Pierre Gimonnet
Gastronome 2021 | Bottiglia 75 cl
La cuvée Gastronome 2021 dello champagne Pierre Gimonnet è una vera e propria ode alla freschezza e all'eleganza dello Chardonnay. Proveniente esclusivamente dalla prestigiosa Côte des Blancs, si distingue per la sua delicata effervescenza e una tensione minerale di rara purezza. Concepita originariamente per accompagnare la gastronomia, si rivela perfetta sia come aperitivo che durante i pasti. Il suo stile vivace, lineare e setoso lo rende uno champagne ideale per gli amanti della raffinatezza.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
La cuvée Gastronome 2021 dello champagne Pierre Gimonnet è una vera e propria ode alla freschezza e all'eleganza dello Chardonnay. Proveniente esclusivamente dalla prestigiosa Côte des Blancs, si distingue per la sua delicata effervescenza e una tensione minerale di rara purezza. Concepita originariamente per accompagnare la gastronomia, si rivela perfetta sia come aperitivo che durante i pasti. Il suo stile vivace, lineare e setoso lo rende uno champagne ideale per gli amanti della raffinatezza.
Il Gastronome 2021 è elaborato a partire da un unico vitigno: 100% Chardonnay. È questa scelta esclusiva che gli conferisce il suo carattere cristallino, la sua freschezza e la sua grande precisione aromatica. La cuvée proviene da appezzamenti accuratamente selezionati della Côte des Blancs, un terroir rinomato per dare origine ai più grandi bianchi di bianchi della Champagne.
La cuvée Gastronome 2021 è prodotta con:
La vendemmia viene effettuata a mano per preservare l'integrità dei grappoli. La pressatura è frazionata per selezionare i succhi migliori. Dopo una decantazione a freddo, la fermentazione alcolica viene condotta a temperatura controllata per preservare gli aromi. Viene effettuata una fermentazione malolattica, che conferisce rotondità e complessità. L'affinamento dura otto mesi in vasche, con stabilizzazione a freddo e filtrazione su argilla per garantire la purezza del vino.
La sboccatura è avvenuta nell'aprile 2022 e le bottiglie hanno riposato per oltre tre anni sui lieviti in cantina, sviluppando una bella complessità aromatica. Il dosaggio è di 4,5 g/L, il che lo rende un Extra-Brut equilibrato tra freschezza e golosità. Ogni bottiglia viene sboccata circa tre mesi prima della spedizione per garantire una degustazione ottimale.
La produzione annuale è limitata a 19.938 bottiglie, rafforzando l'esclusività di questa cuvée.
Il 2021 nella Champagne è stato caratterizzato da condizioni climatiche difficili, con una primavera fresca e piovosa seguita da un'estate irregolare. Ciò ha limitato le rese, ma ha dato uve concentrate, con una spiccata acidità e una bella freschezza. Se l'annata è considerata delicata, rivela vini cesellati, dal profilo teso e lineare. Nei terroir d'eccezione della Côte des Blancs, lo Chardonnay si è espresso con brillantezza, dando vita a champagne dall'energia vibrante e con un potenziale di invecchiamento rispettabile.
Il colore della cuvée Gastronome 2021 è di un oro pallido luminoso, attraversato da riflessi argentati. L'effervescenza è fine e regolare, tipica del metodo detto "petite mousse" utilizzato da Pierre Gimonnet.
Al naso si scopre una freschezza brillante dominata da note di agrumi e fiori bianchi. Seguono poi aromi sottili di frutta secca, gesso e brioche leggera. Il tutto è elegante e preciso, fedele allo stile dei grandi bianchi di bianchi.
Al palato, questo champagne si rivela vivace e cesellato. L'attacco è fresco, seguito da una consistenza setosa e da una bella cremosità. Gli aromi di agrumi e frutta bianca si uniscono a una mineralità gessosa e a un finale persistente, salino e arioso. Un vino equilibrato, pensato per la tavola.
Per preservarne tutte le qualità, la cuvée Gastronome 2021 deve essere conservata in posizione orizzontale in una cantina fresca e buia, idealmente a una temperatura di 10-12 °C, con un'umidità vicina al 70%. Evitare sbalzi di temperatura e vibrazioni che potrebbero alterarne la finezza della spuma.
Sebbene l'annata 2021 sia considerata delicata, la struttura e l'acidità naturale dello Chardonnay le conferiscono un potenziale di conservazione stimato tra i 5 e gli 8 anni. Lo champagne svilupperà quindi aromi più evoluti di miele, frutta secca e brioche.
Servite questo champagne a una temperatura di 8-10 °C, in bicchieri a tulipano per esaltarne il bouquet aromatico. Non è necessario decantarlo. La sua naturale eleganza si esprime fin dall'apertura.
La cuvée Gastronome è stata creata nel 1947 da Pierre Gimonnet. All'epoca, voleva elaborare uno champagne in grado di accompagnare un intero pasto, e non solo l'aperitivo. A tal fine, mise a punto la tecnica della "petite mousse", che conferisce a questo vino un'effervescenza fine e setosa. Ancora oggi, questa particolarità rende il Gastronome una cuvée unica nella Champagne.
Chardonnay (100%)
Côte des blancsCramantChouillyCuis
Premier cru
2021
Invecchiato in vasche
Realizzata
Extra-brut (da 0 a 6 g/l)
FlorealeFruttatoMineraleGrigliatoFresco
Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto
9°C
9% | (1) | ||
46% | (5) | ||
46% | (5) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) |
"Notevole. Regge la tartare di cavallo ed ha un buon boccato anche se poco elegante."
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📍 Denominazione secondaria | Cote des blancs, Cramant |
📏 Scala | Premier cru |
↕️ Dosaggio | Champagne extra brut |
💡 Tipo di champagne | Blanc de blancs |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne invecchiato in vasche |
🔎 Fermentazione malolattica | Realizzata |
🎨 Colore | Champagne bianco |
🍇 Cépage | Chardonnay |
⭐ Annata | Annata 2021 |
❤️ Selezione | Champagne con annata |