



Lenoble
Blanc de Noirs 2006 | Bottiglia 75 cl
Il Blanc de Noirs 2006 della Maison A. R. Lenoble è uno champagne atipico, perché elaborato a partire da un solo vitigno (il Pinot nero), una sola zona (quella dei vigneti attorno al villaggio di Bisseuil, classificati “Premier Cru”) e una sola annata.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
Il Blanc de Noirs 2006 della Maison A. R. Lenoble è uno champagne atipico, perché elaborato a partire da un solo vitigno (il Pinot nero), una sola zona (quella dei vigneti attorno al villaggio di Bisseuil, classificati “Premier Cru”) e una sola annata.
Si tratta di una cuvée che ha trascorso diversi anni nelle cantine della tenuta, in modo da smussare piacevolmente i suoi aromi e sviluppare tutta la sua complessità.
Il Blanc de Noirs 2006 firmato A. R. Lenoble si presenta con un colore dorato intenso e un’effervescenza abbondante e persistente.
Al naso, si scopre uno champagne espressivo e potente, con note di frutti gialli (mela cotogna, albicocca) e di frutti di bosco (lampone, ribes) e un tocco floreale (iris, rosa, peonia) e vegetale (zenzero, gelsomino, cedro). Al secondo naso, ecco spuntare note speziate di cannella e vaniglia.
In bocca, il Blanc de Noirs 2006 di A. R. Lenoble offre un attacco soave e goloso, leggermente legnoso. Si tratta di uno champagne contraddistinto dal contrasto grasso/fluidità. Gli aromi fruttati e le fragranze legnose si fondono alla perfezione, accompagnati da un tocco leggero di confettura e sostenuti da una grandissima vivacità.
La sua nota finale è eccezionale, di grande purezza, grazie, in particolare, al dosaggio molto debole di questo champagne (3 grammi al litro).
Uno champagne vinoso e potente che accompagnerà a meraviglia pietanze ricche, come un piatto di ostriche calde o una terrina di foie gras alle spugnole e stinco di vitello.
Pinot Noir (100%)
Vallée de la Marne
Premier cru
2006
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Parzialmente realizzata
Extra-brut (da 0 a 6 g/l)
Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto
10°C
20142017

Régis et Jacques Marcon (Saint Bonnet le Froid) 

L’Assiette Champenoise (Reims) 

L’Astrance (Paris) 

Le Pré Catelan (Paris) 

Ledoyen (Paris) 

Plaza Athénée – Alain Duccasse (Paris) 

Auberge des Glazicks (Plomodiern) 
Michel Sarran (Toulouse) 
Le Puit Saint Jacques (Pujaudran) 
Le Relais de La Poste (Magescq) 
Domaine des Haits de Loire (Onzain) 
Le Gindreau (Saint Médard) 
Les Crayères (Reims) 
La Grenouillère (La Madeleine sous Montreuil) 
Le Pré (Durtol) 
La Mère Brazier (Lyon) 
9e Art (Lyon) 
Hameau Albert 1er (Chamonix Mont Blanc) 
Yoann Conte (Veyrier du Lac) 
Carré des Feuillants (Paris) 
Le Taillevent (Paris) 
Le Cinq (Paris) 
Michel Rostand (Paris) 
Sur Mesure (Paris) 
Logis de la Chabotterie (Saint Sulpice le Verdon) 
La Marine (Noirmoutier en Ile) 

| 🍾 Formato | Bottiglia |
|---|---|
| 📍 Denominazione secondaria | Vallée de la marne |
| 📏 Scala | Premier cru |
| ↕️ Dosaggio | Champagne extra brut |
| 💡 Tipo di champagne | Blanc de noirs |
| ⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
| 🔎 Fermentazione malolattica | Parzialmente realizzata |
| 🎨 Colore | Champagne bianco |
| ⭐ Annata | Annata 2006 |
| 🍇 Cépage | Pinot nero |
| ❤️ Selezione | Champagne con annata |
L'opinione delle guide