al comté
  • Capesante saltate
  • Rillettes di salmone affumicato
Piatti
Icône plats
  • Pollo ruspante arrosto
  • Branzino in salsa burro bianco
  • Risotto ai funghi
Dessert
Icône desserts
  • Mela caramellata
  • Torta sottile alle pere
  • Crumble con frutta secca

Conservazione e servizio

Come conservare questa cuvée

Conservare a 10-12 °C in una cantina stabile e buia, con un'umidità vicina al 70%. Questo champagne, già maturo, può essere conservato ancora per 5-7 anni. Con il tempo, le note di frutta secca e miele si amplificheranno, pur conservando una trama salina. Evitare le variazioni di temperatura per preservare la freschezza residua dell'annata.

Potenziale di conservazione

Finestra ottimale: 2024-2031. Oggi, la cuvée esprime una notevole pienezza. Tra il 2026 e il 2030 acquisirà maggiore complessità, rivelando aromi di mandorla, tabacco biondo e frutta secca. Oltre il 2030 evolverà verso accenti di miele e cera, conservando un'elegante mineralità.

Come servire Mémoire de la Côte des Bars 2003?

Servire a 10-11 °C in bicchieri a tulipano o leggermente aperti per esprimere tutta la ricchezza aromatica dell'annata. Evitare di decantarlo, ma lasciare il vino ossigenarsi per alcuni minuti prima di degustarlo. Questo champagne si apprezza sia da solo che a tavola, in abbinamento a una cucina raffinata.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Pinot Noir (50%)Chardonnay (50%)

  • Denominazione secondaria:

    Côte des barNoé-Les-Mallets

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    2003

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Invecchiato in botti di legno

  • Fermentazione malolattica:

    Non realizzata

  • Dosage:

    Brut Nature (0 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FruttatoMineralePotente

  • Abbinamenti

    Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

  • Temperatura di servizio:

    11°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20252027
    (Apogeo)
    2030

Per saperne di più sulla cuvée Mémoire de la Côte des Bars 2003 dello champagne Louise Brison

Il prezzo dello Champagne Louise Brison Mémoire de la Côte des Bars 2003 è 109,95 €. Cuvée rara, vinificata in botte, senza dosaggio. Spedizione rapida in tutta Europa.

Gli appassionati ne lodano l'equilibrio tra ricchezza solare e tensione minerale. Consultate le recensioni su Mémoire de la Côte des Bars 2003 Louise Brison per scoprire i commenti dettagliati.

50% Chardonnay e 50% Pinot Nero, provenienti esclusivamente dalla vendemmia 2003. Affinamento in botte, nessuna fermentazione malolattica, zero dosaggio.

Anno solare e atipico, il 2003 offre un'espressione ampia, matura e golosa, equilibrata dal gesso del terroir. Un millesimo di carattere e di memoria.

Louise Brison lavora ogni annata come se fosse unica, con un approccio biodinamico ragionato. Fermentazioni naturali, affinamento in legno e lunghi invecchiamenti definiscono il suo stile preciso.

Già pienamente maturo, questo champagne può essere degustato subito o conservato ancora per qualche anno. I prossimi anni gli conferiranno maggiore complessità e aromi terziari.


Louise Brison Mémoires de la Côte des Bar 2003 : buono a sapersi

🍾 Formato Bottiglia
📍 Denominazione secondaria Cote des bar
↕️ Dosaggio Champagne brut nature
⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in botti di legno
🔎 Fermentazione malolattica Non realizzata
🎨 Colore Champagne bianco
⭐ Annata Annata 2003
🍇 Cépage Pinot nero Chardonnay
❤️ Selezione Champagne con annata