Champagne Philipponnat - Blanc de Blancs 2018 - Bottiglia 75 cl - Astuccio
      Champagne Philipponnat - Blanc de Blancs 2018 - Bottiglia 75 cl - Astuccio

      Philipponnat

      Blanc de Blancs 2018 | Bottiglia 75 cl - Astuccio

      La cuvée Blanc de Blancs 2018 dello champagne Philipponnat esprime tutta la finezza e l'eleganza dello chardonnay. Con i suoi aromi agrumati e il finale minerale, è uno champagne perfetto per l'aperitivo.

       
      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione

      La cuvée Blanc de Blancs 2018 dello champagne Philipponnat esprime tutta la finezza e l'eleganza dello chardonnay. Con i suoi aromi agrumati e il finale minerale, è uno champagne perfetto per l'aperitivo.

      La produzione dello champagne Blanc de Blancs 2018 Philipponnat

      La cuvée Blanc de Blancs 2018 è composta esclusivamente da Chardonnay, proveniente dai villaggi Premiers e Grands Crus di Mesnil-sur-Oger, Oger, Vertus, Trépail e Grauves. Le uve, provenienti dalla prima spremitura, riflettono l'eccellenza dei terroir calcarei della Champagne.

      La vinificazione preserva la freschezza e la nobiltà delle uve. Una parte dei vini è stata vinificata in legno senza fermentazione malolattica, mentre il resto ha subito una fermentazione malolattica parziale in vasche di acciaio inox, garantendo un perfetto equilibrio tra freschezza e rotondità. La cuvée è dosata in extra-brut con solo 4,25 g/L di zucchero.

      L'annata 2018

      L'annata 2018 è stata caratterizzata da un clima eccezionalmente favorevole in Champagne. Dopo un inverno mite e umido, l'estate calda e secca ha permesso una maturazione ottimale delle uve. Questa annata ha dato vita a Chardonnay di grande freschezza, caratterizzati da aromi di agrumi e da un'eleganza minerale.

      Degustazione della cuvée

      • Colore

        La cuvée Blanc de Blancs 2018 presenta un colore oro chiaro, esaltato da una spuma fine e abbondante.

      • Naso

        Il naso fresco ed espressivo rivela aromi di agrumi, scorza di limone candito e yuzu, esaltati da note di bergamotto.

      • Palato

        Al palato è fresco ed elegante, con sapori di mirabella e bergamotto. Il finale, lungo e persistente, rivela una bella mineralità.

      Abbinamenti

      Stuzzichini aperitivi
      • Ostriche fresche al limone
      • Blini al salmone affumicato
      • Gougères al formaggio
      Piatti principali
      • Aragosta alla griglia con salsa al burro bianco
      • Filetto di sogliola alla mugnaia
      • Risotto alle capesante
      Dessert
      • Torta al limone meringata
      • Sorbetto allo yuzu
      • Panna cotta con coulis di frutti esotici

      Il prezzo della bottiglia di Blanc de Blancs 2018 Philipponnat

      Il prezzo della bottiglia di Blanc de Blancs 2018 Philipponnat è 74,95 €. Questa cuvée d'eccezione, ottenuta esclusivamente da Chardonnay Premiers e Grands Crus, beneficia di una lavorazione meticolosa e di un lungo invecchiamento.

      Le opinioni sulla cuvée Blanc de Blancs 2018 Philipponnat

      Gli amanti dello champagne apprezzano la freschezza e l'eleganza di questa cuvée. Il suo equilibrio tra aromi fruttati e mineralità la rende un punto di riferimento tra i grandi Blanc de Blancs. Consulta le recensioni sulla cuvée Blanc de Blancs 2018 Philipponnat per saperne di più.

      Conservare questo champagne

      Per preservarne tutte le qualità, conservate la cuvée Blanc de Blancs 2018 in una cantina fresca e buia, a una temperatura costante di 10-12 °C. Questo champagne può migliorare per dieci anni o più, acquisendo complessità e profondità.

      Lo stile Philipponnat

      Lo stile Philipponnat si basa sulla ricerca del perfetto equilibrio tra freschezza ed eleganza. La maison elabora cuvée destinate essenzialmente alla gastronomia. La cuvée Blanc de Blancs 2018 incarna questa visione, offrendo una pura espressione dello Chardonnay e un equilibrio perfetto.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        Chardonnay (100%)

      • Denominazione secondaria:

        Montagne de ReimsCôte des blancsVallée de la MarneOgerLe Mesnil-sur-OgerGrauvesVertusTrépail

      • gradazione dei cru

        Premier cru

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Annata:

        2018

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Parzialmente invecchiato in botti di legno

      • Fermentazione malolattica:

        Parzialmente realizzata

      • Dosage:

        Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        FlorealeFruttatoSpeziato

      • Abbinamenti

        Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto

      • Temperatura di servizio:

        10°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20242028
        (Apogeo)
        2038

      Tabelle stellate

      Servito da Patrick Borras al ristorante Pierre Gagnaire***
      Patrick Borras

      Chef-Sommelier du restaurant 3 étoiles Pierre Gagnaire, Patrick Borras accompagne et conseille l'équipe de Plus de Bulles depuis 2009. Un véritable engagement et un gage de qualité pour tous les champagnes proposés sur le site.

      Saperne di più

      Gli champagne in questa zona sono offerti sulle seguenti carte:
      Paul Bocuse (Collonges-au-Mont-d'Or) Guy Savoy (Paris) Pierre Gagnaire (Paris) Michel Bras (Laguiole) Pic (Valence) Le Petit Nice (Marseille) Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse) La Bouitte (Saint-Martin-de-Belleville) Arpège - Alain Passard (Paris) Maison Lameloise (Chagny) Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-Le-Froid) Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) Pavillon Ledoyen - Yannick Alléno (Paris) L'Astrance (Paris) Arpège (Paris) Epicure au Bristol (Paris) L'Assiette Champenoise (Reims) Alexandre (Garons) Michel Sarran (Toulouse) Le Puits Saint-Jacques (Pujaudran) L'Oasis (Mandelieu-La-Napoule) L'Oustau de Baumanière (Les-Beaux-de-Provence) Les Cèdres (Granges-les-Beaumont) Mère Brazier (Lyon) L'Atelier d'Edmond (Val d'Isère) Le Bateau Ivre (Le-Bourget-du-Lac) La Bastide de Capelongue (Bonnieux) Christopher Coutanceau (La Rochelle) La Grand'Vigne (Martillac) La Grande Maison de Bernard Magrez (Bordeaux) Le Pressoir d'Argent - Gordon Ramsay (Bordeaux) Carré des Feuillants (Paris) Maison Rostang (Paris) Le Meurice - Alain Ducasse (Paris) Le Taillevent (Paris) Les Crayères (Reims) Meurin (Busnes)

      L'opinione delle guide

      4.4 / 5(1 critica)
      93 / 100
      Revue du Vin de France

      Philipponnat Blanc de Blancs 2018 : buono a sapersi

      🍾 Formato Bottiglia
      📦 Packaging Champagne in astuccio
      📍 Denominazione secondaria Montagna di reims Cote des blancs Vallée de la marne
      📏 Scala Premier cru
      ↕️ Dosaggio Champagne extra brut
      💡 Tipo di champagne Blanc de blancs
      ⏳ Invecchiamento del vino Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno
      🔎 Fermentazione malolattica Parzialmente realizzata
      🎨 Colore Champagne bianco
      🍇 Cépage Chardonnay
      ⭐ Annata Annata 2018
      ❤️ Selezione Champagne con annata