Lo Champagne Castelnau è fatto per essere condiviso. I suoi vini d'annata vi condurranno in un viaggio in un mondo a sé stante, con un vero carattere, come ama ripetere Carine Bailleul, Chef de Cave.
Nel ciclo di vita delle annate di Champagne Castelnau, l'intervento umano è in definitiva molto breve. "Riceviamo i vini giovani e poi li portiamo a maturazione", si meraviglia Carine Bailleul, perché è nel profondo delle cantine che i millesimi acquisiranno questa famosa anima in più.
Quasi dimenticate per almeno cinque anni, le bottiglie proteggeranno un segreto. È durante questi anni che i vini, a contatto con i lieviti, vivranno questo mix di chimica e mistero che affascina le papille gustative.