da Benjamin Cherrière | 7 Febbraio 2025 | Storia e produzione dello Champagne
Pas facile de se distinguer dans un linéaire sur lequel plusieurs dizaines, voire plusieurs centaines de références se côtoient. Alors pour se distinguer certaines maisons ont opté pour une bouteille différente de la traditionnelle bouteille champenoise. Un choix...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 31 Gennaio 2025 | Cultura e Champagne
G.H. Mumm propone nove cuvée di champagne dalle caratteristiche pronunciate, che beneficiano tutte dell’esigenza e del know-how ancestrale dei vignaioli produttori di champagne Mumm. Vi presento tutte le cuvée con una descrizione dettagliata di ciascuna! Cordon...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 24 Gennaio 2025 | Storia e produzione dello Champagne
Cette semaine, Plus de Bulles vous éclaire sur les sulfites, cette fameuse substance souvent accusée de provoquer de belles céphalées. Les sulfites, bien que controversés, jouent un rôle clé dans la préservation de nos précieux vins et champagnes. Définition, rôle,...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 17 Gennaio 2025 | Le guide dei vini di champagne
Nel mondo del vino, e in particolare in quello dello champagne, i concorsi e le medaglie giocano un ruolo significativo nel riconoscimento delle cuvée. Tuttavia, di fronte a una moltitudine di distinzioni e premi assegnati in tutto il mondo, diventa essenziale...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 10 Gennaio 2025 | Storia e produzione dello Champagne
Conoscete lo champagne brut, lo champagne sec e lo champagne demi-sec, ma conoscete lo champagne non dosato o Brut Nature? Per spiegare meglio di cosa si tratta, torniamo sull’elaborazione del vino di champagne. Le fasi della produzione di uno champagne Lo...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 3 Gennaio 2025 | Storia e produzione dello Champagne
Meunier, tu dormi? Non proprio! A lungo rimasto nell’ombra e denigrato, il Pinot Meunier, così spesso dimenticato, torna oggi alla ribalta e le cuvée 100% Meunier fioriscono sul mercato. Splendido nel suo abito mono-parcellare, è riuscito a diventare una musa...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 27 Dicembre 2024 | Storia e produzione dello Champagne
Lo champagne ha la reputazione ben consolidata di essere un vino che si beve e si apprezza giovane. Tuttavia, le maison di champagne commercializzano champagne millesimati sempre più vecchi, con un minimo di 5 anni, mentre per le cuvée di prestigio si parla di almeno...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 20 Dicembre 2024 | Storia e produzione dello Champagne
No, i colli della Champagne non sono scomparsi, ma è vero che li troviamo meno spesso sulle nostre tavole, semplicemente perché sono vini rari, vini tranquilli, antenati del nostro champagne. In questo articolo vi racconto la loro storia, fornendovi i nomi dei più...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 13 Dicembre 2024 | Storia e produzione dello Champagne
Lo champagne è un gioiello della viticoltura francese, è il frutto di una selezione meticolosa di vitigni adatti alla particolarità del terroir champenois. Nell’articolo che segue, vi invito a scoprire le varietà di uve che conferiscono allo champagne le sue...				
					
			
					
				
															
					
					 da Marie | 6 Dicembre 2024 | Cultura e Champagne
Le champagne avec des glaçons ! Vous serait-il venu à l’idée de déguster ainsi le vin de votre passion ? Pourtant ce nouveau rituel est bien possible à présent avec la dernière création de la maison de Champagne Moët & Chandon, avec leur Ice Imperial, le petit...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 29 Novembre 2024 | Consigli e Trucchi
L’universo dei vini effervescenti si rivela tanto complesso quanto affascinante. Lo champagne, questo vino sinonimo di festa e raffinatezza, è accessibile a tutti, eppure il suo acquisto merita attenzione e discernimento. Nelle righe che seguono, vi svelo le...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 22 Novembre 2024 | Consigli e Trucchi
Come scegliere il proprio champagne per il matrimonio, come essere sicuri di non rimanere delusi, che non sia acido, che si paghi il giusto prezzo, che la cuvée scelta si abbini bene al cocktail… Tante domande alle quali è difficile trovare una risposta senza...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 15 Novembre 2024 | Le guide dei vini di champagne
Partez à la découverte du guide Bettane et Desseauve, une véritable référence dans l’univers des vins et champagnes. Né de la passion et de l’expertise de deux sommités du vin, Thierry Desseauve et Michel Bettane, ce guide est bien plus qu’un simple...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 8 Novembre 2024 | Consigli e Trucchi
La produzione di champagne kosher è un’arte che combina tradizione religiosa e know-how viticolo. Questo articolo vi invita a scoprire il processo meticoloso e gli standard elevati che presiedono alla creazione di uno champagne conforme alle prescrizioni...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 1 Novembre 2024 | Cultura e Champagne
La placomusophilie, bien que méconnue du grand public, est une passion captivante pour de nombreux amateurs de champagne. Cette activité consiste à collectionner les capsules de champagne, ces petites pièces métalliques colorées et artistiques qui ornent le sommet des...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 25 Ottobre 2024 | Storia e produzione dello Champagne
Avete già sentito parlare del principio della riserva perpetua nei vini effervescenti? Beh, questa tecnica deriva dal metodo spagnolo chiamato ‘solera’. Una tecnica detta ‘dinamica’, che permette l’elaborazione di un vino nuovo,...				
					
			
					
				
															
					
					 da Marie | 18 Ottobre 2024 | Consigli e Trucchi
Importance du choix du champagne Le champagne est un vin effervescent associé à la célébration et à l’excellence. Offrir ou boire un bon champagne transforme l’instant en un moment spécial et mémorable. Cependant, avec autant de marques et de styles différents...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Marie | 11 Ottobre 2024 | Consigli e Trucchi
L’universo dello champagne non si limita solo all’elisir dorato, ma comprende anche un affascinante ventaglio di bottiglie, ognuna con la sua storia e la sua singolarità. Dalla modesta chopine all’immenso nabucodonosor, ogni bottiglia di champagne ha...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 19 Agosto 2024 | Storia e produzione dello Champagne
I champagne di vignerons (chiamati anche champagne di proprietari) sono vini spumanti prodotti nella regione della Champagne (AOC). Sono prodotti da viticoltori che possiedono i vigneti da cui producono i propri champagne. Questi viticoltori non hanno i budget...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Benjamin Cherrière | 9 Agosto 2024 | Storia e produzione dello Champagne
Nel mondo dello champagne, due categorie si distinguono per la loro elaborazione e il loro gusto: lo Champagne Brut e lo Champagne Brut Senza Annata (BSA). Lo Champagne Brut, con il suo basso contenuto di zucchero, è apprezzato per la sua finezza e si ritrova in...