Thiénot
La Vigne aux Gamins 2010 | Bottiglia 75 cl - Cassa legno
La Vigne aux Gamins 2010 è una rara cuvée parcellare di Thiénot che sublima l'espressione dello Chardonnay in uno dei migliori terroir della Côte des Blancs. Prodotta esclusivamente da un'unica parcella, questa annata 2010 rivela con delicatezza l'impronta della sua annata, in un'interpretazione luminosa ed elegante del re dei vitigni.
Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il sabato 3 maggio 2025.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
La Vigne aux Gamins 2010 è una rara cuvée parcellare di Thiénot che sublima l'espressione dello Chardonnay in uno dei migliori terroir della Côte des Blancs. Prodotta esclusivamente da un'unica parcella, questa annata 2010 rivela con delicatezza l'impronta della sua annata, in un'interpretazione luminosa ed elegante del re dei vitigni.
Prodotto esclusivamente con uve Chardonnay Grand Cru, La Vigne aux Gamins 2010 è uno Champagne di precisione. Le uve sono vinificate con estrema cura per preservare la purezza del frutto e l'identità del terroir. Non c'è invecchiamento in botte per permettere alla varietà d'uva e al terreno di esprimersi naturalmente.
La fermentazione malolattica è deliberatamente bloccata per preservare la tensione e la freschezza caratteristiche di questo eccezionale terroir. La cuvée è stata invecchiata per oltre 10 anni in cantina prima di essere sboccata, permettendo agli aromi di sviluppare una patina nel tempo. Il dosaggio è di 6 g/L per esaltare la piena espressione dell'annata senza mascherarla.
La vendemmia 2010 in Champagne è stata caratterizzata da condizioni climatiche contrastanti. Dopo un inizio d'anno favorevole, le piogge estive hanno colpito alcune parcelle, ma i grandi terroir, in particolare quelli della Côte des Blancs, si sono comportati bene. Grazie a un rigoroso processo di selezione, le uve destinate a La Vigne aux Gamins hanno raggiunto un ottimo livello di maturazione, combinando ricchezza e freschezza, perfette per un lungo invecchiamento.
La Vigne aux Gamins 2010 è pallido e luminoso, con sottili riflessi verdi.
Il naso rivela una gamma di aromi precisi e delicati, che combinano aromi freschi di limone conservato e nocciola fresca, arricchiti da sfumature tostate e sottilmente affumicate.
Al palato, questo champagne ha un attacco vivace e teso. Gli aromi di limone candito evolvono verso note iodate e un finale burroso, che conferisce lunghezza e infinita morbidezza.
Il prezzo della bottiglia di Champagne Thiénot La Vigne aux Gamins 2010 è 144,95 €. Questa rara cuvée piacerà agli amanti degli champagne bianchi eccezionali.
I degustatori ne lodano la purezza, la brillante freschezza e la complessità aromatica. Uno Champagne gastronomico, ideale per accompagnare piatti raffinati. Leggi le recensioni su La Vigne aux Gamins 2010.
La Cuvée La Vigne aux Gamins 2010 può essere gustata subito per assaporare la sua vibrante freschezza, ma può anche evolvere elegantemente in cantina per 10-15 anni, rivelando note più burrose e tostate.
Regalare La Vigne aux Gamins 2010 significa scegliere una cuvée eccezionale proveniente da un terroir leggendario, realizzata con la massima cura. Un regalo raro e raffinato per gli amanti del grande Champagne Chardonnay.
Il nome di questa cuvée è un omaggio ai figli della famiglia Thiénot, che hanno visto crescere questa preziosa e simbolica parcella del patrimonio familiare.
Chardonnay (100%)
Côte des blancsAvize
Grand cru
2010
Brut (da 6 a 12 g/l)
FruttatoMineralePasticcere
9°C
0% | (0) | ||
100% | (1) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) | ||
0% | (0) |
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📦 Packaging | Champagne in cassa legno |
📍 Denominazione secondaria | Cote des blancs, Avize |
📏 Scala | Grand cru |
↕️ Dosaggio | Champagne brut |
💡 Tipo di champagne | Blanc de blancs |
🎨 Colore | Champagne bianco |
⭐ Annata | Annata 2010 |
🍇 Cépage | Chardonnay |
❤️ Selezione | Champagne con annata |
L'opinione delle guide