da Benjamin Cherrière | 12 Settembre 2025 | Reportage
I sogni danno lavoro e quando si sogna di far soffiare una brezza borgognona in una Maison de négoce familiare radicata nelle tradizioni, ci vuole un po’ di audacia e determinazione. Ma non si poteva fare i conti con la tenacia di Thomas Lombard, 27 anni....
da Benjamin Cherrière | 5 Settembre 2025 | Reportage
L’albero genealogico di Alexandre Chartogne è saldamente radicato nel vigneto champenois. Nonni vignaioli, genitori vignaioli e una moglie vignaiola. Difficile sfuggire al proprio destino. Il suo percorso verso la vigna, tuttavia, non è stato diretto. A...
da Benjamin Cherrière | 29 Agosto 2025 | Reportage
Alla guida dello Champagne Pierre Paillard con suo fratello Quentin, Antoine Paillard, a 36 anni, ha uno sguardo molto illuminato sulla Champagne. Ma non lasciatevi ingannare, prima di essere Champenois, questo vignaiolo è innanzitutto un Bouzillon, un...
da Benjamin Cherrière | 11 Luglio 2025 | Reportage
A soli 30 anni, fa parte della giovane generazione di vignaioli, quella che osa e intraprende. E ascoltandolo parlare del suo mestiere, so già che Alexandre, nonostante all’inizio sembri riservato, ha già un bel futuro davanti a sé. L’outsider Sorridendo,...
da Benjamin Cherrière | 27 Giugno 2025 | Reportage
Dal 2015, questo carismatico Chef de Caves, melomane nel tempo libero, veglia sullo stile e sulla memoria di Charles Heidsieck con un’esigenza quasi ossessiva. Incontro. L’UOMO Qual è il tuo primo ricordo legato alla vigna e al vino?« Con un nonno...
da Benjamin Cherrière | 20 Giugno 2025 | Reportage
Da quasi 30 anni, Antoine Malassagne incarna, insieme a sua sorella Anne, l’anima della Maison A.R. Lenoble. All’immagine dell’energia che emana, il nostro scambio si rivela sincero e generoso. Qualità che ritiene intrinseche per evolversi...
da Benjamin Cherrière | 6 Giugno 2025 | Reportage
Ciò che amiamo su Plus de Bulles sono i percorsi atipici e i destini che non sono già tutti tracciati. Delphine Boulard ne è un esempio perfetto. Ex arredatrice d’interni, un giorno decide di tornare nel Domaine dove è cresciuta. Incontro con questa...
da Benjamin Cherrière | 23 Maggio 2025 | Reportage
Un nouvel univers autour du parcellaire Si côté vignoble, David maîtrise parfaitement son métier, côte cuverie, il a décidé de se faire accompagner par le célèbre Richard Dailly, consultant émérite en vins, pour être guidé efficacement dans ses choix de vinification....
da Benjamin Cherrière | 9 Maggio 2025 | Reportage
NM Négociant-Manipulant 11 hectares / 130 000 bouteilles par an 6 rue des Vignes 10340 Avirey-Lingey (Côte des Bar) Visitez le plus beau site de Champagne ! LA MAISON Implantée depuis au moins le XVIIIème siècle à Avirey-Lingey, la famille Mathieu a su...
da Benjamin Cherrière | 2 Maggio 2025 | Consigli e Trucchi
A lungo rimasta discreta nel panorama enoturistico, la Champagne sta gradualmente affermandosi come una delle destinazioni di punta di quest’estate. E bisogna dire che ha molto da offrire! Una storia ricca, un patrimonio eccezionale, monumenti maestosi e...
da Benjamin Cherrière | 28 Marzo 2025 | Reportage
Oggi vi presento l’affascinante universo di Patrick Borras, il sommelier del prestigioso ristorante tri-stellato di Pierre Gagnaire, e scoprite la sua collaborazione con Plus de Bulles. Dal 2009, Borras porta la sua eccezionale competenza nella selezione e...
da Benjamin Cherrière | 21 Marzo 2025 | Abbinamenti Cibo e Champagne
Lo champagne, spesso protagonista delle celebrazioni, non si limita al suo ruolo di complice dei grandi eventi. Nella nostra serie di articoli ‘Accordo perfetto Plus de Bulles’, vi invitiamo a esplorare un aspetto meno conosciuto, ma altrettanto...
da Benjamin Cherrière | 28 Febbraio 2025 | Consigli e Trucchi
Brève histoire du Sorbet C’est en découvrant plusieurs sorbets très sympathiques, comme le citron-basilic, que je me suis hâté de rédiger un petit billet sur l’histoire des desserts glacés. Cette aventure commence il y a longtemps en Chine et en Arabie. En Chine,...
da Benjamin Cherrière | 21 Febbraio 2025 | Consigli e Trucchi
Introduction Le champagne est considéré comme l’un des vins les plus prestigieux au monde. Son goût unique et ses bulles légères en font une boisson appréciée pour les occasions spéciales. Cependant, pour de nombreux débutants,...
da Benjamin Cherrière | 14 Febbraio 2025 | Reportage
RM Récoltant-Manipulant22 hectares / 220 000 bouteilles par an120, rue d’Epernay51530 Cramant (Côte des Blancs) La Maison « Une histoire d’amour du Chardonnay. »Fernand Bouquemont, le grand-père maternel de Jean-Louis Bonnaire y fit sa première mise en...
da Benjamin Cherrière | 7 Febbraio 2025 | Storia e produzione dello Champagne
Pas facile de se distinguer dans un linéaire sur lequel plusieurs dizaines, voire plusieurs centaines de références se côtoient. Alors pour se distinguer certaines maisons ont opté pour une bouteille différente de la traditionnelle bouteille champenoise. Un choix...
da Benjamin Cherrière | 10 Gennaio 2025 | Storia e produzione dello Champagne
Conoscete lo champagne brut, lo champagne sec e lo champagne demi-sec, ma conoscete lo champagne non dosato o Brut Nature? Per spiegare meglio di cosa si tratta, torniamo sull’elaborazione del vino di champagne. Le fasi della produzione di uno champagne Lo...
da Benjamin Cherrière | 3 Gennaio 2025 | Storia e produzione dello Champagne
Meunier, tu dormi? Non proprio! A lungo rimasto nell’ombra e denigrato, il Pinot Meunier, così spesso dimenticato, torna oggi alla ribalta e le cuvée 100% Meunier fioriscono sul mercato. Splendido nel suo abito mono-parcellare, è riuscito a diventare una musa...
da Benjamin Cherrière | 27 Dicembre 2024 | Storia e produzione dello Champagne
Lo champagne ha la reputazione ben consolidata di essere un vino che si beve e si apprezza giovane. Tuttavia, le maison di champagne commercializzano champagne millesimati sempre più vecchi, con un minimo di 5 anni, mentre per le cuvée di prestigio si parla di almeno...
da Benjamin Cherrière | 20 Dicembre 2024 | Storia e produzione dello Champagne
No, i colli della Champagne non sono scomparsi, ma è vero che li troviamo meno spesso sulle nostre tavole, semplicemente perché sono vini rari, vini tranquilli, antenati del nostro champagne. In questo articolo vi racconto la loro storia, fornendovi i nomi dei più...