Champagne R.H. Coutier - Le Bout du Clos 2018 - Bottiglia 75 cl
      Champagne R.H. Coutier - Le Bout du Clos 2018 - Bottiglia 75 cl

      R.H. Coutier

      Le Bout du Clos 2018 | Bottiglia 75 cl

      La cuvée Le Bout du Clos 2018 dello Champagne R.H. Coutier è un bianco di neri eccezionale, proveniente da un appezzamento piantato da René Coutier ad Ambonnay nel 1969-1970. Questo Pinot Noir in purezza è stato vinificato con grande precisione e affinato per un anno in anfore di ceramica. È una cuvée che offre eleganza e profondità.

       
      all’unità
      104,95 €

      all’unità
      104,95 €

      Ordina oggi e ricevi il tuo pacco il mercoledì 9 luglio 2025.

      Conservato a temperatura regolata

      Tutti i nostri champagne sono conservati a temperatura controllata

      Consegna in 24 ore

      Consegna offerta a partire da 14,99 €. Consegna in Relais Parcel offerto presto 350 €

      Pagamento sicuro

      Con Visa, MasterCard e bonifico bancario

      Messaggio regalo

      Lascia un piccolo messaggio nel tuo pacco

      Descrizione

      La cuvée Le Bout du Clos 2018 dello Champagne R.H. Coutier è un bianco di neri eccezionale, proveniente da un appezzamento piantato da René Coutier ad Ambonnay nel 1969-1970. Questo Pinot Noir in purezza è stato vinificato con grande precisione e affinato per un anno in anfore di ceramica. È una cuvée che offre eleganza e profondità.

      La produzione dello champagne Le Bout du Clos 2018 di R.H. Coutier

      Il terroir e l'appezzamento

      L'appezzamento "Le Bout du Clos" beneficia di un terroir calcareo tipico di Ambonnay, che garantisce tensione minerale e salinità. Piantato nel 1969-1970, conferisce a questa cuvée una precisione e una freschezza notevoli, caratteristiche distintive del Pinot Nero locale.

      La vinificazione

      Le Bout du Clos 2018 è un vino elaborato esclusivamente con Pinot Noir di Ambonnay. L'appezzamento, piantato alla fine degli anni '60, conferisce struttura e complessità. La fermentazione alcolica è naturale, la malolattica non viene effettuata. Il vino viene affinato per 12 mesi in anfore di ceramica, una scelta che privilegia l'espressione della purezza e della vivacità del frutto. Imbottigliato nell'ottobre 2019, il primo dégorgement è stato effettuato nel febbraio 2025, con un dosaggio extra-brut di 1,5 g/L.

      Degustazione della cuvée

      • Colore

        Il colore è giallo paglierino leggermente dorato, limpido, animato da una fine effervescenza.

      • Profumo

        L'aroma è espressivo: frutti rossi freschi, ribes, lampone succoso, con un sottile tocco di cereali pregiati.

      • Palato

        Al palato rivela una consistenza fine ed elegante, sostenuta da una freschezza salina di origine gessosa. Il finale è lungo, teso, salino, che incarna il terroir di Ambonnay.

      Suggerimenti di abbinamento

      Stuzzichini aperitivi
      • Gougères sottili al parmigiano
      • Tartare di gamberetti all'aneto
      • Canapè di barbabietola e formaggio fresco di capra
      Piattiprincipali
      • Capesante saltate, succo al limone
      • Blanquette di vitello leggera
      • Risotto cremoso ai funghi
      Dessert
      • Crème brûlée alla vaniglia
      • Torta sottile alle pere
      • Financiers alle mandorle

      Conservare questo champagne

      La cuvée Le Bout du Clos 2018 va conservata coricata, al riparo dalla luce, a una temperatura compresa tra 10 e 12 °C, in un ambiente stabile.

      Potenziale di invecchiamento

      Può essere conservato fino al 2032, periodo durante il quale svilupperà sofisticate sfumature terziarie pur mantenendo la sua tensione minerale.

      Per quali occasioni?

      Le Bout du Clos 2018 è una cuvée d'eccezione, perfetta per un momento gastronomico raffinato, un pasto delicato o una degustazione tra intenditori.

      Aneddoto su questa cuvée

      Creata nel 2017 da Antoine Coutier, questa cuvée rende omaggio ai vigneti ancestrali della tenuta. Affinata in anfore, esprime tutta la profondità e la purezza del Pinot Noir d'Ambonnay, in una cuvée rara e preziosa.

      Caratteristiche

      Terreni

      • Vitigni:

        Pinot Noir (100%)

      • Denominazione secondaria:

        Montagne de ReimsAmbonnay

      • gradazione dei cru

        Grand cru

      Vinificazione

      • Couleur:

      • Annata:

        2018

      • Invecchiamento in botti di legno:

        Invecchiato in anfore

      • Fermentazione malolattica:

        Non realizzata

      • Dosage:

        Extra-brut (da 0 a 6 g/l)

      Degustazione

      • Aromi

        MineralePotente

      • Abbinamenti

        Da servire all’aperitivo o per iniziare un pasto

      • Temperatura di servizio:

        10°C

      • Gamme di degustazione:

        Gamme di degustazione:20252028
        (Apogeo)
        2030

      R.H. Coutier Le Bout du Clos 2018 : buono a sapersi

      🍾 FormatoBottiglia
      📍 Denominazione secondariaMontagna di reims
      📏 ScalaGrand cru
      ↕️ DosaggioChampagne extra brut
      ⏳ Invecchiamento del vinoChampagne invecchiato in anfore
      🔎 Fermentazione malolatticaNon realizzata
      🎨 ColoreChampagne bianco
      🍇 CépagePinot nero
      ⭐ AnnataAnnata 2018
      ❤️ SelezioneChampagne con annata
      💡 Tipo di champagneBlanc de pinot noir