• Novità
Champagne Philipponnat - Blanc de Noirs 2019 - Bottiglia 75 cl - Astuccio
  • Novità
Champagne Philipponnat - Blanc de Noirs 2019 - Bottiglia 75 cl - Astuccio

Philipponnat

Blanc de Noirs 2019 | Bottiglia 75 cl - Astuccio

Intenso, elegante e raffinato, il Blanc de Noirs 2019 dello champagne Philipponnat rivela tutta la potenza e la finezza del Pinot Noir. Questa cuvée è ottenuta esclusivamente da uve selezionate sulla Montagna di Reims e nella Valle della Marna (Mareuil-sur-Aÿ e Avenay), che le conferiscono una complessità aromatica unica e una purezza straordinaria.

 
all’unità
74,95 €

all’unità
74,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il giovedì 18 settembre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

Intenso, elegante e raffinato, il Blanc de Noirs 2019 dello champagne Philipponnat rivela tutta la potenza e la finezza del Pinot Noir. Questa cuvée è ottenuta esclusivamente da uve selezionate sulla Montagna di Reims e nella Valle della Marna (Mareuil-sur-Aÿ e Avenay), che le conferiscono una complessità aromatica unica e una purezza straordinaria.

Ideale come aperitivo o a tavola, accompagna con grazia piatti raffinati e delicati. La sua vinificazione meticolosa e il suo dosaggio Extra-Brut di 4,25 g/L garantiscono equilibrio, freschezza e intensità.

La produzione della cuvée Blanc de Noirs 2019 dello champagne Philipponnat

La cuvée è elaborata con uve Pinot Noir al 100%, provenienti dai Premiers e Grands Crus della Montagna di Reims e della Valle della Marna. Viene utilizzata solo la prima spremitura, che garantisce concentrazione e finezza. La vinificazione viene effettuata in parte in vasche di acciaio inox e in parte in botti di rovere. Una parte dei vini non subisce la fermentazione malolattica, preservando la freschezza e la purezza aromatica.

L'annata 2019

L'inverno 2019 ha alternato periodi miti e freddi con un soleggiamento precoce. La primavera è stata instabile con gelate notturne e piogge, mentre l'estate calda e soleggiata, punteggiata da notti fresche, ha permesso una maturazione ottimale. La vendemmia, svoltasi dall'11 al 21 settembre, ha permesso di raccogliere uve perfettamente equilibrate, preannunciando un'annata armoniosa e concentrata.

Il terroir

Le uve provengono dai vigneti emblematici della Montagna di Reims, di Avenay, Aÿ e Mareuil-sur-Aÿ, con terreni calcarei e un orientamento favorevole al Pinot Nero. Questi terroir apportano struttura, finezza e mineralità, essenziali per lo stile del Blanc de Noirs.

Invecchiamento

Invecchiamento da cinque a sei anni sui lieviti nelle cantine storiche della Maison Philipponnat, che permette al vino di sviluppare complessità, consistenza e persistenza al palato, conservando freschezza e vivacità.

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Colore dorato con riflessi rosati, effervescenza fine e persistente tipica del Pinot Noir.

  • Profumo

    Profumo complesso e floreale, note di violetta, fiori di acacia, poi albicocca, fragola e amarena, accompagnate da sfumature leggermente tostate.

  • Palato

    Attacco ampio e goloso, note di frutti di bosco, finale fresco ed elegante, con lievi sentori speziati, di anice e liquirizia.

Suggerimenti di abbinamento

Aperitivo
  • Terrine raffinate
  • Foie gras
  • Stuzzichini leggeri
Piatti
  • Tajine di pollo con albicocche e mandorle
  • Carni bianche arrosto
  • Pesci pregiati
Dessert
  • Torta ai frutti rossi
  • Macaron al lampone
  • Crème brûlée

Consigli per la conservazione e il servizio

Conservare questo champagne

Conservare la bottiglia in posizione orizzontale, al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura, idealmente tra 10 e 12 °C. Evitare vibrazioni e umidità eccessiva per preservare la finezza aromatica e la freschezza del vino.

Potenziale di invecchiamento

La cuvée Blanc de Noirs 2019 può essere degustata subito per la sua freschezza ed equilibrio, oppure conservata per 5-10 anni per sviluppare sfumature più complesse di frutti rossi, fiori e spezie, mantenendo la sua vivacità.

Consigli di servizio

Servire a una temperatura compresa tra 8 e 9 °C come aperitivo etra 10 e 12 °C durante il pasto, in un bicchiere a tulipano o in una flûte sottile, per liberare appieno l'espressione aromatica della cuvée.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Pinot Noir (100%)

  • Denominazione secondaria:

    Vallée de la MarneAvenay Val d'OrMareuil-sur-AyAÿ

  • gradazione dei cru

    Premier cru

Vinificazione

  • Couleur:

  • Annata:

    2019

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Parzialmente invecchiato in botti di legno

  • Fermentazione malolattica:

    Parzialmente realizzata

  • Dosage:

    Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FruttatoMineraleFresco

  • Abbinamenti

    Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto

  • Temperatura di servizio:

    10°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20252029
    (Apogeo)
    2037

Tabelle stellate

Servito da Patrick Borras al ristorante Pierre Gagnaire***
Patrick Borras

Chef-Sommelier du restaurant 3 étoiles Pierre Gagnaire, Patrick Borras accompagne et conseille l'équipe de Plus de Bulles depuis 2009. Un véritable engagement et un gage de qualité pour tous les champagnes proposés sur le site.

