• Novità
Champagne Louise Brison - Mémoires de la Côte des Bar 1999 - Bottiglia 75 cl
  • Novità
Champagne Louise Brison - Mémoires de la Côte des Bar 1999 - Bottiglia 75 cl

Louise Brison

Mémoires de la Côte des Bar 1999 | Bottiglia 75 cl

La cuvée Mémoires de la Côte des Bar 1999 dello Champagne Louise Brison incarna il carattere di un millesimo solare e armonioso. Conservato per oltre vent'anni nell'enoteca della tenuta, testimonia l'eccezionale potenziale di invecchiamento degli champagne millesimati della maison. Ogni bottiglia è stata recentemente sboccata per preservarne la freschezza e la vitalità. Uno champagne memorabile, ampio e preciso.

 
all’unità
109,95 €

all’unità
109,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il martedì 18 novembre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

La cuvée Mémoires de la Côte des Bar 1999 dello Champagne Louise Brison incarna il carattere di un millesimo solare e armonioso. Conservato per oltre vent'anni nell'enoteca della tenuta, testimonia l'eccezionale potenziale di invecchiamento degli champagne millesimati della maison. Ogni bottiglia è stata recentemente sboccata per preservarne la freschezza e la vitalità. Uno champagne memorabile, ampio e preciso.

La produzione dello Champagne Louise Brison Mémoires de la Côte des Bar 1999

Elaborata esclusivamente dalla vendemmia 1999, questa cuvée assembla il 60% di Pinot Noir e il 40% di Chardonnay. L'obiettivo di questa cuvée è quello di unire la maturità del Pinot Noir alla tensione dello Chardonnay per esprimere l'equilibrio dell'annata 1999.

  • Il Pinot Noir (60%) apporta struttura, densità e frutta matura.
  • Lo Chardonnay (40%) apporta freschezza, brillantezza e persistenza.

Il terroir

Le uve provengono dal versante di Noé-les-Mallets, situato a 320 metri di altitudine ed esposto a sud/sud-est. I terreni argilloso-calcarei del Kimmeridgiano conferiscono al vino una tensione gessosa e un'eleganza tipica della Côte des Bar. Questa esposizione favorisce una maturazione lenta e regolare, ideale per annate equilibrate come il 1999.

La vinificazione

Il vino è vinificato e affinato in botti di rovere, con una parziale fermentazione malolattica per preservarne la naturale freschezza. La cuvée è un Brut Nature (0 g/L), nel rispetto della purezza dell'annata e della filosofia di trasparenza della maison Louise Brison.

L'annata 1999

Il 1999 inizia con un clima instabile, prima di beneficiare di un mese di agosto particolarmente soleggiato. Le uve hanno raggiunto la completa maturità con un'acidità ancora ben marcata, dando vita a vini equilibrati ed espressivi. Questa annata, ricca e armoniosa, si distingue oggi per la sua complessità e la sua energia intatta dopo oltre due decenni di riposo.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Dorato intenso, riflessi ambrati. Effervescenza fine, garanzia di maturità controllata e lungo riposo su listelli.

  • Profumo

    Complesso e goloso, dominato da note di frutta candita, scorza d'arancia e nocciola. Un tocco di miele e gesso umido conferisce profondità e freschezza.

  • Palato

    Ampio e vinoso, sostenuto da una bella acidità. Consistenza setosa, connubio tra la ricchezza del Pinot Nero e la tensione dello Chardonnay. Finale equilibrato, lungo e salino, tipico dei grandi vini da invecchiamento.

Suggerimenti di abbinamento

La maturità dell'annata e la consistenza vinosa richiedono piatti raffinati dai sapori decisi. Perfetto per accompagnare piatti nobili e prodotti dalla carne delicata.

Stuzzichini
Icône entrées
  • Gougères al formaggio Comté stagionato
  • Tartare di spigola al limone
  • Mini blinis con salmone affumicato
Piatti
Icône plats
  • Pollo ruspante arrosto
  • Capesante al burro nocciola
  • Risotto alle spugnole
Dessert
Icône desserts
  • Mela cotta al miele
  • Torta alle mandorle e pere
  • Torta con frutta secca

Conservazione e servizio

Come conservare questa annata

Conservate la cuvée Mémoires de la Côte des Bar 1999 a una temperatura stabile di 10-12 °C, in una cantina buia e leggermente umida. Già invecchiata dal tempo, continuerà a evolversi verso aromi di frutta secca, cera e moka. Potete conservarla ancora per 4-6 anni per ottenere sfumature più terziarie.

Potenziale di conservazione

Finestra ottimale: 2025-2030. Oggi il vino esprime una notevole pienezza. Con il tempo acquisirà ancora maggiore complessità, sviluppando note di tartufo bianco e nocciola tostata, pur conservando la sua tensione minerale.

Come servire Mémoires de la Côte des Bar 1999?

Si consiglia di servire Mémoires de la Côte des Bar 1999 a 10-11 °C in un bicchiere a tulipano sottile o leggermente stretto. Questa temperatura esalta la sua ricchezza aromatica e la sua trama salina. Una breve aerazione nel bicchiere consentirà di aprire le note di frutta secca e spezie dolci.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Pinot Noir (60%)Chardonnay (40%)

  • Denominazione secondaria:

    Côte des barNoé-Les-Mallets

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    1999

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Invecchiato in botti di legno

  • Fermentazione malolattica:

    Non realizzata

  • Dosage:

    Brut Nature (0 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FruttatoMineralePotente

  • Abbinamenti

    Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

  • Temperatura di servizio:

    11°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20242026
    (Apogeo)
    2030

Per saperne di più sulla cuvée Mémoires de la Côte des Bar 1999 Louise Brison

Il prezzo dello Champagne Louise Brison Mémoires de la Côte des Bar 1999 è 109,95 €. Edizione enoteca, sboccatura recente, in quantità limitata. Spedizione rapida in tutta Europa.

Gli appassionati ne lodano l'equilibrio, la complessità aromatica e il finale persistente. Leggi le recensioni su Mémoires de la Côte des Bar 1999 Louise Brison per scoprire i commenti dettagliati.

Si tratta di un assemblaggio di 60% Pinot Nero e 40% Chardonnay, vinificato e affinato in botti di rovere. Un sottile equilibrio tra vinosità e tensione, fedele allo stile della casa.

La cuvée è un Brut Nature (0 g/L). La scelta di un dosaggio pari a zero sottolinea la purezza dell'annata e l'identità del terroir di Noé-les-Mallets.

Fermentazione e affinamento in botti di rovere per sei mesi, con fermentazione malolattica parziale per bilanciare tensione e rotondità. Sboccatura iniziale nel 2001, poi rimesso in commercio dopo un lungo riposo in cantina.

Uno champagne ricco, vinoso ed equilibrato, in cui la maturità del frutto incontra la freschezza calcarea. La firma di una grande annata patinata, vibrante di vitalità.


Louise Brison Mémoires de la Côte des Bar 1999 : buono a sapersi

🍾 Formato Bottiglia
📍 Denominazione secondaria Cote des bar
↕️ Dosaggio Champagne brut nature
⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in botti di legno
🔎 Fermentazione malolattica Non realizzata
🎨 Colore Champagne bianco
🍇 Cépage Pinot nero Chardonnay
❤️ Selezione Champagne con annata