Besserat de Bellefon
Cuvée B de B | Bottiglia 75 cl
Per il suo 170° anniversario, la Maison Besserat de Bellefon ha dato carta bianca al suo chef de cave, Cédric Thibault, per creare una cuvée d'eccezione che esprimesse al meglio il suo stile. Perfetto per le grandi occasioni, questo champagne straordinario si abbina meravigliosamente all'astice o all'eglefino.
Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata
Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €
Con Visa, MasterCard e bonifico bancario
Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco
Per il suo 170° anniversario, la Maison Besserat de Bellefon ha dato carta bianca al suo chef de cave, Cédric Thibault, per creare una cuvée d'eccezione che esprimesse al meglio il suo stile. Perfetto per le grandi occasioni, questo champagne straordinario si abbina meravigliosamente all'astice o all'eglefino.
Elaborato a partire da Grand Cru (Oger, Chouilly, Cramant, Ambonnay, Mailly) e Premier Cru (Cumières, Mareuil sur Ay), questa Cuvée è il risultato di una rigorosa selezione parcellare. I tre vitigni, Chardonnay (45%), Pinot Noir (45%) e Pinot Meunier (10%) sono stati vinificati secondo un processo unico, proprio della Maison e ricco di 80 anni di storia.
Scegliendo di ridurre la quantità di liqueur de tirage (liquore che permette la presa di spuma), si ottiene una riduzione del 30% delle dimensioni delle bollicine. La schiuma più leggera conferisce quindi ai suoi champagne un carattere cremoso e vellutato molto apprezzabile. A questa cremosità si aggiunge la freschezza caratteristica della Maison. Infatti, l'assenza di fermentazione malolattica permette di mantenere una certa acidità e una vivacità al palato.
B de B ha la particolarità di aver subito una vinificazione parziale in botti di rovere che le conferisce una sottile densità.
Per la sua Cuvée anniversario, la Maison ha ribadito i propri simboli attraverso la tradizionale bottiglia in forma XVIII secolo e lo stemma di famiglia.
Il colore, oro pallido con lievi riflessi ambrati, è di bella intensità. La schiuma è fine e cremosa, con sottili cordoni di bollicine.
Il primo naso è dominato da sottili aromi di legno fuso che lasciano spazio a note più fruttate di agrumi canditi e scorza d'arancia.
Al palato, elegante e potente, offre un delizioso mix di fragranze tostate e fruttate. Molto fresco, il finale rivela aromi speziati con una punta di amaro.
Degustazione
A cura di Patrick BorrasLa cuvée B di B si presenta con un colore dorato dai riflessi dorati. Le bollicine sono fini e delicate, con una bella intensità.
È un profumo molto floreale, molto gradevole, con note leggermente mielate di fiori bianchi (tiglio, ginestra) e alcune note più speziate, leggermente pepate, che conferiscono fascino e carattere.
L'attacco al palato è franco, morbido e rotondo, punteggiato da note fresche e delicate apportate da aromi di agrumi (limone, scorza di pompelmo) con una bella nota amara che conferisce una buona persistenza al palato.
Consiglio di servire questo champagne come aperitivo, a una temperatura di 8 °C.
Chardonnay (45%)Pinot Noir (45%)Pinot Meunier (10%)
Montagne de ReimsCôte des blancsVallée de la MarneCramantOgerChouillyMareuil-sur-AyAmbonnayFestignyMailly-ChampagneCumières
Parzialmente invecchiato in botti di legno
Non realizzata
Brut (da 6 a 12 g/l)
FlorealeFruttatoFresco
Si fa apprezzare all’aperitivo ma può anche accompagnare un intero pasto
10°C
🍾 Formato | Bottiglia |
---|---|
📍 Denominazione secondaria | Montagna di reims, Cote des blancs, Vallée de la marne, Cramant |
↕️ Dosaggio | Champagne brut |
⏳ Invecchiamento del vino | Champagne parzialmente invecchiato in botti di legno |
🔎 Fermentazione malolattica | Non realizzata |
🎨 Colore | Champagne bianco |
⭐ Annata | Champagne senza annata |
🍇 Cépage | Pinot nero, Pinot meunier, Chardonnay |
L'opinione delle guide