Saperne di più

Gli champagne in questa zona sono offerti sulle seguenti carte:
Paul Bocuse (Collonges-au-Mont-d'Or) Guy Savoy (Paris) Pierre Gagnaire (Paris) Michel Bras (Laguiole) Pic (Valence) Le Petit Nice (Marseille) Auberge du Vieux Puits (Fontjoncouse) La Bouitte (Saint-Martin-de-Belleville) Arpège - Alain Passard (Paris) Maison Lameloise (Chagny) Régis et Jacques Marcon (Saint-Bonnet-Le-Froid) Plaza Athénée - Alain Ducasse (Paris) Pavillon Ledoyen - Yannick Alléno (Paris) L'Astrance (Paris) Arpège (Paris) Epicure au Bristol (Paris) L'Assiette Champenoise (Reims) Alexandre (Garons) Michel Sarran (Toulouse) Le Puits Saint-Jacques (Pujaudran) L'Oasis (Mandelieu-La-Napoule) L'Oustau de Baumanière (Les-Beaux-de-Provence) Les Cèdres (Granges-les-Beaumont) Mère Brazier (Lyon) L'Atelier d'Edmond (Val d'Isère) Le Bateau Ivre (Le-Bourget-du-Lac) La Bastide de Capelongue (Bonnieux) Christopher Coutanceau (La Rochelle) La Grand'Vigne (Martillac) La Grande Maison de Bernard Magrez (Bordeaux) Le Pressoir d'Argent - Gordon Ramsay (Bordeaux) Carré des Feuillants (Paris) Maison Rostang (Paris) Le Meurice - Alain Ducasse (Paris) Le Taillevent (Paris) Les Crayères (Reims) Meurin (Busnes)

Le opinioni dei nostri clienti

4.8 / 5(35)
80%
80%(28)
17%
17%(6)
3%
3%(1)
0%
0%(0)
0%
0%(0)
0%
0%(0)

Le opinioni su questa cuvée

  1. 9 luglio 2024Mats B.Blanc de Noirs 2015 + carafe - cofanetto - bottiglia 75 cl
  2. 30 ottobre 2023Maurice D.Blanc de Noirs 2016 - astuccio - bottiglia 75 cl
  3. 1 gennaio 2022Isabelle F.astuccio - bottiglia 75 cl
  4. 11 dicembre 2021Stéphane B.astuccio - bottiglia 75 cl
  5. 14 settembre 2021ANDREA P.Blanc de Noirs 2014 - astuccio - magnum 150 cl
  6. 10 settembre 2021Alberto M.Blanc de Noirs 2014 - astuccio - bottiglia 75 cl
  7. 14 giugno 2021Alexis G.Blanc de Noirs 2014 - astuccio - bottiglia 75 cl
  8. 27 maggio 2021Andrea d.Blanc de Noirs 2014 - astuccio - bottiglia 75 cl
  9. 7 dicembre 2020Jean-charles m.Blanc de Noirs 2014 - astuccio - magnum 150 cl
  10. 30 novembre 2020Christophe B.Blanc de Noirs 2014 - astuccio - bottiglia 75 cl
  11. 25 ottobre 2020Jérémy B.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  12. 13 ottobre 2020Tobias N.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  13. 10 maggio 2020Pietrocarlo T.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  14. 30 aprile 2020Jérôme I.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  15. 19 aprile 2020Guy B.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  16. 19 aprile 2020Frederic f.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  17. 17 aprile 2020Thomas R.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  18. 3 marzo 2020Delphine V.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  19. 31 ottobre 2019MICHAEL M.Blanc de Noirs 2011 - astuccio - magnum 150 cl
  20. 8 settembre 2019Fabien M.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  21. 12 agosto 2019Benjamin S.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  22. 7 luglio 2019Adrien S.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  23. 8 giugno 2019MIKA C.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  24. 29 aprile 2019Marie N.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  25. 30 marzo 2019Michèle G.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  26. 22 marzo 2019Florent C.Blanc de Noirs 2012 - astuccio - bottiglia 75 cl
  27. 30 maggio 2018Pietro M.Blanc de Noirs 2011 - astuccio - bottiglia 75 cl
  28. 4 gennaio 2018Benjamin S.Blanc de Noirs 2009 - senza - bottiglia 75 cl
  29. 14 novembre 2017Dominique E.Blanc de Noirs 2009 - senza - bottiglia 75 cl
  30. 11 aprile 2017Martin Ö.Blanc de Noirs 2009 - senza - bottiglia 75 cl
  31. 28 marzo 2017Michel D.Blanc de Noirs 2009 - senza - bottiglia 75 cl
  32. 17 dicembre 2016Mathieu M.Blanc de Noirs 2009 - senza - bottiglia 75 cl
  33. 15 febbraio 2016Emmanuel m.Blanc de Noirs 2008 - astuccio - bottiglia 75 cl
  34. 14 dicembre 2015Didier p.Blanc de Noirs 2008 - astuccio - bottiglia 75 cl
  35. 3 gennaio 2015Fabrice M.Blanc de Noirs 2008 - astuccio - bottiglia 75 cl

Philipponnat Blanc de Noirs 2019 : buono a sapersi

🍾 FormatoBottiglia
📦 PackagingChampagne in astuccio
📍 Denominazione secondariaVallée de la marne
📏 ScalaPremier cru
↕️ DosaggioChampagne extra brut
⏳ Invecchiamento del vinoChampagne parzialmente invecchiato in botti di legno
🔎 Fermentazione malolatticaParzialmente realizzata
🎨 ColoreChampagne bianco
🍇 CépagePinot nero
⭐ AnnataAnnata 2019
❤️ SelezioneChampagne con annata
💡 Tipo di champagneBlanc de pinot noir