• Novità
  • Esclusiva
  • Agricoltura biologica
Champagne Emeline De Sloovere - N°5 Chardonnay Brut Nature - Bottiglia 75 cl
  • Novità
  • Esclusiva
  • Agricoltura biologica
Champagne Emeline De Sloovere - N°5 Chardonnay Brut Nature - Bottiglia 75 cl

Emeline De Sloovere

N°5 Chardonnay Brut Nature | Bottiglia 75 cl

La cuvée N°5 Chardonnay Brut Nature dello Champagne Emeline De Sloovere è una micro-cuvée riservata, elaborata a partire da un unico appezzamento situato a Monthelon, sulle colline meridionali di Épernay. Proveniente da sole due barrique e lungamente invecchiata, offre una rara interpretazione dello Chardonnay.

 
all’unità
72,95 €

all’unità
72,95 €

Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il mercoledì 19 novembre 2025.

Conservato a temperatura regolata

Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

Consegna in 24 ore

Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

Pagamento sicuro

Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

Messaggio regalo

Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

Descrizione

La cuvée N°5 Chardonnay Brut Nature dello Champagne Emeline De Sloovere è una micro-cuvée riservata, elaborata a partire da un unico appezzamento situato a Monthelon, sulle colline meridionali di Épernay. Proveniente da sole due barrique e lungamente invecchiata, offre una rara interpretazione dello Chardonnay.

La produzione dello Champagne Emeline De Sloovere N°5 Chardonnay Brut Nature

Con questa cuvée, Emeline De Sloovere esplora la dimensione più nobile dello Chardonnay attraverso un invecchiamento prolungato. Una cuvée rara dallo stile preciso, teso e brillante.

  • 100% Chardonnay, per un'espressione verticale, pura ed elegante.

Il terroir

La cuvée N°5 Chardonnay Brut Nature proviene dai Coteaux Sud d'Épernay, su un settore che culmina tra i 120 e i 350 metri di altitudine. Il terreno argilloso-calcareo, completato da un'antica selezione massale, conferisce allo Chardonnay una tensione naturale, una mineralità diretta e una grande complessità aromatica. La vigna è coltivata secondo i principi della viticoltura rigenerativa: inerbimento, compost naturali, trattamenti vegetali - un approccio al servizio della vitalità del suolo e della precisione del frutto.

La vinificazione

La vinificazione è minimalista. I succhi fermentano e affinano in barrique di 5 vini per 10 mesi, consentendo una profonda e delicata espressione dello Chardonnay. La cuvée beneficia poi di 46 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, seguiti da un riposo di 6 mesi dopo la sboccatura. Non dosato (Brut Nature), rivela l'assoluta purezza del terroir e la sottigliezza aromatica del vitigno. Lo zolfo è utilizzato in modo molto moderato (< 35 mg/L).

Degustazione della cuvée

  • Colore

    Oro pallido, riflessi brillanti. Effervescenza fine e regolare, che testimonia un lungo affinamento sui lieviti.

  • Profumo

    Puro ed espressivo: frutta fresca, fiori bianchi, agrumi e delicate note minerali. L'ossigenazione rivela una dimensione floreale e un tocco gessoso.

  • Palato

    Diretto, vibrante e perfettamente equilibrato. Consistenza setosa, aromi di frutta bianca, fiori e gesso. Finale persistente, elegante e luminoso.

Suggerimenti di abbinamento

Un Blanc de Blancs di grande purezza, ideale per una gastronomia delicata che gioca sulla finezza e la freschezza.

Stuzzichini
  • Tartare di spigola agli agrumi
  • Ostriche fini di Claire
  • Gougères leggere
Piatti
  • Capesante appena scottate
  • Filetto di sogliola al vapore
  • Pollame ruspante al limone candito
Dessert
  • Panna cotta leggera al limone
  • Pesca cotta al miele
  • Torta sottile agli agrumi

Conservazione e servizio

Come conservare questa cuvée

Conservare N°5 Chardonnay Brut Nature in una cantina fresca e buia, a una temperatura di 10-12 °C, con un'umidità stabile intorno al 70%. Grazie al suo lungo invecchiamento e al suo stile puro, questa cuvée potrà evolversi armoniosamente per 8-12 anni, sviluppando note di fiori secchi, miele leggero e frutta secca.

Potenziale di invecchiamento

Potenziale di invecchiamento: da 8 a 12 anni. Nei primi anni, la cuvée rivela la sua tensione agrumata e la sua netta mineralità. Tra i 4 e gli 8 anni, acquista ampiezza, rivelando sfumature burrose e brioche. Alla fine dell'invecchiamento, raggiunge un'elegante maturità, pur conservando una trama salivante.

Come servire N°5 Chardonnay Brut Nature?

Si consiglia di servire questa cuvée a 10-14 °C in un bicchiere a tulipano o in un bicchiere universale sottile. Una leggera aerazione esalta la complessità floreale e minerale dello Chardonnay.

Caratteristiche

Terreni

  • Vitigni:

    Chardonnay (100%)

  • Denominazione secondaria:

    MonthelonCôteaux Sud Epernay

Vinificazione

  • Couleur:

  • Senza annata

  • Invecchiamento in botti di legno:

    Invecchiato in botti di legno

  • Dosage:

    Brut Nature (0 g/l)

Degustazione

  • Aromi

    FruttatoMinerale

  • Abbinamenti

    Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto

  • Temperatura di servizio:

    11°C

  • Gamme di degustazione:

    Gamme di degustazione:20252029
    (Apogeo)
    2037

Emeline De Sloovere N°5 Chardonnay Brut Nature : buono a sapersi

🍾 Formato Bottiglia
↕️ Dosaggio Champagne brut nature
💡 Tipo di champagne Blanc de blancs
❤️ Selezione Champagne biologica
⏳ Invecchiamento del vino Champagne invecchiato in botti di legno
🎨 Colore Champagne bianco
⭐ Annata Champagne senza annata
🍇 Cépage Chardonnay